• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 20 e domenica 21 maggio: Carlo di Borbone rivive alla Reggia di Portici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 20 e domenica 21 maggio: Carlo di Borbone rivive alla Reggia di Portici
Share on FacebookShare on Twitter
museo_ercolanense_1 Sabato 20 e domenica 21 maggio, la Reggia di Portici e il Museo Ercolanense apriranno i battenti per la 14^ edizione della rassegna “Mediterraneo e dintorni”, consueta mostra mercato di piante e prodotti per il benessere naturale, dedicata alla biodiversità nell’area mediterranea. Per l’occasione, gli attori della compagnia NEArtPOLIS faranno “resuscitare” alcuni personaggi storici con i loro abiti d’epoca per trasformarli in guide e accompagnatori d’eccezione.
Sabato 20 maggio, alle ore 17, avrà inizio lo spettacolo itinerante “Lo specchio di Carlo”, una visita teatralizzata in cui i visitatori potranno incontrare il fantasma di Re Carlo di Borbone e quello del nobile settecentesco Fernando Nunez, gentiluomo di corte e memoria vivente della Reggia e dei suoi segreti. Raccontando antiche storie e favole d’ogni tempo per grandi e piccini, i personaggi della storia borbonica riprenderanno così vita per trasportare gli ospiti in atmosfere d’altre epoche, ma soprattutto per capire cosa penserebbe oggi di noi Re Carlo: riconoscerebbe la sua Napoli? Amerebbe ancora i napoletani?
reggia_portici_2 Domenica 21 maggio, sempre alle ore 17, prenderà il via lo spettacolo itinerante “Quando eravamo Re”, visita teatralizzata all’insegna dell’ironia, ricca di gag e sketch comici, attraverso i quali sarà ricostruita la storia di Re Carlo, approdato nella capitale partenopea come giovanissimo sovrano dello splendido Regno di Napoli e Sicilia, ripercorrendone ogni fase. Le sue vicende si intrecceranno con quelle del suo astuto Ministro Sansistevan, della sua graziosa consorte, la regina Maria Amalia di Sassonia , del suo buffo e fedele maggiordomo  Fernando Nunez.
Per i bambini sono previste delle speciali attività di baby parking: sabato e domenica, dalle 10 alle 18, presso le sale del Museo Ercolanense, i più piccoli potranno trasformarsi in viaggiatori d’altri tempi, incontrando e conoscendo re e regine del passato, attraverso attività ludiche, laboratori artistici, creazioni di maschere antiche, mosaici e tanto altro ancora.
Per prendere parte all’evento è obbligatoria la prenotazione, che può essere effettuata telefonicamente al numero 338.1865180 o al 3937154756, specificando il numero di partecipanti e fornendo un recapito telefonico.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 21 maggio, al Centro Commerciale Auchan di Giuliano: finalissima regionale di Miss Mondo Campania

Succ.

Sabato 20 e domenica 21 maggio: weekend ricco di appuntamenti al museo MADRE di Napoli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 20 e domenica 21 maggio: weekend ricco di appuntamenti al museo MADRE di Napoli

Sabato 20 e domenica 21 maggio: weekend ricco di appuntamenti al museo MADRE di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?