• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 19 maggio, al MADRE: Presentazione del libro 365 di Stella Cervasio con fotografie di Antonio Biasiucci

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 19 maggio, al MADRE: Presentazione del libro 365 di Stella Cervasio con fotografie di Antonio Biasiucci
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

foto-365_ridotta2 Venerdì 19 maggio alle ore 18:00 (Biblioteca, primo piano) sarà presentato al museo MADRE di Napoli 365, progetto in forma di libro ideato e realizzato dalla casa editrice napoletana Ilfilodipartenope, con una novella di Stella Cervasio e fotografie originali di Antonio Biasiucci. Con l’autrice e il fotografo dialogheranno Lina Marigliano e Alberto D’Angelo (Ilfilodipartenope Editori Artigiani), la giornalista Paola De Ciuceis e l’archeologa Laura Del Verme, introdotti dal direttore del museo MADRE Andrea Viliani.

La novella Il giorno del pane di Stella Cervasio è scandita nello spazio di 24 pagine, l’arco temporale di una giornata, e si svolge in un piccolo centro del Massiccio Centrale, nel sud-est della Francia: “Il paese viveva ogni anno il rito collettivo della nascita, della crescita, dell’uscita al mondo di quel figlio del tempo fatto di tre semplici cose: acqua, farina e corruzione. […] In quelle ore stabilite e scritte nei libri, a turno ogni famiglia prepara il pane per il proprio fabbisogno per tutti i 365 giorni che verranno. Noi sappiamo che il pane è figlio del tempo. Ma in quel paese di vecchi vulcani il prodotto della fatica umana non si doveva mai buttar via, perché non ve n’era bisogno”. In un paesaggio completamente bianco e coperto dalla neve, i protagonisti Jan e Janice, insieme al gufo Granduca e al montone Sgarro, danno vita ad un intreccio di storie, le cui pagine sono numerate secondo un immaginario quadrante di orologio.

costellazione-di-pane Il libro-progetto si apre con una mappa, una foto-leporello 20×60 cm di Antonio Biasiucci, intitolata Costellazione del pane: 12 pani come stelle sulla volta celeste. Tra le pagine un’altra fotografia 20×20 cm di Antonio Biasiucci: Il pane quotidiano. Le fotografie in “bianco e nero” del pane di Biasiucci sono come tante schegge di luce e ombra che si inseriscono nella storia. Sono 12 pani di forme diverse e dalla doppia anima, forse anche misteriosi reperti fossili, meteoriti, pianeti immersi in galassie ignote che vagano in uno spazio buio e nero… Costellazioni.

foto-365_ridotta La casa editrice napoletana Ilfilodipartenope ha lavorato sulla fruizione temporale che il lettore farà del libro, attraverso l’ordine di lettura, lo scorrimento delle pagine, la materia e l’organizzazione delle parole e dei segni, e sulla rilegatura essenziale che,  consentendo un’apertura a centottanta gradi, vuole restituire un tempo lento alla lettura. La tiratura è di 365 copie, come i giorni dell’anno. I libri sono numerati con numeri arabi da 1 a 365, le foto sono numerate con numeri romani da I a XII che indicano l’astro del mese a cui si riferiscono, seguiti da numeri romani per la successione dei giorni del mese d’appartenenza. Usando queste coordinate si riuscirà ad individuare la foto a quale mese e giorno dell’anno solare corrisponde.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-storie di (stra)ordinario abusivismo: il mercato di via Califano

Succ.

18 maggio 1990: agguato al Rione Sanità. La camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
18 maggio 1990: agguato al Rione Sanità. La camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

18 maggio 1990: agguato al Rione Sanità. La camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?