• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

18 maggio 1990: agguato al Rione Sanità. La camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
18 maggio 1990: agguato al Rione Sanità. La camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni
Share on FacebookShare on Twitter

vittime-mafia Napoli, 18 maggio 1990 – Nel Rione Sanità, si consuma un agguato in cui perde la vita anche Nunzio Pandolfi, un bambino di 2 anni. Nunzio era in braccio al padre, Gennaro Pandolfi, di 29 anni, quando i killer fecero irruzione nella loro abitazione uccidendolo con colpi di arma da fuoco alla testa.

ADVERTISEMENT

Il padre di Nunzio, Gennaro, secondo le indagini è autista dei Giuliano e la sua uccisione si colloca in una fitta spirale di omicidi che in quegli anni animano la faida con i clan di Secondigliano.

Il 9 giugno 2009, la V Corte di Assise di Napoli condanna all’ergastolo Luigi Giuda, nel ruolo di organizzatore e Giuseppe Mallardo, nel ruolo di mandante dell’omicidio del piccolo Nunzio. Già condannati all’ergastolo, invece, gli esecutori materiali del delitto.

Nunzio era troppo piccolo per comprendere quanto stava accadendo, ancor più ignorava l’esistenza della camorra e perché il suo nome si sia aggiunto al sempre più fitto elenco delle vittime innocenti della criminalità.

I killer di quell’agguato vennero arrestati in tempi record e condannati all’ergastolo. I mandanti, invece, sono nomi noti della camorra degli anni Ottanta-Novanta che vengono fuori a distanza di tempo.

Per i pm della Direzione Investigativa Antimafia Paoli Itri e Sergio Amato a decidere l’omicidio di Gennaro Pandolfi, trentenne autista del boss di Forcella (oggi collaboratore di giustizia) Luigi Giuliano furono: Gennaro Licciardi, capo poi deceduto in carcere dell’ Alleanza di Secondigliano; Luigi Guida detto ‘o ndrin della Sanità, Giuseppe Mallardo, fratello del boss Francesco di Giugliano. Mallardo e Guida sono già in carcere a scontare altre condanne.

Quel giorno, il 18 maggio 1990, Gennaro Pandolfi era tornato a casa dopo un periodo di degenza in ospedale. Era stato investito, per un lungo periodo rischiò di perdere una gamba, ma poi le sue condizioni di salute migliorarono. E il giorno del suo rientro in vicoletto San Vincenzo alla Sanità la famiglia aveva organizzato una festa a sorpresa. I saluti, i brindisi, il piccolo Nunzio viene preso in braccio da papà. Fu allora che arrivarono i killer e uccisero padre e figlio.

Oggi, Nunzio avrebbe 29 anni. Una vita distrutta prima ancora di cominciare, privata della possibilità di scegliere un destino diverso, condannata dalla camorra e dal sangue che scorreva nelle sue vene.

Una storia di feroce violenza che spinse don Franco Rapullino, parroco di Santa Caterina a Formiello, a dire durante l’ omelia: «Fujtevenne ‘a Napule».

Condannati all’ergastolo per il duplice omicidio di Gennaro Pandolfi e di suo figlio Nunzio, in appello, i boss Giuseppe Mallardo e Luigi Guida sono invece stati assolti. La decisione è stata presa dalla III corte di assise d’appello (presidente Omero Ambrogi) che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore generale Gerardo

Decisive, per ribaltare la sentenza, le incongruenze rilevate nelle dichiarazioni dei due pentiti che accusavano Mallardo e Guida: Luigi Diana e Luigi Giuliano.

Diana, boss dei casalesi, aveva raccontato in particolare di aver preso parte alla riunione nel corso della quale si decise di uccidere Pandolfi; in quel periodo, infatti, era in corso uno scontro tra il clan Giuliano, cui la vittima era legata, e l’Alleanza di Secondigliano, di cui facevano parte anche i casalesi. Presi parte all’incontro, racconta Diana, in sostituzione di Francesco Bidognetti, che era detenuto: è stato invece accertato che Bidognetti in quel periodo era libero. Incertezze anche nel racconto di Luigi Giuliano, mentre Luigi Guida, a sua volta diventato collaboratore di giustizia, pur avendo confessato altri gravi delitti ha sempre smentito di aver preso parte all’organizzazione dell’omicidio Pandolfi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 19 maggio, al MADRE: Presentazione del libro 365 di Stella Cervasio con fotografie di Antonio Biasiucci

Succ.

La magia di Mary Poppins nei luoghi più belli della Campania

Può interessarti

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni
Cronaca

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

18 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Da Sud a Sud

Profanazione o arte? Il Duomo di Napoli e l’installazione fotografica che divide

18 Maggio, 2025
Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore
In evidenza

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

18 Maggio, 2025
Jasmine Paolini fa la storia: prima italiana a vincere gli Internazionali d’Italia dopo 40 anni 
Da Sud a Sud

Jasmine Paolini fa la storia: prima italiana a vincere gli Internazionali d’Italia dopo 40 anni 

18 Maggio, 2025
Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro
In evidenza

Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro

18 Maggio, 2025
Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano
Cronaca

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

17 Maggio, 2025
Succ.
La magia di Mary Poppins nei luoghi più belli della Campania

La magia di Mary Poppins nei luoghi più belli della Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

La sera del 18 maggio 1990, nel cuore del Rione Sanità di Napoli, la camorra ha compiuto uno dei crimini...

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

Profanazione o arte? Il Duomo di Napoli e l’installazione fotografica che divide

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Napoli è una città che vive di contrasti, di tradizione e modernità, di fede e provocazione. E nulla rappresenta meglio...

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Ore di apprensione per i familiari di Giuseppe Autrù, scomparso dalle ore 14 di sabato 17 maggio. Al momento dell'allontanamento...

JJ trionfa all’Eurovision 2025: l’Austria conquista la terza vittoria con “Wasted Love”

JJ trionfa all’Eurovision 2025: l’Austria conquista la terza vittoria con “Wasted Love”

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

L'Austria ha vinto la 69ª edizione dell'Eurovision Song Contest, tenutasi sabato 17 maggio a Basilea, Svizzera. Il cantante austriaco JJ,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?