• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli artificieri dell’Esercito disinnescano un ordigno bellico ad alto potenziale esplosivo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2017
in Cronaca
0
Gli artificieri dell’Esercito disinnescano un ordigno bellico ad alto potenziale esplosivo
Share on FacebookShare on Twitter

foto-2-messa-in-sicurezza-dellordignoGli artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori, unità della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, hanno disinnescato un ordigno esplosivo ad alto potenziale, risalente al primo conflitto mondiale, occasionalmente rinvenuto nel corso di lavori in un terreno agricolo.

ADVERTISEMENT

Il particolare ed inconsueto ordigno, una “bombarda” da 240mm, di fabbricazione italiana, contenente circa 40 Kg di alto esplosivo, fu principalmente impiegato nel corso del primo conflitto mondiale e dopo oltre 100 anni, è stato rinvenuto in buone condizioni.

La bombarda, priva di parti meccaniche e organi sensibili, e’ stata dapprima messa in sicurezza e successivamente trasportata in cava nel comune di Cori (LT), dove e’ stata distrutta in alto ordine con un brillamento controllato all’interno di un “fornello” costruito con opere di scavo già predisposte.

La delicata operazione, per ragioni di sicurezza, ha richiesto un’area di sgombero di 750 metri e l’evacuazione di diverse foto-1-messa-in-sicurezza-dellordigno famiglie. L’intervento si è svolto regolarmente ed è stato pianificato grazie a tavoli tecnici preventivi che hanno visto la proficua, sinergica collaborazione della Prefettura di Latina, Esercito Italiano, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Provinciale, Polizia Locale ed Amministrazioni Comunali di Latina e Cori.

L’operazione appena condotta, per gli artificieri specialisti nella bonifica di ordigni esplosivi regolamentari e di circostanza del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta, coordinati dal Comando Forze Operative Sud di Napoli, è la sessantesima dall’inizio dell’anno con oltre 240 ordigni neutralizzati.

L’Esercito Italiano grazie alla capacità “dual-use” dei Reparti dell’Arma del Genio, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado d’intervenire in ogni momento, in tutto il territorio Italiano a supporto della comunità nazionale, in interventi di pubblica utilità, come recentemente testimoniato dall’intervento dei militari dell’Esercito in seguito ai noti eventi sismici e meteorici che hanno colpito le Regioni Lazio, Umbria e Marche.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’immagine di San Giorgio Martire rientra in paese il 20 agosto: grande attesa per i fedeli di Ducenta

Succ.

Napoli-Fiorentina: 4-1, festa grande al San Paolo. Le dichiarazioni di Hamsik e Albiol

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli-Fiorentina: 4-1, festa grande al San Paolo. Le dichiarazioni di Hamsik e Albiol

Napoli-Fiorentina: 4-1, festa grande al San Paolo. Le dichiarazioni di Hamsik e Albiol

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?