• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’allarme di Cantone: “In Italia la corruzione è in aumento rispetto agli anni di Tangentopoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
L’allarme di Cantone: “In Italia la corruzione è in aumento rispetto agli anni di Tangentopoli”
Share on FacebookShare on Twitter

raffaele-cantone-con-francesco-caringella-e-domenico-carcano “Se a 25 anni da “Mani pulite” la corruzione come emergenza non è stata superata, c’è evidentemente qualche problema. Forse oggi è qualitativamente meno grave, ma è quantitativamente più diffusa”. Così il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, in occasione del Forum organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa su “Le nuove frontiere della corruzione”.  “Se questa è la situazione – ha spiegato Cantone – dobbiamo anche capire cosa persiste e perché persiste. Io credo che la corruzione sia cambiata nella qualità e quantità e che trovi terreno fertile nei mille gangli della macchina amministrativa. Proprio per questo sono contrario a chi pensa all’introduzione legislativa di altri reati per contrastare la corruzione. Bisogna intervenire sul piano amministrativo: trasparenza e semplificazione nell’azione amministrativa e nella gestione delle opere pubbliche sono il miglior antidoto alla corruzione. Non è detto che se mettessimo nuovi illeciti penali saremmo poi in grado di farli rispettare”.

ADVERTISEMENT

Secondo Cantone, che oggi al Suor Orsola ‘festeggiava’ anche i suoi primi quattro anni di insegnamento universitario sulla legislazione antimafia, una delle soluzioni contro la corruzione dilagante “può essere proprio la previsione di specifici percorsi formativi nelle scuole e nelle Università affinché le nuove generazioni che saranno la futura classe dirigente del Paese siano più sensibili ai temi della legalità e dell’onestà”.

Un esempio formativo positivo ben diverso dall’esempio concreto negativo che oggi i cittadini ricevono dal sistema politico. “Ormai oggi viviamo una situazione paradossale nella quale al cittadino sembra quasi inutile essere onesto se vede che chi fa le leggi poi spesso non le rispetta”. Chiaro e netto il pensiero del presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato Francesco Caringella partito dagli spunti di riflessione offerti dal suo volume “La corruzione spuzza” scritto con il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone. “Se lo Stato non ha il senso dello Stato – ha evidenziato Caringella – è evidente che trasmette un modello negativo al cittadino che si sente quasi ‘legittimato’ a seguire quell’esempio”. Sarebbe però riduttivo secondo Caringella “considerare la corruzione soltanto come la malattia di un potere non soggetto alla legge, perché la genesi del fenomeno corruttivo va ricercata anche nella concezione culturale di una società ed è su questo che bisogna lavorare anche da un punto di vista formativo con i giovani nelle scuole e nelle Università”. Più precisamente ha chiosato Caringella “dobbiamo lavorare affinché per il cittadino essere onesti diventi utile”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Minorenni narcotizzati con succo di frutta e derubati sulla spiaggia di San Giovanni a Teduccio

Succ.

Giovedì 25 maggio: Patrizio Oliva sforna pizze sotto la vigile guida del pizzaiolo Errico Porzio all’”All 4 office” di Villaricca

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Giovedì 25 maggio: Patrizio Oliva sforna pizze sotto la vigile guida del pizzaiolo Errico Porzio all’”All 4 office” di Villaricca

Giovedì 25 maggio: Patrizio Oliva sforna pizze sotto la vigile guida del pizzaiolo Errico Porzio all’”All 4 office” di Villaricca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?