• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 18 al 21 maggio, il Lungomare Caracciolo accoglie la prima edizione di “BaccalaRè Street Event”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Dal 18 al 21 maggio, il Lungomare Caracciolo accoglie la prima edizione di “BaccalaRè Street Event”
Share on FacebookShare on Twitter

baccalare-sagra-del-baccala-sul-lungomare-car-l-qjzqg_ Dal 18 al 21 maggio, il lungomare Caracciolo di Napoli accoglierà “BaccalàRe Street Event”: il primo festival dedicato al baccalà.

ADVERTISEMENT

Quattro giorni durante i quali sarà possibile degustare una delle pietanze più amate dagli napoletani, ma anche scoprirne tutti i valori nutrizionali.

Sono, inoltre previsti seminari sulle origini, conservazione e preparazione del baccalà, con la partecipazione di chef stellati, il tutto condito con intrattenimento e musica live

L’apertura al pubblico è prevista per il giorno giovedì 18 maggio alle ore 12; il taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, avverrà invece, il 18 maggio, alle ore 20,00.

Dalle ore 12 alle ore 24, per l’intera durata della kermesse i visitatori saranno intrattenuti da eventi, tavole rotonde, degustazioni di vini e formaggi, dj set e spettacoli per adulti e bambini.

I migliori ristoratori napoletani, uniti dall’amore e dalla passione per il Baccalà, cucineranno per i visitatori piatti strepitosi, affiancati da Chef Stellati, del calibro di Francesco Sposito – doppia stella Michelin – e da Chef di livello internazionale come Raffaele Lenzi – già sous chef all’Hotel Armani, oggi al Berton al Lago – e Antonino Maresca, chef e pasticcere sorrentino, che per l’occasione preparerà un dolce al baccalà.

Nel fitto programma sono previsti incontri, dibattiti e corsi specializzati per chi vorrà dilettarsi in cucina ed apprendere le origini, le tecniche, la diffusione e i metodi di conservazione del Baccalà, prodotto unico della cucina tradizionale napoletana. Il filetto di cuore di Baccalà, lo stesso utilizzato dallo Chef Cracco nelle sue ricette, diventerà il Re indiscusso nelle cucine del villaggio, situato sul lungomare, di questa prima edizione di ‘BaccalàRe’.

I visitatori potranno inoltre partecipare a corsi di approccio al vino con il sommelier Tommaso Luongo e degustazioni di formaggi con Salvatore Varrella di Onaf. Per un’estasi sensoriale senza precedenti. Sarà possibile per i bambini prendere parte a laboratori di cucina dal tema: ‘Dal contenuto al contenitore’, organizzati da Grespo e Accademia Mediterranea.

Altissima la qualità dei prodotti che saranno serviti, considerata la platea dei ristoranti e dei marchi che hanno aderito all’evento. Per la prima edizione «BaccalàRe» schiera una squadra vincente e invidiabile: Baccalaria osteria e vineria con la sua bottega, Terrazza Calabritto, Crudorè, Gourmeet, Antica friggitoria-rosticceria Masardona, 12 Morsi, Napoli 1820, pizzeria Nanà, il ristorante Sancta Sanctorum, La cantina dei Lazzari, Piccerelle, il ristorante giapponese Roji Japan Fusion, ristorante San Pietro, Cuori di sfogliatella, Augustus. Saranno previsti menù per adulti e menù per bambini. Per gli adulti ci sarà anche la possibilità di scegliere la singola portata, per permettere agli amanti del baccalà di provare più pietanze cucinate dai diversi chef.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Napoli chiama, Miami risponde”: Rendez-vous di esperti della pelle sull’Isola Azzura

Succ.

La denuncia di un lettore: “attenti ai parcheggiatori abusivi, ma anche alle “tariffe truffa” dei parcheggi a ore”

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
La denuncia di un lettore: “attenti ai parcheggiatori abusivi, ma anche alle “tariffe truffa” dei parcheggi a ore”

La denuncia di un lettore: "attenti ai parcheggiatori abusivi, ma anche alle "tariffe truffa" dei parcheggi a ore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?