• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

18 maggio 1990: agguato al Rione Sanità. La camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
18 maggio 1990: agguato al Rione Sanità. La camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni
Share on FacebookShare on Twitter

vittime-mafia Napoli, 18 maggio 1990 – Nel Rione Sanità, si consuma un agguato in cui perde la vita anche Nunzio Pandolfi, un bambino di 2 anni. Nunzio era in braccio al padre, Gennaro Pandolfi, di 29 anni, quando i killer fecero irruzione nella loro abitazione uccidendolo con colpi di arma da fuoco alla testa.

ADVERTISEMENT

Il padre di Nunzio, Gennaro, secondo le indagini è autista dei Giuliano e la sua uccisione si colloca in una fitta spirale di omicidi che in quegli anni animano la faida con i clan di Secondigliano.

Il 9 giugno 2009, la V Corte di Assise di Napoli condanna all’ergastolo Luigi Giuda, nel ruolo di organizzatore e Giuseppe Mallardo, nel ruolo di mandante dell’omicidio del piccolo Nunzio. Già condannati all’ergastolo, invece, gli esecutori materiali del delitto.

Nunzio era troppo piccolo per comprendere quanto stava accadendo, ancor più ignorava l’esistenza della camorra e perché il suo nome si sia aggiunto al sempre più fitto elenco delle vittime innocenti della criminalità.

I killer di quell’agguato vennero arrestati in tempi record e condannati all’ergastolo. I mandanti, invece, sono nomi noti della camorra degli anni Ottanta-Novanta che vengono fuori a distanza di tempo.

Per i pm della Direzione Investigativa Antimafia Paoli Itri e Sergio Amato a decidere l’omicidio di Gennaro Pandolfi, trentenne autista del boss di Forcella (oggi collaboratore di giustizia) Luigi Giuliano furono: Gennaro Licciardi, capo poi deceduto in carcere dell’ Alleanza di Secondigliano; Luigi Guida detto ‘o ndrin della Sanità, Giuseppe Mallardo, fratello del boss Francesco di Giugliano. Mallardo e Guida sono già in carcere a scontare altre condanne.

Quel giorno, il 18 maggio 1990, Gennaro Pandolfi era tornato a casa dopo un periodo di degenza in ospedale. Era stato investito, per un lungo periodo rischiò di perdere una gamba, ma poi le sue condizioni di salute migliorarono. E il giorno del suo rientro in vicoletto San Vincenzo alla Sanità la famiglia aveva organizzato una festa a sorpresa. I saluti, i brindisi, il piccolo Nunzio viene preso in braccio da papà. Fu allora che arrivarono i killer e uccisero padre e figlio.

Oggi, Nunzio avrebbe 29 anni. Una vita distrutta prima ancora di cominciare, privata della possibilità di scegliere un destino diverso, condannata dalla camorra e dal sangue che scorreva nelle sue vene.

Una storia di feroce violenza che spinse don Franco Rapullino, parroco di Santa Caterina a Formiello, a dire durante l’ omelia: «Fujtevenne ‘a Napule».

Condannati all’ergastolo per il duplice omicidio di Gennaro Pandolfi e di suo figlio Nunzio, in appello, i boss Giuseppe Mallardo e Luigi Guida sono invece stati assolti. La decisione è stata presa dalla III corte di assise d’appello (presidente Omero Ambrogi) che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore generale Gerardo

Decisive, per ribaltare la sentenza, le incongruenze rilevate nelle dichiarazioni dei due pentiti che accusavano Mallardo e Guida: Luigi Diana e Luigi Giuliano.

Diana, boss dei casalesi, aveva raccontato in particolare di aver preso parte alla riunione nel corso della quale si decise di uccidere Pandolfi; in quel periodo, infatti, era in corso uno scontro tra il clan Giuliano, cui la vittima era legata, e l’Alleanza di Secondigliano, di cui facevano parte anche i casalesi. Presi parte all’incontro, racconta Diana, in sostituzione di Francesco Bidognetti, che era detenuto: è stato invece accertato che Bidognetti in quel periodo era libero. Incertezze anche nel racconto di Luigi Giuliano, mentre Luigi Guida, a sua volta diventato collaboratore di giustizia, pur avendo confessato altri gravi delitti ha sempre smentito di aver preso parte all’organizzazione dell’omicidio Pandolfi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 19 maggio, al MADRE: Presentazione del libro 365 di Stella Cervasio con fotografie di Antonio Biasiucci

Succ.

La magia di Mary Poppins nei luoghi più belli della Campania

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
La magia di Mary Poppins nei luoghi più belli della Campania

La magia di Mary Poppins nei luoghi più belli della Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?