• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’allarme di Cantone: “In Italia la corruzione è in aumento rispetto agli anni di Tangentopoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
L’allarme di Cantone: “In Italia la corruzione è in aumento rispetto agli anni di Tangentopoli”
Share on FacebookShare on Twitter

raffaele-cantone-con-francesco-caringella-e-domenico-carcano “Se a 25 anni da “Mani pulite” la corruzione come emergenza non è stata superata, c’è evidentemente qualche problema. Forse oggi è qualitativamente meno grave, ma è quantitativamente più diffusa”. Così il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, in occasione del Forum organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa su “Le nuove frontiere della corruzione”.  “Se questa è la situazione – ha spiegato Cantone – dobbiamo anche capire cosa persiste e perché persiste. Io credo che la corruzione sia cambiata nella qualità e quantità e che trovi terreno fertile nei mille gangli della macchina amministrativa. Proprio per questo sono contrario a chi pensa all’introduzione legislativa di altri reati per contrastare la corruzione. Bisogna intervenire sul piano amministrativo: trasparenza e semplificazione nell’azione amministrativa e nella gestione delle opere pubbliche sono il miglior antidoto alla corruzione. Non è detto che se mettessimo nuovi illeciti penali saremmo poi in grado di farli rispettare”.

ADVERTISEMENT

Secondo Cantone, che oggi al Suor Orsola ‘festeggiava’ anche i suoi primi quattro anni di insegnamento universitario sulla legislazione antimafia, una delle soluzioni contro la corruzione dilagante “può essere proprio la previsione di specifici percorsi formativi nelle scuole e nelle Università affinché le nuove generazioni che saranno la futura classe dirigente del Paese siano più sensibili ai temi della legalità e dell’onestà”.

Un esempio formativo positivo ben diverso dall’esempio concreto negativo che oggi i cittadini ricevono dal sistema politico. “Ormai oggi viviamo una situazione paradossale nella quale al cittadino sembra quasi inutile essere onesto se vede che chi fa le leggi poi spesso non le rispetta”. Chiaro e netto il pensiero del presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato Francesco Caringella partito dagli spunti di riflessione offerti dal suo volume “La corruzione spuzza” scritto con il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone. “Se lo Stato non ha il senso dello Stato – ha evidenziato Caringella – è evidente che trasmette un modello negativo al cittadino che si sente quasi ‘legittimato’ a seguire quell’esempio”. Sarebbe però riduttivo secondo Caringella “considerare la corruzione soltanto come la malattia di un potere non soggetto alla legge, perché la genesi del fenomeno corruttivo va ricercata anche nella concezione culturale di una società ed è su questo che bisogna lavorare anche da un punto di vista formativo con i giovani nelle scuole e nelle Università”. Più precisamente ha chiosato Caringella “dobbiamo lavorare affinché per il cittadino essere onesti diventi utile”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Minorenni narcotizzati con succo di frutta e derubati sulla spiaggia di San Giovanni a Teduccio

Succ.

Giovedì 25 maggio: Patrizio Oliva sforna pizze sotto la vigile guida del pizzaiolo Errico Porzio all’”All 4 office” di Villaricca

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 25 maggio: Patrizio Oliva sforna pizze sotto la vigile guida del pizzaiolo Errico Porzio all’”All 4 office” di Villaricca

Giovedì 25 maggio: Patrizio Oliva sforna pizze sotto la vigile guida del pizzaiolo Errico Porzio all’”All 4 office” di Villaricca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?