• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’artista ispano-venezuelano Dario Basso espone al’Instituto Cervantes di Napoli dal 23 maggio al 30 giugno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
L’artista ispano-venezuelano Dario Basso espone al’Instituto Cervantes di Napoli dal 23 maggio al 30 giugno
Share on FacebookShare on Twitter

lallestimento-dela-mostra-humedo-di-dario-basso Nell’ambito dell’evento “Culture Migranti“, l’artista plastico ispano- humedo-dario-basso10venezuelano Darío Basso presenta all’Instituto Cervantes di Napoli la sua mostra “Húmedo“. Un’ istallazione composta da 1000 disegni su carta  20 x 30 cm, acquarelli e matita, che copriranno le pareti della sala esposizioni dell’istituto via Nazario Sauro, dal 23 maggio al 30 giugno 2017. L’esposizione si potrà visitare gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13.

ADVERTISEMENT

 

Darío Basso è conosciuto per il suo modo particolare di dipingere, direttamente con le mani, creando lavori che ritraggono i diversi aspetti della condizione umana.

humedo-dario-basso  Nativo di Caracas (1966), all’inizio degli anni ’80 si è trasferito a Madrid, città che lo ha formato artisticamente, prima di viaggiare e lavorare  in giro per il mondo, dall’India all’Egitto al Sud America, facendo tesoro di tutte le influenze culturali dei posti visitati. Natura, viaggi e storia sono le più importanti e ricorrenti tematiche del  lallestimento-dela-mostra-humedo-di-dario-basso-3suo lavoro.

Basso è alla ricerca di miti e leggende al di fuori dell’Occidente e sfida le tradizionali vie dell’arte. Sebbene si sia occupato anche di fotografia, la sua principale attività è la pittura su carta. Il suo lavoro è centrato in particolare di un solo tema: la vegetazione e la flora della selva tropicale, con un ampio repertorio morfologico di foglie, petali, fiori e steli.

Nel corso del tempo, l’artista ha stabilito un dialogo con la Natura di un’intensità ed una intimità davvero rara ed ha sviluppato tecniche e soluzioni originali. Le sue opere sono, da un lato, il prodotto di un lavoro sistematico e rigoroso e dall’altro di un atteggiamento libero, per esempio nell’uso del colore, un abile utilizzo di automatismo e caso, un sapiente  dosaggio di controllo e libertà.

ADVERTISEMENT
Prec.

21 maggio 1991: agguato ai Quartieri Spagnoli.La camorra uccide il comandante in pensione Vincenzo Gertrude Ummarino

Succ.

Minorca candidata a Patrimonio Mondiale UNESCO

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Minorca candidata a Patrimonio Mondiale UNESCO

Minorca candidata a Patrimonio Mondiale UNESCO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?