• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I festival dell’estate della Catalunya

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
I festival dell’estate della Catalunya
Share on FacebookShare on Twitter

fc2ef7c5-cb0f-4d7e-859a-7e660cb8b007 Un’estate tutta da vivere quella in Catalunya grazie al susseguirsi di importanti feste popolari ed eventi che permettono ai visitatori di assistere a spettacoli unici, immergersi nelle antiche tradizioni e scoprire la vera anima della regione.

ADVERTISEMENT

Dalla Costa Brava alla città di Barcellona fino a Tarragona in Costa Daurada, numerosi gli eventi da non perdere.
Dal 24 al 30 luglio a Blanes in Costa Brava si svolge il Concorso Internazionale di Fuochi d’Artificio, dove vengono messe in mostra le migliori arti pirotecniche del mondo in uno spettacolo di colori in cielo. Il Festival si svolge durante settimana della festa di Santa Anna presso la spiaggia principale, nei pressi della grande rocca di Sa Palomera.
La Festa di Gràcia (Festa Major) si svolge dal 15 al 21 agosto a Barcellona nel quartiere Gràcia, una zona residenziale nota per la sua atmosfera rilassata e bohemien, le sue piazze affollate, i bar e i locali vivaci. Per una settimana, le strade si riempiono di colori attraverso decorazioni tematiche create con diversi materiali (reciclati, di recupero…). Si tratta di un’attività per lo più pittoresca e anche molto rappresentativa e, inoltre, di una competizione in cui gli abitanti delle varie strade del quartiere gareggiano per creare la decorazione più originale. Alla fine della settimana viene dichiarata quale sia la strada vincitrice. È inoltre considerata una delle feste più animate della città, che comprende numerose attività distribuite durante tutto il corso della settimana (di giorno e di notte): da concerti a degustazioni gastronomiche, concorsi, laboratori, attività sportive, sfilate, le tradizionali torri umane detti castellers, cene di quartiere, teatro ed esposizioni d’arte.

La Festa della Mercè a Barcellona si svolge a settembre ed è dedicata alla Madonna de la Mercede, patrona della città. Il programma si concentra soprattutto sulle manifestazioni della cultura popolare catalana e comprende numerose attività per tutti i gusti: da parate di figure tradizionali, concerti a balli folkloristici o spettacoli di teatro e danza per le strade. Tra gli eventi vanno ricordati i castelli umani, le sfilate di giganti e testoni, i Correfoc (personaggi travestiti muniti di torce e bengala) o il festival di musica indipendente BAM. Gli eventi sono centinaia e le dimensioni delle “parade” sono una vera bomba d’energia vitale. E ancora il ballo della sardana nella piazza della cattedrale di Barcellona, i fuochi d’artificio come gran finale della festa visibili dalla Fontana Magica del Montjuic e installazioni di luce sui monumenti più famosi di Barcellona.

Dal 15 al 24 settembre si svolge la Festa di Santa Tecla a Tarragona in Costa Daurada. Questa festa raggruppa alcune delle tradizioni popolari più rappresentative della regione. In questi giorni, tutti gli abitanti di Tarragona si riversano nelle strade e piazze della città. L’evento centrale è la parata popolare, formata da testoni e comparse che ballano a suon di musica prodotta da vari strumenti tradizionali. Uno degli appuntamenti che richiama più pubblico è lo spettacolo dei Correfoc per cui la gente salta e corre sopra personaggi travestiti da diavoli e draghi che tengono in mano torce infuocate. Un altro momento particolarmente atteso è la spettacolare esibizione dei castellers, che possono arrivare anche a creare composizioni da nove piani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Matilda Cuomo in tour Salerno e Napoli per promuovere l’importanza dell’educazione contro bullismo, cyberbullismo e dispersione scolastica

Succ.

Ischia Film Festival: l’isola felice del cinema

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: l’isola felice del cinema

Ischia Film Festival: l'isola felice del cinema

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?