• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

20 e 21 maggio: Notte europea dei musei, il calendario degli eventi in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
20 e 21 maggio: Notte europea dei musei, il calendario degli eventi in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

news81491 Il 20 e 21 maggio il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebra la seconda edizione della Festa dei Musei sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”. Durante la Festa, nella serata del 20 maggio, si svolge la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di un euro.

La Festa dei Musei 2017, in continuità con quanto proposto da ICOM – International Council of Museums – per la  “Giornata internazionale dei Musei” del 18 maggio, punta i riflettori sul patrimonio materiale e immateriale che per ragioni politiche, storiche, ideologiche è stato fino a oggi emarginato o escluso dalla presentazione al pubblico.
In occasione delle due iniziative i principali luoghi della cultura pubblici e privati organizzano visite guidate, aperture straordinarie ed eventi per diversi target di visitatori.

La mattina di sabato 20, dalle ore 9.00 alle 14.00, l’iniziativa “Il Patrimonio per i bambini” è dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. Dalle ore 14.00 fino all’orario di chiusura ordinario, i tecnici, i curiosi e gli appassionati saranno i protagonisti della kermesse pomeridiana su “Il racconto del Patrimonio”, “Largo all’esperto”, “Dietro il Patrimonio”. Il programma serale, con apertura straordinaria di tre ore oltre i consueti orari, coinvolgerà il grande pubblico con eventi che celebrano “Lo spettacolo della cultura”.

Domenica 21 con “Il Patrimonio per/di tutti”, dalle ore 9.00 alle 20.00, sarà un giorno di festa per tutte le categorie di visitatori, che potranno aderire a iniziative ispirate al tema della partecipazione al patrimonio così come promosso dalla Convenzione di Faro del 2005.

ampania

  • Avellino

    • Festa dei Musei a Mirabella Eclano
      Mirabella Eclano, Parco archeologico dell’antica Aeclanum
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: sabato 20 maggio apertura diurna: ore 9.00-un’ora prima del tramonto; apertura serale: ore 20.00-23.00; domenica 21 maggio apertura: ore 9.00-13.00
      Sabato 20 maggio Apertura del parco archeologico di Aeclanum dalle ore 9.00 a un’ora prima del tramonto. A seguire, in occasione della Notte dei Musei, apertura serale del parco dalle 20.00 alle …
    • Il patrimonio per i bambini – Alla scoperta delle antiche popolazioni.
      Bisaccia, Museo civico archeologico di Bisaccia
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-13.00
      In occasione della Festa dei Musei, il Museo di Bisaccia aderisce all’iniziativa offrendo un percorso di visita guidata alle sale espositive dedicato ai bambini e alle loro alle famiglie per …
    • Il racconto del patrimonio
      Bisaccia, Museo civico archeologico di Bisaccia
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 17.00-19.00
      In occasione della Festa dei Musei, il Museo di Bisaccia aderisce all’iniziativa offrendo, nel pomeriggio, la visita alle collezioni del Museo aperta agli appassionati e agli studiosi attraverso il …
    • Il giardino degli odori
      Avellino, Ex Carcere Borbonico
      Altro – Il 20 maggio 2017  Orario: 20:00 / 23:00
      Il giardino degli odori , piccolo gioiello custodito nel Carcere Borbonico , torna ad aprirsi alla città insieme alla mostra degli elaborati pervenuti dagli Istituti scolastici aderenti al bando …
    • Il racconto del Patrimonio: “Frammenti di storia millenaria” ad Ariano Irpino
      Ariano Irpino, Antiquarium di Ariano Irpino
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-13.00; serale: 20.00-23.00
      Sabato 20 maggio l’antiquarium di Ariano Irpino sarà regolarmente aperto al pubblico dalle 9.00 alle 13.00. Nel corso dell’apertura straordinaria serale, a partire dalle ore 20.00, è il programma …
    • Festa dei Musei ad Atripalda
      Atripalda, Area archeologica dell’antica Abellinum
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: mattina: 9.00-13.00; notte dei musei: 20.00-23.00
      Sabato 20 maggio Apertura del parco archeologico dalle ore 9.00 alle ore 13.00. In occasione della Notte dei Musei il parco sarà aperto dalle ore 20.00 alle ore 23.00; nel corso di questa apertura …
    • Comunicare in Musica
      Avella, Area archeologica della necropoli monumentale di Avella
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30-22.30
      In occasione della Notte dei Musei 2017, presso l’area archeologica della necropoli monumentale di Avella, visite guidate al sito e a seguire “Musica d’incanto”, spettacolo musicale con Paola …
    • Il mistero del giardino
      Avellino, Ex Carcere Borbonico
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00-23.00
      In occasione dell’apertura serale dell’Ex Carcere Borbonico di Avellino, sabato 20 maggio è in programma l’iniziativa “Il mistero del giardino”, un’esposizione di materiali archeologici provenienti …
  • Benevento

    • Il racconto del patrimonio-La cittadella degli irregolari
      Montesarchio, Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00–23.00
      La cittadella degli irregolari. Storie e attese nel Castello di Montesarchio, da prigione di Stato a istituto per orfani a Museo Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di …
    • Lo spettacolo della cultura-La cittadella degli irregolari e l’esclusione in letteratura
      Montesarchio, Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-12.00 e 17.00-19.00-22.30
    • Il patrimonio per tutti-Storie e attese nel Castello di Montesarchio
      Montesarchio, Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 10.00-11.00-17.00-18.00
      La cittadella degli irregolari. Storie e attese nel Castello di Montesarchio, da prigione di Stato a istituto per orfani a Museo Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di …
  • Caserta

    • REGGIA DI CASERTA | FESTA DEI MUSEI 2017
      Caserta, Reggia di Caserta – Palazzo Reale
      Attività didattica – Dal 18 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 18 Maggio: 8.30 – 19.30 ultimo ingresso 18.45 20 Maggio 2017: 8.30-19.30 | ultimo ingresso 18.45 20.00-23.00 ultimo ingresso 22.00 21 Maggio 2017: 08.30 – 19.30 ultimo ingresso 18.45
      Il 18 maggio ricorre l’International Museum Day istituito dall’ICOM nel 1977; il focus di riflessione dell’edizione 2017 avrà come tema “Museums and contested histories: saying the unspeakable in …
    • Visita al Teatro Romano e alla sala espositiva di Sessa Aurunca
      Sessa Aurunca, Teatro e Criptoportico romano di Sessa Aurunca
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: Visite guidate presso il Teatro Romano 19.00 – 20.30 Visite guidate presso la sala espositiva 19.00 – 22.00
      Il Teatro romano di Sessa Aurunca, edificato in età augustea, nel I secolo d.C., fu ristrutturato ed ampliato nel II secolo d.C., sotto Antonino Pio. Per la grandiosità di resti e la preziosità dei …
    • Visita al Teatro Romano e alla sala espositiva di Sessa Aurunca
      Sessa Aurunca, Museo civico di Sessa Aurunca
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: Visite guidate presso il Teatro Romano 19.00 – 20.30 Visite guidate presso la sala espositiva 19.00 – 22.00
      Il Teatro romano di Sessa Aurunca, edificato in età augustea, nel I secolo d.C., fu ristrutturato ed ampliato nel II secolo d.C., sotto Antonino Pio. Per la grandiosità di resti e la preziosità dei …
    • Un produttore di mantelli dell’antica Capua – Domus di Confuleius
      Santa Maria Capua Vetere, Domus di Confuleius
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: Visite guidate in collaborazione con l”Associazione culturale Capua Vetere” ore 21-22; n.2 visite-spettacolo con l”Associazione culturale Capua Vetere” ore 19 e ore 20
      Una dimora antica lungo l’Appia, nei pressi del Foro Albana. Il proprietario è Lucio Confuleio Sabbione, sagarius, ricco produttore e commerciante di mantelli. A due tappeti musivi con iscrizione è …
    • Il racconto del patrimonio-Maggio dei Libri. Lettura ad alta voce
      Santa Maria Capua Vetere, Anfiteatro campano
      Incontro/Presentazione – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 11.00
      La lettura come strumento di benessere: leggere non è solo piacevole, ma anche salutare. Letture a cura degli allievi delle scuole del progetto “Terra di Lavoro apre le porte…le scuole adottano i …
    • Il racconto del patrimonio-Maggio dei Libri – Lettura ad alta voce
      Santa Maria Capua Vetere, Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
      Incontro/Presentazione – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 16.00
      La lettura come strumento di benessere: leggere non è solo piacevole, ma anche salutare. Letture a cura degli allievi delle scuole del progetto “Terra di Lavoro apre le porte…le scuole adottano i …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione. Le offerte votive di Teanum Sidicinum
      Teano, Museo archeologico di Teanum Sidicinum
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20 maggio 8.30-22.30; 21 maggio 8.30-19.30
      In occasione della festa dei Musei, cinque musei del Polo museale della Campania nella provincia di Caserta (Alife, Capua, Maddaloni, Succivo, Teano) propongono un percorso tematico attraverso le …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione
      Santa Maria Capua Vetere, Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20 maggio 9.00-23.00;21 maggio 9.00-19.30
      In occasione della festa dei Musei, cinque musei del Polo museale della Campania nella provincia di Caserta, propongono un focus dedicato ad aspetti poco considerati nelle esposizioni museali …
    • Dietro il patrimonio-Magister Coquus. Un assaggio di storia alla tavola di Apicio
      Maddaloni, Museo archeologico dell’antica Calatia
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.00-22.00
      In occasione della Festa dei Musei 2017, sabato 20 maggio, dalle ore 18.00 alle 22 si svolgerà al Museo un laboratorio di cucina storica. I visitatori, guidati da un’archeologa, esperta di cucina …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione
      Succivo, Museo archeologico dell’Agro atellano
      Visita libera – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 8.30 – 22.30
      In occasione della Festa dei Musei, nell’ambito dell’iniziativa promossa dai musei archeologici del Polo museale in provincia di caserta dal titolo: Amuleti, maledizioni e riti di guarigione, che …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione. Sepolture di piccoli sanniti
      Alife, Museo archeologico dell’antica Allifae
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20 maggio, 8.30-22.30; 21 maggio, 8.30-19.30
      In occasione della festa dei Musei, cinque musei del Polo museale della Campania nella provincia di Caserta (Alife, Capua, Maddaloni, Succivo, Teano) propongono un percorso tematico attraverso le …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione
      Maddaloni, Museo archeologico dell’antica Calatia
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 9.00 – 22.30
      In occasione della Festa dei Musei, nell’ambito dell’iniziativa promossa dai musei archeologici del Polo museale in provincia di Caserta (Alife, S. Maria Capua Vetere, Maddaloni, Succivo, Teano) dal …
    • Il racconto del patrimonio-Il Teatro romano
      Teano, Teatro romano di Teanum Sidicinum
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 10.30–13.00 e 15.00-17.30
      Visite guidate a cura degli allievi della classe III, indirizzo classico, del Liceo Statale “Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora e Scalo nell’ambito del progetto “Al Museo… dallo scavo …
    • Lo spettacolo della cultura-Anfiteatro narrato
      Santa Maria Capua Vetere, Anfiteatro campano
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00 e 21.00
      In occasione della Festa dei musei e della Notte europea dei musei, i visitatori potranno partecipare a due visite narrate nell’Anfiteatro campano, a cura de Le Nuvole.
    • Il patrimonio per tutti-Passeggiata da Capua antica ai luoghi di Diana Tifatina
      Santa Maria Capua Vetere, Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
      Manifestazione sportiva – Il 21 maggio 2017  Orario: 8.30
      Partirà dal Museo dell’antica Capua la passeggiata alla scoperta del territorio “da Capua antica ai luoghi di Diana Tifatina e della Basilica di S. Angelo in Formis”, a cura dell“Associazione …
  • Napoli

    • Notte dei musei-“Anime in sogno”. il culto delle anime antiche
      Napoli, Complesso museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.15-23.15 (ogni trenta minuti)
      In occasione della Notte dei Musei 2017, tra le mura seicentesche del Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, testimoni di un epoca di grandi contrasti ed esasperazioni sociali, …
    • Il racconto del patrimonio – L’hai fatto tu?
      Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-17.00
      Nella Sala Didattica del museo Novecento a Napoli sono esposti i lavori realizzati nei laboratori didattici del progetto “L’hai fatto tu? Incontri (a)d’arte” . Rosy Rox, Ninì Sgambati, Rosa Panaro e …
    • Dietro il patrimonio – Tabula militaris itineraria
      Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 17.30
      Nella piccola chiesa di Sant’Erasmo a Castel Sant’Elmo, verrà esposta la prima edizione italiana a stampa della più antica carta da viaggio dell’impero romano. L’edizione venne realizzata a Iesi nel …
    • Il racconto del patrimonio – L’indicibile Diefenbach
      Capri, Certosa di San Giacomo
      Visita libera – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-22.00
      L’antico Refettorio della Certosa di San Giacomo è sede del Museo Diefenbach, ove sono esposte gran parte delle opere donate dagli eredi del pittore tedesco che dimorò a lungo sull’isola e vi morì …
    • Non aprite quella porta!
      Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20.15 – 21.15 – 22.00
      Visite guidate alla Collezione del Gabinetto Segreto ed illustrazione di materiali d’archivio: permessi e divieti d’ingresso alla collezione proibita! Punto d’incontro e prenotazioni presso il Punto …
    • Il racconto del patrimonio-Il patrimonio per i bambini – MEMUS-LAB, work in progress al Museo
      Napoli, Teatro San Carlo
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
      Memus, il Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, partecipa alla Festa dei Musei con due appuntamenti dedicati al tema di quest’anno “Musei in Contest: raccontare l’indicibile nei musei“. …
    • Il patrimonio per i bambini – La scienza in gioco
      Napoli, Centro Musei delle scienze naturali
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.30-13.30
      Il Centro Musei partecipa alla Festa dei Musei con un’apertura straordinaria sabato 20 maggio dei Laboratori didattici del Complesso Universitario. L’iniziativa che si svolgerà dalle ore 9.30 alle …
    • Dietro il patrimonio- “ROSSINIANA-MENTE: obiettivo 2018”
      Napoli, Teatro San Carlo
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 16.00
      Memus, il Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, partecipa alla Festa dei Musei con due appuntamenti: sabato 20 maggio 2017, dedicati al tema di quest’anno “Musei in Contest: raccontare …
    • Il museo è una favola: il Patrimonio per i bambini (e i loro genitori)
      Napoli, Museo Madre
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
      La visita partirà dagli elementi “spaesanti” che si trovano in alcune delle opere che costituiscono il Patrimonio del museo, e che l’arte contemporanea affronta analizzandoli, e si concluderà, …
    • Il racconto del Patrimonio
      Sorrento, Museo Correale di Terranova
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.30-20.00
      Il Museo Correale di Sorrento aderisce alla Festa dei Musei e alla Notte dei musei offrendo ai visitatori delle visite guidate alle collezioni. Il Museo sorrentino fu istituito per volontà di Pompeo …
    • Il racconto del Patrimonio: Napoli in tempo reale
      Napoli, Museo Madre
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 17.00
      Cosa significa un “museo che cresce”? Significa un museo che conserva, ma che diventa, anche, produttore di nuove opere e, quindi, di nuove relazioni e di nuove conoscenze. La visita Il racconto del …
    • La scoperta dell’Egitto
      Napoli, Napoli
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: ore 11,00 e ore 12,15
      Visita gratuita per i possessori del biglietto d’ingresso al Mann. Un viaggio attraverso le testimonianze di questa straordinaria civiltà e la sua scoperta. La ricerca archeologica dai primi …
    • Notte dei Musei
      Napoli, Museo Madre
      Visita libera – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30-22.00-chiusura biglietteria 21.30
      Anche quest’anno il museo MADRE di Napoli aderisce alla Notte europea dei musei in programma per sabato 20 maggio 2017 offrendo l’apertura straordinaria fino alle ore 22.00, con ingresso a 1,00 euro …
    • Il Patrimonio per i bambini: l’arte del mosaico
      Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-12.00; 12.00-14.00
      Laboratori didattici per bambini, ragazzi e genitori presso il MAV (ore 10 e ore 12; costo 5 €); per i partecipanti ai laboratori è prevista: una visita guidata agli scavi archeologici di Ercolano …
    • Il Patrimonio per i bambini: l’arte del mosaico
      Ercolano, MAV – Museo Archeologico Virtuale
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-12.00; 12.00-14.00
      Laboratori didattici per bambini, ragazzi e genitori presso il MAV (ore 10 e ore 12; costo 5 €); per i partecipanti ai laboratori è prevista: una visita guidata agli scavi archeologici di Ercolano …
    • Concerto Oona Rea Band
      Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30
      Degustazione a cura “Wine & the City” ore 20.30 Vini di Casa Setaro e Terredora. Il quartetto, che affonda le radici nel jazz, si esibirà suonando i grandi classici del jazz e del rock …
    • Dietro le quinte. Il restauro in diretta
      Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30; 21,15, 22.00
      Il progetto si svolgerà all’interno del Laboratorio Restauro del MANN. I visitatori saranno ammessi in gruppi di 25 persone per volta. I restauratori accoglieranno i visitatori nelle Sezioni in cui …
    • Il patrimonio per i bambini per la Festa dei Musei: Scopri il tuo museo
      Napoli, Museo di Capodimonte
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.30
      Sabato 20 maggio alle ore 10.30 il Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglierà i bambini, che potranno divertirsi imparando, raccontando poi, tramite disegni e parole ciò che li ha colpiti, …
    • Il patrimonio per i bambini- Le guarattelle
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.30-11.30
      I visitatori della Certosa, piccoli e grandi, potranno partecipare al teatro delle ‘guarattelle’, uno spettacolo di burattini a guanto della tradizione popolare napoletana. In passato bandito e …
    • Il racconto del patrimonio – Un luogo magico e misterioso
      Napoli, Parco e Tomba di Virgilio
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-22.30; visita guidata 19.30
      Visita con il direttore del sito Fernanda Capobianco- Nel Parco della Tomba di Virgilio si trova la Cripta Neapolitana, aperta nel I secolo a.C. quando, nel periodo delle guerre civili, quando la …
    • Il museo fuori dal museo
      Piano di Sorrento, Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00-22.00
      Sabato 20 maggio, “Festa dei musei e Notte dei musei, al Museo Archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet” sarà organizzata una visita guidata per illustrare il prestigioso …
    • Il patrimonio per i bambini-Storie pulcinellose in barattolo
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 12.00-13.00
      Nella Sezione teatrale del museo si svolgerà un Laboratorio di scrittura creativa per bambini dai 5 anni che avrà per protagonista Pulcinella e la simbologia del teatro delle guarattelle. Negli …
    • Largo all’esperto-I ricordi del teatro popolare a San Martino.
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 16.00
      Incontro con il direttore del Museo di San Martino, Rita Pastorelli e visita guidata alla Sezione teatrale conla responsabile Silvia Cocurullo. Il Museo di San Martino dedicherà particolare …
    • Lo spettacolo della cultura per la Festa dei Musei: Sua Eccellenza Capodimonte
      Napoli, Museo di Capodimonte
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30
      Lo spettacolo della cultura per la Festa dei Musei: Sua Eccellenza Capodimonte Sabato 20 alle ore 19.30 nei cortili del museo lo spettacolo di canzoni napoletane con Aurora Giglio vuole coinvolgere …
    • Lo spettacolo della cultura-Pollecenella salvato dall’oblio
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 21.00
      Nella sezione Sezione teatrale si svolgerà un Concerto di Fulvio de Innocentiis e Angelo Vacca che intende ricordare la figura di Guglielmo Cottrau (Parigi 1797- Napoli 1847). Giunto a Napoli con il …
    • Dietro il patrimonio-Storie di due recuperi dai depositi del Museo
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 17.30
      Nell’ambito del Progetto Cantiere scuola, avviato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli e giunto al quarto anno di attività, verranno presentati i restauri di due rilevanti opere …
    • Notte dei Musei – “Maiuri Pop-up!” a 90 anni dall’inizio dei Nuovi Scavi
      Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00-23.00 (ultimo ingresso ore 22.15)
      Visita all’interno degli Scavi, dai Fornici dell’antica spiaggia alle strade della città, percorso “Maiuri Pop-up!”, in collaborazione con i volontari del Gruppo Archeologico Vesuviano (GAV). Il …
    • E tre ssore
      Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
      Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.00
      L’Associazione Culturale Dimensione Polifonica propone lo spettacolo “E tre ssore”. Un’antica fiaba napoletana viene riproposta in chiave musicale con l’inserimento nel testo di raffinate …
    • Il patrimonio per i bambini- A caccia di ‘strani recipienti’
      Napoli, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 16.00
      I piccoli visitatori del museo saranno condotti alla scoperta di oggetti poco visibili lungo il percorso principale di visita, in quanto la loro funzione non è chiaramente individuabile e in alcuni …
    • Il racconto del patrimonio-Nola.Tesori dalla terra
      Nola, Museo storico archeologico di Nola
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00-22.00
      In occasione dell’apertura straordinaria verrà inaugurata l’ esposizione “Nola. Tesori dalla terra. Le recenti scoperte archeologiche tra Greci, Etruschi, indigeni e Romani” che presenta reperti …
    • Dietro il patrimonio-Alla scoperta del museo
      Nola, Museo storico archeologico di Nola
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.00-19.30-20.30-21.30
      Visite guidate, fino alle ore 21.30, alla scoperta del Museo archeologico di Nola. Il percorso espositivo del Museo nolano, racconta la storia del territorio dall’età preistoria all’età moderna. …
    • Il racconto del patrimonio-Una storia millenaria
      Nola, Museo diocesano di Nola
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.30-9.30-20.30-21.30
      Il Museo Diocesano di Nola spalanca le sue porte per mostrare la ricca collezione di opere e oggetti sacri che raccontano la storia della millenaria Diocesi nolana. La cosiddetta Mitria Angioina, il …
    • Il racconto del Patrimonio – Largo all’esperto
      Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 12.00-15.00
      In collaborazione con la Cooperativa “Giancarlo Siani”: allestimento sul Decumano Massimo di uno spazio dedicato alla produzione del pane dall’antichità ai giorni nostri, con l’esposizione del grano …
    • Il racconto del patrimonio-Una giornata a Palazzo Reale: alla scoperta dei cerimoniali di corte
      Napoli, Palazzo Reale di Napoli
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00 e alle 12.15
      I visitatori potranno partecipare a una visita guidata dedicata alla scoperta dei cerimoniali di corte, un percorso attraverso le sale dell’Appartamento storico, alcune delle quali di recente …
    • Lo spettacolo della cultura-L’indicibile prigionia di un filosofo.Tommaso Campanella nella fossa di Sant’Elmo
      Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
      Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.15/20.30-21.30
      Nei suggestivi ambulacri di Castel Sant’Elmo , gli attori della compagnia Titania Teatro racconteranno le terribili vicissitudini del filosofo Tommaso Campanella, imprigionato dal luglio 1604, per …
    • Il racconto del patrimonio-Fare scuola, oltre la scuola!
      Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.30-13.30
      Al Museo Pignatelli si svolgerà l’incontro “Fare scuola, oltre la scuola! – L’arte come metodologia didattica innovativa – Un seminario esperienziale”, nato dalla volontà di dare visibilità alle …
    • Lo spettacolo della cultura-Concerto agli imperatori
      Capri, Villa Jovis
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
      Nel Parco archeologico di Villa Jovis, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla valorizzazione e alla promozione, si svolgerà il concerto per violino solo dell’artista Alba Ovcinnicoff. Un …
    • I Girolamini
      Napoli, Complesso dei Girolamini
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00-23.00
      Il complesso monumentale dei Girolamini fu edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento; deve il suo nome ai religiosi seguaci di san Filippo Neri che ebbero come loro primo luogo di …
    • I Girolamini
      Napoli, Complesso dei Girolamini
      Visita libera – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 8.30-14-00
      Il complesso monumentale dei Girolamini fu edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento; deve il suo nome ai religiosi seguaci di san Filippo Neri che ebbero come loro primo luogo di …
    • Largo all’esperto-San Francesco invia sant’Antonio a predicare di Paolo Domenico Finoglio
      Pozzuoli, Museo diocesano di Pozzuoli
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
      Ad una settimana esatta dal ritorno del grande Crocefisso ligneo nell’antica cappella de Cioffis al Rione Terra, un’altra opera d’arte di eccezionale importanza ritorna a Pozzuoli.Sabato 20 maggio, …
    • Il racconto del patrimonio-Pietrarsa in famiglia. Tutta n’ata Storia
      Napoli, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: visite 9.30-19.30; aperto fino alle 22.00
      Visite guidate dedicate a Portici e ai suoi luoghi di tradizione, arte, cultura, scienza e, naturalmente, storia. Il Museo di Pietrarsa, è sicuramente uno dei più suggestivi musei presenti sul …
    • Festa dei Musei e Notte europea dei Musei a Capodimonte
      Napoli, Museo di Capodimonte
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30
      Festa dei Musei. Notte dei Musei Sabato 20 maggio Apertura straordinaria fino alle 22.30, con ingresso dalle ore 19.30 al museo e alle mostre Incontri sensibili e L’Opera si racconta a 1 euro, e …
    • Il patrimonio per i bambini-Un Detective al Museo
      Napoli, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
      Attività didattica – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20 maggio: 10.30 e 16.30; 21 maggio: 16.30
      Una visita guidata interattiva alla scoperta di Pietrarsa. I bambini saranno guidati in un percorso storico sull’evoluzione del treno, dalla nascita della prima locomotiva fino agli esemplari di …
    • Lo spettacolo della cultura-Primidimaggio
      Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30
      In occasione della Festa dei musei e della Notte europea dei musei, nella Veranda neoclassica di Villa pignatelli si svolgerà il concerto di Renato Fucci, pianista compositore. L’ingresso in sala …
    • Il Patrimonio di tutti
      Sorrento, Museo Correale di Terranova
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 9.30-13.30
      Il Museo Correale di Sorrento aderisce alla Festa dei Musei offrendo ai visitatori delle visite guidate alle collezioni. Il Museo sorrentino fu istituito per volontà di Pompeo e Alfredo Correale, ai …
    • A spasso nel tempo: il Patrimonio è di tutti
      Napoli, Museo Madre
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 11.00 e 17.00
      I grandi musei consentono sempre di viaggiare nello spazio e nel tempo. La visita è dedicata alle due mostre English for Foreigners di Stephen Prina e SIAMO ARRIVATI di Wade Guyton che diventano …
    • Il patrimonio per tutti-La sezione teatrale e il nuovo allestimento
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Visita libera – Il 21 maggio 2017  Orario: 9.30-16.30
      In occasione dei cento anni dalla visita di Picasso alla Certosa, è stato realizzato, da poche settimane, il nuovo allestimento della Sezione teatrale. con una nuova sala che presenta opere …
    • Il Patrimonio per/di tutti – “Maiuri Pop-up!”
      Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
      Incontro/Presentazione – Il 21 maggio 2017  Orario: 10.00-12.00
      I volontari del Gruppo Archeologico Vesuviano (GAV) illustreranno alcune delle botteghe dell’antica città.
    • Il patrimonio per tutti- Preziosità del corporeo
      Napoli, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 11.00
      I visitatori saranno condotti alla scoperta di oggetti poco visibili lungo il percorso principale di visita, in quanto la loro funzione non è chiaramente individuabile e in alcuni casi è piuttosto …
    • Il patrimonio per tutti- L’indicibile prigionia di un filosofo. Tommaso Campanella nella fossa di Sant’Elmo
      Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
      Spettacolo teatrale – Il 21 maggio 2017  Orario: 11.00 e 12.15
      Nei suggestivi ambulacri di Castel Sant’Elmo , gli attori della compagnia Titania Teatro racconteranno le terribili vicissitudini del filosofo Tommaso Campanella, imprigionato dal luglio 1604, per …
    • Il Patrimonio di/per tutti per la Festa dei Musei: Mele Progetto2. Napoli e i Manifesti Mele
      Napoli, Museo di Capodimonte
      Attività didattica – Il 21 maggio 2017  Orario: 11.00
      Mele Progetto2. Napoli e i Manifesti Mele. Domenica 21 maggio alle ore 11.00 il laboratorio di MeLe Progetto, Napoli e i Manifesti Mele, a cura di Archipicchia! Architettura per Bambini, che si …
  • Salerno

    • Ritorno al Cilento anteprima della mostra
      Capaccio, Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico nazionale
      Mostra – Dal 18 maggio 2017 al 18 luglio 2017  Orario: 17.00 inaugurazione mostra – 8.30 / 19.30 – emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18.50
      Presso il Museo Archeologico di Paestum , la Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino con il Centro Studi Giovanni Previtali , l’ Università degli Studi di Salerno , il …
    • Festa dei Musei a Minori
      Minori, Area archeologica di Minori
      Incontro/Presentazione – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: Sabato 20 maggio apertura continuata del sito: 8.00-22.30; Domenica 21 maggio apertura: 8.00-14.00
      Sabato 20 maggio Apertura dell’antiquarium e della villa romana di Minori dalle ore 8.00 alle 19.30; in occasione della Notte dei Musei sarà possibile visitare il sito anche in orario serale, dalle …
    • Festa dei Musei: apertura teatro di Nocera
      Nocera Superiore, Area archeologica del teatro ellenistico-romano di Nocera Superiore
      Apertura straordinaria – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: Sabato 20 maggio:9.00-13.00/16.00-17.00 Domenica 21 maggio: 9.00-13.00
      In occasione della Festa dei Musei 2017 il teatro ellenistico-romano di Nocera Superiore sarà aperto al pubblico sabato 20 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.00 e domenica 21 dalle …
    • Festa dei Musei: apertura necropoli monumentale di Nocera
      Nocera Superiore, Area archeologica della necropoli monumentale di età romana di Nocera Superiore
      Apertura straordinaria – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: Sabato 20 maggio: 9.00-13.00/16.00-17.00 Domenica 21 maggio: 9.00-13.00
      In occasione della Festa dei Musei 2017 l’area della necropoli monumentale in località Pizzone di Nocera Superiore sarà aperta al pubblico sabato 20 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle …
    • Festa dei Musei nell’antica Volcei
      Buccino, Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino
      Apertura straordinaria – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: sabato 20 maggio orari mattina: 9.00-13.00; orari pomeriggio: 15.00-19.00 apertura serale: 19.30-22.30; domenica 21 maggio orario: 9.00-13.00
      Sabato 20 maggio In occasione della Festa dei Musei 2017 sabato 20 e domenica 21 maggio, presso il Museo Archeologico Nazionale “M.Gigante” di Volcei a Buccino, sono in programma numerose …
    • Festa dei Musei a Velia
      Ascea, Parco archeologico di Elea-Velia
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00 – un’ora prima del tramonto
      Nell’ambito della Festa dei Musei 2017, sabato 20 maggio alle ore 18.15 sarà possibile partecipare a una visita guidata al parco archeologico di Velia.
    • Notte dei Musei a Velia: “…sulle tracce di Lenormant”
      Ascea, Parco archeologico di Elea-Velia
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30-22.30; visita narrata ore 21.00
      In occasione della Notte dei Musei, è in programma l’apertura straordinaria serale dell’acropoli di Velia dalle ore 19.30 alle ore 22.30. Alle ore 21.00 è prevista l’iniziativa “…sulle tracce di …
    • Il racconto del patrimonio – La Foresteria dei Nobili
      Padula, Certosa di San Lorenzo
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-13.00
      In occasione della Festa dei Musei, apertura straordinaria della Foresteria Nobile e della Cappella di S.Anna. Nella Certosa di San Lorenzo a Padula, la Foresteria, ubicata al piano superiore del …
    • Il racconto del patrimonio – Solo natura umana
      Sarno, Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-22.00
      In occasione della Festa dei Musei, nelle sale recentemente recuperate al piano terra di Palazzo Capua, sede del Museo, si potrà visitare la mostra ‘Solo natura umana. Rituali funerari nella Valle …
    • GRAN FESTA A PAESTUM
      Capaccio, Parco Archeologico di Paestum – Area archeologica di Paestum
      Altro – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: Sabato 20 maggio dalle ore 8:30 alle 22:30 (ultimo biglietto 21:50) Domenica 21 maggio dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo biglietto 18:50)
      Temperature primaverili per il fine settimana a Paestum, clima ideale per partecipare il 20 e 21 maggio alla Festa dei Musei. Il 20 maggio per la Notte dei Musei apertura straordinaria fino alle …
    • PIRANESI NEL TEMPIO: LE PAROLE SPARITE
      Capaccio, Parco Archeologico di Paestum – Area archeologica di Paestum
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00
      Piranesi e il suo viaggio a Paestum apre la seconda edizione degli “incontri nel tempio”, che nel 2016 hanno visto protagonista il Viaggio in Italia di Goethe. L’occasione è anche la “notte europea …
    • Il patrimonio per i bambini-Il museo svelato dai bambini
      Eboli, Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.30
      Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele propone un doppio appuntamento dedicato ai piccoli visitatori. Potranno partecipare ai percorsi appositamente ideati per i …
    • Il patrimonio per i bambini-Nelle mani del vasaio
      Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.30-13.00
      Il Museo archeologico di Pontecagnano propone ai piccoli visitatori un Laboratorio finalizzato alla conoscenza e alla riproduzione delle più antiche tecniche di lavorazione dell’argilla, della …
    • Dietro il patrimonio-In&Out. L’inesposto e l’inesponibile in mostra
      Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.30-22.30
      Sarà proposta una suggestiva visita nei sotterranei del Museo per scoprire “i grandi esclusi”, ovvero i reperti inesposti e le loro storie. Saranno visibili per la prima volta materiali in attesa di …
    • C’erano una volta una regina ed un architetto
      Salerno, Museo archeologico provinciale di Salerno
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30 e 22.30
      La serata prevede due visite guidate, della durata di circa un’ora, rispettivamente sull’architetto Ezio De Felice, personaggio chiave nel restauro e nella risistemazione dell’intero complesso di …
    • Un Patrimonio della città: il Teatrogruppo di Salerno, Anni Settanta
      Salerno, Complesso monumentale San Pietro a Corte – ipogeo e Chiesa S.Anna
      Altro – Il 20 maggio 2017  Orario: San Pietro a Corte 18:30 /21:30 Palazzo Fruscione 20:00 / 23:00
      Nell’ambito delle attività del settore dei Beni Demoetnoantropologici, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino pone all’attenzione della città di Salerno il …
    • Il racconto del patrimonio-Viaggio nella Certosa inedita
      Padula, Certosa di San Lorenzo
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00-22.00
      In occasione dell’edizione 2017 della “Notte europea dei Musei” un nuovo aspetto della Certosa sarà offerta al pubblico: quello vissuto da chi lavorava per assicurare il quotidiano a chi viveva …
    • Il racconto del patrimonio-Ricostruiamo la nostra storia
      Sarno, Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00-22.00
      “Ricostruiamo la nostra storia – Pagani tra età del Ferro ed epoca romana”, primo step del progetto che prevede una serie di eventi da realizzarsi tra il 2017 e il 2018, allo scopo di avvicinare le …
    • Lo spettacolo della cultura-Il Museo svelato dalla Musica
      Eboli, Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: dalle 20.00
      Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele con l’iniziativa “Il Museo svelato dalla Musica” propone un percorso suggestivo nelle sale museali che vede la musica …
    • Aperture straordinarie
      Salerno, Archivio di Stato di Salerno
      Apertura straordinaria – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 9.00-13.00/16.00-20.00
      L’Archivio di Stato di Salerno aderisce alla festa dei Musei con un’apertura straordinaria che coincide con la manifestazione cittadina “Salerno porte aperte”. dalle 9, 00 alle 13,00 e dalle 16,00 …
    • Festa della Biodiversità al parco archeologico di Velia
      Ascea, Parco archeologico di Elea-Velia
      Altro – Il 21 maggio 2017  Orario: apertura parco: ore 9.00-un’ora prima del tramonto
      Domenica 21 maggio, nell’ambito della Festa dei Musei, è in programma la “Festa della Biodiversità”, una domenica al parco archeologico di Velia per favorire la condivisione di pratiche e conoscenze …
    • Il racconto del patrimonio – Solo natura umana
      Sarno, Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
      Mostra – Il 21 maggio 2017  Orario: 9.00-19.00
      In occasione della Festa dei Musei , nelle sale recentemente recuperate al piano terra di Palazzo Capua, sede del Museo, si potrà visitare la mostra ‘Solo natura umana. Rituali funerari nella Valle …
    • Il patrimonio per i bambini-Giochi al Museo
      Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
      Attività didattica – Il 21 maggio 2017  Orario: 10.30-13.00
      Il Museo archeologico di Pontecagnano propone ai piccoli visitatori un Laboratorio ludico finalizzato alla promozione del gioco intelligente e della socializzazione attraverso l’esperienza del gioco …
    • Il patrimonio per tutti-In&Out. L’inesposto e l’inesponibile in mostra
      Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 10.30-13.00/17.30-19.30
      Sarà proposta una suggestiva visita nei sotterranei del Museo per scoprire “i grandi esclusi”, ovvero i reperti inesposti e le loro storie. Saranno visibili per la prima volta materiali in attesa di …
    • Dalla raccolta di Villa de Ruggiero al Battistero Paleocristiano
      Nocera Superiore, Museo RAAP-Raccolta di arti applicate
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 17.00
      Domenica 21 maggio, alle 17.00, appuntamento per la visita guidata al Museo RAAP-raccolta di arti applicate di Nocera Superiore, dove sono custodite maioliche dal Settecento agli inizi del …
ADVERTISEMENT

news81491 Il 20 e 21 maggio il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebra la seconda edizione della Festa dei Musei sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”. Durante la Festa, nella serata del 20 maggio, si svolge la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di un euro.

La Festa dei Musei 2017, in continuità con quanto proposto da ICOM – International Council of Museums – per la  “Giornata internazionale dei Musei” del 18 maggio, punta i riflettori sul patrimonio materiale e immateriale che per ragioni politiche, storiche, ideologiche è stato fino a oggi emarginato o escluso dalla presentazione al pubblico.
In occasione delle due iniziative i principali luoghi della cultura pubblici e privati organizzano visite guidate, aperture straordinarie ed eventi per diversi target di visitatori.

La mattina di sabato 20, dalle ore 9.00 alle 14.00, l’iniziativa “Il Patrimonio per i bambini” è dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. Dalle ore 14.00 fino all’orario di chiusura ordinario, i tecnici, i curiosi e gli appassionati saranno i protagonisti della kermesse pomeridiana su “Il racconto del Patrimonio”, “Largo all’esperto”, “Dietro il Patrimonio”. Il programma serale, con apertura straordinaria di tre ore oltre i consueti orari, coinvolgerà il grande pubblico con eventi che celebrano “Lo spettacolo della cultura”.

Domenica 21 con “Il Patrimonio per/di tutti”, dalle ore 9.00 alle 20.00, sarà un giorno di festa per tutte le categorie di visitatori, che potranno aderire a iniziative ispirate al tema della partecipazione al patrimonio così come promosso dalla Convenzione di Faro del 2005.

ampania

  • Avellino

    • Festa dei Musei a Mirabella Eclano
      Mirabella Eclano, Parco archeologico dell’antica Aeclanum
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: sabato 20 maggio apertura diurna: ore 9.00-un’ora prima del tramonto; apertura serale: ore 20.00-23.00; domenica 21 maggio apertura: ore 9.00-13.00
      Sabato 20 maggio Apertura del parco archeologico di Aeclanum dalle ore 9.00 a un’ora prima del tramonto. A seguire, in occasione della Notte dei Musei, apertura serale del parco dalle 20.00 alle …
    • Il patrimonio per i bambini – Alla scoperta delle antiche popolazioni.
      Bisaccia, Museo civico archeologico di Bisaccia
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-13.00
      In occasione della Festa dei Musei, il Museo di Bisaccia aderisce all’iniziativa offrendo un percorso di visita guidata alle sale espositive dedicato ai bambini e alle loro alle famiglie per …
    • Il racconto del patrimonio
      Bisaccia, Museo civico archeologico di Bisaccia
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 17.00-19.00
      In occasione della Festa dei Musei, il Museo di Bisaccia aderisce all’iniziativa offrendo, nel pomeriggio, la visita alle collezioni del Museo aperta agli appassionati e agli studiosi attraverso il …
    • Il giardino degli odori
      Avellino, Ex Carcere Borbonico
      Altro – Il 20 maggio 2017  Orario: 20:00 / 23:00
      Il giardino degli odori , piccolo gioiello custodito nel Carcere Borbonico , torna ad aprirsi alla città insieme alla mostra degli elaborati pervenuti dagli Istituti scolastici aderenti al bando …
    • Il racconto del Patrimonio: “Frammenti di storia millenaria” ad Ariano Irpino
      Ariano Irpino, Antiquarium di Ariano Irpino
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-13.00; serale: 20.00-23.00
      Sabato 20 maggio l’antiquarium di Ariano Irpino sarà regolarmente aperto al pubblico dalle 9.00 alle 13.00. Nel corso dell’apertura straordinaria serale, a partire dalle ore 20.00, è il programma …
    • Festa dei Musei ad Atripalda
      Atripalda, Area archeologica dell’antica Abellinum
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: mattina: 9.00-13.00; notte dei musei: 20.00-23.00
      Sabato 20 maggio Apertura del parco archeologico dalle ore 9.00 alle ore 13.00. In occasione della Notte dei Musei il parco sarà aperto dalle ore 20.00 alle ore 23.00; nel corso di questa apertura …
    • Comunicare in Musica
      Avella, Area archeologica della necropoli monumentale di Avella
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30-22.30
      In occasione della Notte dei Musei 2017, presso l’area archeologica della necropoli monumentale di Avella, visite guidate al sito e a seguire “Musica d’incanto”, spettacolo musicale con Paola …
    • Il mistero del giardino
      Avellino, Ex Carcere Borbonico
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00-23.00
      In occasione dell’apertura serale dell’Ex Carcere Borbonico di Avellino, sabato 20 maggio è in programma l’iniziativa “Il mistero del giardino”, un’esposizione di materiali archeologici provenienti …
  • Benevento

    • Il racconto del patrimonio-La cittadella degli irregolari
      Montesarchio, Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00–23.00
      La cittadella degli irregolari. Storie e attese nel Castello di Montesarchio, da prigione di Stato a istituto per orfani a Museo Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di …
    • Lo spettacolo della cultura-La cittadella degli irregolari e l’esclusione in letteratura
      Montesarchio, Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-12.00 e 17.00-19.00-22.30
    • Il patrimonio per tutti-Storie e attese nel Castello di Montesarchio
      Montesarchio, Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 10.00-11.00-17.00-18.00
      La cittadella degli irregolari. Storie e attese nel Castello di Montesarchio, da prigione di Stato a istituto per orfani a Museo Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di …
  • Caserta

    • REGGIA DI CASERTA | FESTA DEI MUSEI 2017
      Caserta, Reggia di Caserta – Palazzo Reale
      Attività didattica – Dal 18 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 18 Maggio: 8.30 – 19.30 ultimo ingresso 18.45 20 Maggio 2017: 8.30-19.30 | ultimo ingresso 18.45 20.00-23.00 ultimo ingresso 22.00 21 Maggio 2017: 08.30 – 19.30 ultimo ingresso 18.45
      Il 18 maggio ricorre l’International Museum Day istituito dall’ICOM nel 1977; il focus di riflessione dell’edizione 2017 avrà come tema “Museums and contested histories: saying the unspeakable in …
    • Visita al Teatro Romano e alla sala espositiva di Sessa Aurunca
      Sessa Aurunca, Teatro e Criptoportico romano di Sessa Aurunca
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: Visite guidate presso il Teatro Romano 19.00 – 20.30 Visite guidate presso la sala espositiva 19.00 – 22.00
      Il Teatro romano di Sessa Aurunca, edificato in età augustea, nel I secolo d.C., fu ristrutturato ed ampliato nel II secolo d.C., sotto Antonino Pio. Per la grandiosità di resti e la preziosità dei …
    • Visita al Teatro Romano e alla sala espositiva di Sessa Aurunca
      Sessa Aurunca, Museo civico di Sessa Aurunca
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: Visite guidate presso il Teatro Romano 19.00 – 20.30 Visite guidate presso la sala espositiva 19.00 – 22.00
      Il Teatro romano di Sessa Aurunca, edificato in età augustea, nel I secolo d.C., fu ristrutturato ed ampliato nel II secolo d.C., sotto Antonino Pio. Per la grandiosità di resti e la preziosità dei …
    • Un produttore di mantelli dell’antica Capua – Domus di Confuleius
      Santa Maria Capua Vetere, Domus di Confuleius
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: Visite guidate in collaborazione con l”Associazione culturale Capua Vetere” ore 21-22; n.2 visite-spettacolo con l”Associazione culturale Capua Vetere” ore 19 e ore 20
      Una dimora antica lungo l’Appia, nei pressi del Foro Albana. Il proprietario è Lucio Confuleio Sabbione, sagarius, ricco produttore e commerciante di mantelli. A due tappeti musivi con iscrizione è …
    • Il racconto del patrimonio-Maggio dei Libri. Lettura ad alta voce
      Santa Maria Capua Vetere, Anfiteatro campano
      Incontro/Presentazione – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 11.00
      La lettura come strumento di benessere: leggere non è solo piacevole, ma anche salutare. Letture a cura degli allievi delle scuole del progetto “Terra di Lavoro apre le porte…le scuole adottano i …
    • Il racconto del patrimonio-Maggio dei Libri – Lettura ad alta voce
      Santa Maria Capua Vetere, Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
      Incontro/Presentazione – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 16.00
      La lettura come strumento di benessere: leggere non è solo piacevole, ma anche salutare. Letture a cura degli allievi delle scuole del progetto “Terra di Lavoro apre le porte…le scuole adottano i …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione. Le offerte votive di Teanum Sidicinum
      Teano, Museo archeologico di Teanum Sidicinum
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20 maggio 8.30-22.30; 21 maggio 8.30-19.30
      In occasione della festa dei Musei, cinque musei del Polo museale della Campania nella provincia di Caserta (Alife, Capua, Maddaloni, Succivo, Teano) propongono un percorso tematico attraverso le …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione
      Santa Maria Capua Vetere, Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20 maggio 9.00-23.00;21 maggio 9.00-19.30
      In occasione della festa dei Musei, cinque musei del Polo museale della Campania nella provincia di Caserta, propongono un focus dedicato ad aspetti poco considerati nelle esposizioni museali …
    • Dietro il patrimonio-Magister Coquus. Un assaggio di storia alla tavola di Apicio
      Maddaloni, Museo archeologico dell’antica Calatia
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.00-22.00
      In occasione della Festa dei Musei 2017, sabato 20 maggio, dalle ore 18.00 alle 22 si svolgerà al Museo un laboratorio di cucina storica. I visitatori, guidati da un’archeologa, esperta di cucina …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione
      Succivo, Museo archeologico dell’Agro atellano
      Visita libera – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 8.30 – 22.30
      In occasione della Festa dei Musei, nell’ambito dell’iniziativa promossa dai musei archeologici del Polo museale in provincia di caserta dal titolo: Amuleti, maledizioni e riti di guarigione, che …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione. Sepolture di piccoli sanniti
      Alife, Museo archeologico dell’antica Allifae
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20 maggio, 8.30-22.30; 21 maggio, 8.30-19.30
      In occasione della festa dei Musei, cinque musei del Polo museale della Campania nella provincia di Caserta (Alife, Capua, Maddaloni, Succivo, Teano) propongono un percorso tematico attraverso le …
    • Il racconto del patrimonio-Amuleti, maledizioni e riti di guarigione
      Maddaloni, Museo archeologico dell’antica Calatia
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 9.00 – 22.30
      In occasione della Festa dei Musei, nell’ambito dell’iniziativa promossa dai musei archeologici del Polo museale in provincia di Caserta (Alife, S. Maria Capua Vetere, Maddaloni, Succivo, Teano) dal …
    • Il racconto del patrimonio-Il Teatro romano
      Teano, Teatro romano di Teanum Sidicinum
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 10.30–13.00 e 15.00-17.30
      Visite guidate a cura degli allievi della classe III, indirizzo classico, del Liceo Statale “Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora e Scalo nell’ambito del progetto “Al Museo… dallo scavo …
    • Lo spettacolo della cultura-Anfiteatro narrato
      Santa Maria Capua Vetere, Anfiteatro campano
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00 e 21.00
      In occasione della Festa dei musei e della Notte europea dei musei, i visitatori potranno partecipare a due visite narrate nell’Anfiteatro campano, a cura de Le Nuvole.
    • Il patrimonio per tutti-Passeggiata da Capua antica ai luoghi di Diana Tifatina
      Santa Maria Capua Vetere, Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
      Manifestazione sportiva – Il 21 maggio 2017  Orario: 8.30
      Partirà dal Museo dell’antica Capua la passeggiata alla scoperta del territorio “da Capua antica ai luoghi di Diana Tifatina e della Basilica di S. Angelo in Formis”, a cura dell“Associazione …
  • Napoli

    • Notte dei musei-“Anime in sogno”. il culto delle anime antiche
      Napoli, Complesso museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.15-23.15 (ogni trenta minuti)
      In occasione della Notte dei Musei 2017, tra le mura seicentesche del Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, testimoni di un epoca di grandi contrasti ed esasperazioni sociali, …
    • Il racconto del patrimonio – L’hai fatto tu?
      Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-17.00
      Nella Sala Didattica del museo Novecento a Napoli sono esposti i lavori realizzati nei laboratori didattici del progetto “L’hai fatto tu? Incontri (a)d’arte” . Rosy Rox, Ninì Sgambati, Rosa Panaro e …
    • Dietro il patrimonio – Tabula militaris itineraria
      Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 17.30
      Nella piccola chiesa di Sant’Erasmo a Castel Sant’Elmo, verrà esposta la prima edizione italiana a stampa della più antica carta da viaggio dell’impero romano. L’edizione venne realizzata a Iesi nel …
    • Il racconto del patrimonio – L’indicibile Diefenbach
      Capri, Certosa di San Giacomo
      Visita libera – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-22.00
      L’antico Refettorio della Certosa di San Giacomo è sede del Museo Diefenbach, ove sono esposte gran parte delle opere donate dagli eredi del pittore tedesco che dimorò a lungo sull’isola e vi morì …
    • Non aprite quella porta!
      Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20.15 – 21.15 – 22.00
      Visite guidate alla Collezione del Gabinetto Segreto ed illustrazione di materiali d’archivio: permessi e divieti d’ingresso alla collezione proibita! Punto d’incontro e prenotazioni presso il Punto …
    • Il racconto del patrimonio-Il patrimonio per i bambini – MEMUS-LAB, work in progress al Museo
      Napoli, Teatro San Carlo
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
      Memus, il Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, partecipa alla Festa dei Musei con due appuntamenti dedicati al tema di quest’anno “Musei in Contest: raccontare l’indicibile nei musei“. …
    • Il patrimonio per i bambini – La scienza in gioco
      Napoli, Centro Musei delle scienze naturali
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.30-13.30
      Il Centro Musei partecipa alla Festa dei Musei con un’apertura straordinaria sabato 20 maggio dei Laboratori didattici del Complesso Universitario. L’iniziativa che si svolgerà dalle ore 9.30 alle …
    • Dietro il patrimonio- “ROSSINIANA-MENTE: obiettivo 2018”
      Napoli, Teatro San Carlo
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 16.00
      Memus, il Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, partecipa alla Festa dei Musei con due appuntamenti: sabato 20 maggio 2017, dedicati al tema di quest’anno “Musei in Contest: raccontare …
    • Il museo è una favola: il Patrimonio per i bambini (e i loro genitori)
      Napoli, Museo Madre
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
      La visita partirà dagli elementi “spaesanti” che si trovano in alcune delle opere che costituiscono il Patrimonio del museo, e che l’arte contemporanea affronta analizzandoli, e si concluderà, …
    • Il racconto del Patrimonio
      Sorrento, Museo Correale di Terranova
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.30-20.00
      Il Museo Correale di Sorrento aderisce alla Festa dei Musei e alla Notte dei musei offrendo ai visitatori delle visite guidate alle collezioni. Il Museo sorrentino fu istituito per volontà di Pompeo …
    • Il racconto del Patrimonio: Napoli in tempo reale
      Napoli, Museo Madre
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 17.00
      Cosa significa un “museo che cresce”? Significa un museo che conserva, ma che diventa, anche, produttore di nuove opere e, quindi, di nuove relazioni e di nuove conoscenze. La visita Il racconto del …
    • La scoperta dell’Egitto
      Napoli, Napoli
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: ore 11,00 e ore 12,15
      Visita gratuita per i possessori del biglietto d’ingresso al Mann. Un viaggio attraverso le testimonianze di questa straordinaria civiltà e la sua scoperta. La ricerca archeologica dai primi …
    • Notte dei Musei
      Napoli, Museo Madre
      Visita libera – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30-22.00-chiusura biglietteria 21.30
      Anche quest’anno il museo MADRE di Napoli aderisce alla Notte europea dei musei in programma per sabato 20 maggio 2017 offrendo l’apertura straordinaria fino alle ore 22.00, con ingresso a 1,00 euro …
    • Il Patrimonio per i bambini: l’arte del mosaico
      Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-12.00; 12.00-14.00
      Laboratori didattici per bambini, ragazzi e genitori presso il MAV (ore 10 e ore 12; costo 5 €); per i partecipanti ai laboratori è prevista: una visita guidata agli scavi archeologici di Ercolano …
    • Il Patrimonio per i bambini: l’arte del mosaico
      Ercolano, MAV – Museo Archeologico Virtuale
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-12.00; 12.00-14.00
      Laboratori didattici per bambini, ragazzi e genitori presso il MAV (ore 10 e ore 12; costo 5 €); per i partecipanti ai laboratori è prevista: una visita guidata agli scavi archeologici di Ercolano …
    • Concerto Oona Rea Band
      Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30
      Degustazione a cura “Wine & the City” ore 20.30 Vini di Casa Setaro e Terredora. Il quartetto, che affonda le radici nel jazz, si esibirà suonando i grandi classici del jazz e del rock …
    • Dietro le quinte. Il restauro in diretta
      Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30; 21,15, 22.00
      Il progetto si svolgerà all’interno del Laboratorio Restauro del MANN. I visitatori saranno ammessi in gruppi di 25 persone per volta. I restauratori accoglieranno i visitatori nelle Sezioni in cui …
    • Il patrimonio per i bambini per la Festa dei Musei: Scopri il tuo museo
      Napoli, Museo di Capodimonte
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.30
      Sabato 20 maggio alle ore 10.30 il Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglierà i bambini, che potranno divertirsi imparando, raccontando poi, tramite disegni e parole ciò che li ha colpiti, …
    • Il patrimonio per i bambini- Le guarattelle
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.30-11.30
      I visitatori della Certosa, piccoli e grandi, potranno partecipare al teatro delle ‘guarattelle’, uno spettacolo di burattini a guanto della tradizione popolare napoletana. In passato bandito e …
    • Il racconto del patrimonio – Un luogo magico e misterioso
      Napoli, Parco e Tomba di Virgilio
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-22.30; visita guidata 19.30
      Visita con il direttore del sito Fernanda Capobianco- Nel Parco della Tomba di Virgilio si trova la Cripta Neapolitana, aperta nel I secolo a.C. quando, nel periodo delle guerre civili, quando la …
    • Il museo fuori dal museo
      Piano di Sorrento, Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00-22.00
      Sabato 20 maggio, “Festa dei musei e Notte dei musei, al Museo Archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet” sarà organizzata una visita guidata per illustrare il prestigioso …
    • Il patrimonio per i bambini-Storie pulcinellose in barattolo
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 12.00-13.00
      Nella Sezione teatrale del museo si svolgerà un Laboratorio di scrittura creativa per bambini dai 5 anni che avrà per protagonista Pulcinella e la simbologia del teatro delle guarattelle. Negli …
    • Largo all’esperto-I ricordi del teatro popolare a San Martino.
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 16.00
      Incontro con il direttore del Museo di San Martino, Rita Pastorelli e visita guidata alla Sezione teatrale conla responsabile Silvia Cocurullo. Il Museo di San Martino dedicherà particolare …
    • Lo spettacolo della cultura per la Festa dei Musei: Sua Eccellenza Capodimonte
      Napoli, Museo di Capodimonte
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30
      Lo spettacolo della cultura per la Festa dei Musei: Sua Eccellenza Capodimonte Sabato 20 alle ore 19.30 nei cortili del museo lo spettacolo di canzoni napoletane con Aurora Giglio vuole coinvolgere …
    • Lo spettacolo della cultura-Pollecenella salvato dall’oblio
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 21.00
      Nella sezione Sezione teatrale si svolgerà un Concerto di Fulvio de Innocentiis e Angelo Vacca che intende ricordare la figura di Guglielmo Cottrau (Parigi 1797- Napoli 1847). Giunto a Napoli con il …
    • Dietro il patrimonio-Storie di due recuperi dai depositi del Museo
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 17.30
      Nell’ambito del Progetto Cantiere scuola, avviato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli e giunto al quarto anno di attività, verranno presentati i restauri di due rilevanti opere …
    • Notte dei Musei – “Maiuri Pop-up!” a 90 anni dall’inizio dei Nuovi Scavi
      Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00-23.00 (ultimo ingresso ore 22.15)
      Visita all’interno degli Scavi, dai Fornici dell’antica spiaggia alle strade della città, percorso “Maiuri Pop-up!”, in collaborazione con i volontari del Gruppo Archeologico Vesuviano (GAV). Il …
    • E tre ssore
      Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
      Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.00
      L’Associazione Culturale Dimensione Polifonica propone lo spettacolo “E tre ssore”. Un’antica fiaba napoletana viene riproposta in chiave musicale con l’inserimento nel testo di raffinate …
    • Il patrimonio per i bambini- A caccia di ‘strani recipienti’
      Napoli, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 16.00
      I piccoli visitatori del museo saranno condotti alla scoperta di oggetti poco visibili lungo il percorso principale di visita, in quanto la loro funzione non è chiaramente individuabile e in alcuni …
    • Il racconto del patrimonio-Nola.Tesori dalla terra
      Nola, Museo storico archeologico di Nola
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00-22.00
      In occasione dell’apertura straordinaria verrà inaugurata l’ esposizione “Nola. Tesori dalla terra. Le recenti scoperte archeologiche tra Greci, Etruschi, indigeni e Romani” che presenta reperti …
    • Dietro il patrimonio-Alla scoperta del museo
      Nola, Museo storico archeologico di Nola
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.00-19.30-20.30-21.30
      Visite guidate, fino alle ore 21.30, alla scoperta del Museo archeologico di Nola. Il percorso espositivo del Museo nolano, racconta la storia del territorio dall’età preistoria all’età moderna. …
    • Il racconto del patrimonio-Una storia millenaria
      Nola, Museo diocesano di Nola
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.30-9.30-20.30-21.30
      Il Museo Diocesano di Nola spalanca le sue porte per mostrare la ricca collezione di opere e oggetti sacri che raccontano la storia della millenaria Diocesi nolana. La cosiddetta Mitria Angioina, il …
    • Il racconto del Patrimonio – Largo all’esperto
      Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 12.00-15.00
      In collaborazione con la Cooperativa “Giancarlo Siani”: allestimento sul Decumano Massimo di uno spazio dedicato alla produzione del pane dall’antichità ai giorni nostri, con l’esposizione del grano …
    • Il racconto del patrimonio-Una giornata a Palazzo Reale: alla scoperta dei cerimoniali di corte
      Napoli, Palazzo Reale di Napoli
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00 e alle 12.15
      I visitatori potranno partecipare a una visita guidata dedicata alla scoperta dei cerimoniali di corte, un percorso attraverso le sale dell’Appartamento storico, alcune delle quali di recente …
    • Lo spettacolo della cultura-L’indicibile prigionia di un filosofo.Tommaso Campanella nella fossa di Sant’Elmo
      Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
      Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.15/20.30-21.30
      Nei suggestivi ambulacri di Castel Sant’Elmo , gli attori della compagnia Titania Teatro racconteranno le terribili vicissitudini del filosofo Tommaso Campanella, imprigionato dal luglio 1604, per …
    • Il racconto del patrimonio-Fare scuola, oltre la scuola!
      Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.30-13.30
      Al Museo Pignatelli si svolgerà l’incontro “Fare scuola, oltre la scuola! – L’arte come metodologia didattica innovativa – Un seminario esperienziale”, nato dalla volontà di dare visibilità alle …
    • Lo spettacolo della cultura-Concerto agli imperatori
      Capri, Villa Jovis
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
      Nel Parco archeologico di Villa Jovis, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla valorizzazione e alla promozione, si svolgerà il concerto per violino solo dell’artista Alba Ovcinnicoff. Un …
    • I Girolamini
      Napoli, Complesso dei Girolamini
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.00-23.00
      Il complesso monumentale dei Girolamini fu edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento; deve il suo nome ai religiosi seguaci di san Filippo Neri che ebbero come loro primo luogo di …
    • I Girolamini
      Napoli, Complesso dei Girolamini
      Visita libera – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 8.30-14-00
      Il complesso monumentale dei Girolamini fu edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento; deve il suo nome ai religiosi seguaci di san Filippo Neri che ebbero come loro primo luogo di …
    • Largo all’esperto-San Francesco invia sant’Antonio a predicare di Paolo Domenico Finoglio
      Pozzuoli, Museo diocesano di Pozzuoli
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 11.00
      Ad una settimana esatta dal ritorno del grande Crocefisso ligneo nell’antica cappella de Cioffis al Rione Terra, un’altra opera d’arte di eccezionale importanza ritorna a Pozzuoli.Sabato 20 maggio, …
    • Il racconto del patrimonio-Pietrarsa in famiglia. Tutta n’ata Storia
      Napoli, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
      Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: visite 9.30-19.30; aperto fino alle 22.00
      Visite guidate dedicate a Portici e ai suoi luoghi di tradizione, arte, cultura, scienza e, naturalmente, storia. Il Museo di Pietrarsa, è sicuramente uno dei più suggestivi musei presenti sul …
    • Festa dei Musei e Notte europea dei Musei a Capodimonte
      Napoli, Museo di Capodimonte
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30
      Festa dei Musei. Notte dei Musei Sabato 20 maggio Apertura straordinaria fino alle 22.30, con ingresso dalle ore 19.30 al museo e alle mostre Incontri sensibili e L’Opera si racconta a 1 euro, e …
    • Il patrimonio per i bambini-Un Detective al Museo
      Napoli, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
      Attività didattica – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 20 maggio: 10.30 e 16.30; 21 maggio: 16.30
      Una visita guidata interattiva alla scoperta di Pietrarsa. I bambini saranno guidati in un percorso storico sull’evoluzione del treno, dalla nascita della prima locomotiva fino agli esemplari di …
    • Lo spettacolo della cultura-Primidimaggio
      Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30
      In occasione della Festa dei musei e della Notte europea dei musei, nella Veranda neoclassica di Villa pignatelli si svolgerà il concerto di Renato Fucci, pianista compositore. L’ingresso in sala …
    • Il Patrimonio di tutti
      Sorrento, Museo Correale di Terranova
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 9.30-13.30
      Il Museo Correale di Sorrento aderisce alla Festa dei Musei offrendo ai visitatori delle visite guidate alle collezioni. Il Museo sorrentino fu istituito per volontà di Pompeo e Alfredo Correale, ai …
    • A spasso nel tempo: il Patrimonio è di tutti
      Napoli, Museo Madre
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 11.00 e 17.00
      I grandi musei consentono sempre di viaggiare nello spazio e nel tempo. La visita è dedicata alle due mostre English for Foreigners di Stephen Prina e SIAMO ARRIVATI di Wade Guyton che diventano …
    • Il patrimonio per tutti-La sezione teatrale e il nuovo allestimento
      Napoli, Certosa e Museo di San Martino
      Visita libera – Il 21 maggio 2017  Orario: 9.30-16.30
      In occasione dei cento anni dalla visita di Picasso alla Certosa, è stato realizzato, da poche settimane, il nuovo allestimento della Sezione teatrale. con una nuova sala che presenta opere …
    • Il Patrimonio per/di tutti – “Maiuri Pop-up!”
      Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
      Incontro/Presentazione – Il 21 maggio 2017  Orario: 10.00-12.00
      I volontari del Gruppo Archeologico Vesuviano (GAV) illustreranno alcune delle botteghe dell’antica città.
    • Il patrimonio per tutti- Preziosità del corporeo
      Napoli, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 11.00
      I visitatori saranno condotti alla scoperta di oggetti poco visibili lungo il percorso principale di visita, in quanto la loro funzione non è chiaramente individuabile e in alcuni casi è piuttosto …
    • Il patrimonio per tutti- L’indicibile prigionia di un filosofo. Tommaso Campanella nella fossa di Sant’Elmo
      Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
      Spettacolo teatrale – Il 21 maggio 2017  Orario: 11.00 e 12.15
      Nei suggestivi ambulacri di Castel Sant’Elmo , gli attori della compagnia Titania Teatro racconteranno le terribili vicissitudini del filosofo Tommaso Campanella, imprigionato dal luglio 1604, per …
    • Il Patrimonio di/per tutti per la Festa dei Musei: Mele Progetto2. Napoli e i Manifesti Mele
      Napoli, Museo di Capodimonte
      Attività didattica – Il 21 maggio 2017  Orario: 11.00
      Mele Progetto2. Napoli e i Manifesti Mele. Domenica 21 maggio alle ore 11.00 il laboratorio di MeLe Progetto, Napoli e i Manifesti Mele, a cura di Archipicchia! Architettura per Bambini, che si …
  • Salerno

    • Ritorno al Cilento anteprima della mostra
      Capaccio, Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico nazionale
      Mostra – Dal 18 maggio 2017 al 18 luglio 2017  Orario: 17.00 inaugurazione mostra – 8.30 / 19.30 – emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18.50
      Presso il Museo Archeologico di Paestum , la Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino con il Centro Studi Giovanni Previtali , l’ Università degli Studi di Salerno , il …
    • Festa dei Musei a Minori
      Minori, Area archeologica di Minori
      Incontro/Presentazione – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: Sabato 20 maggio apertura continuata del sito: 8.00-22.30; Domenica 21 maggio apertura: 8.00-14.00
      Sabato 20 maggio Apertura dell’antiquarium e della villa romana di Minori dalle ore 8.00 alle 19.30; in occasione della Notte dei Musei sarà possibile visitare il sito anche in orario serale, dalle …
    • Festa dei Musei: apertura teatro di Nocera
      Nocera Superiore, Area archeologica del teatro ellenistico-romano di Nocera Superiore
      Apertura straordinaria – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: Sabato 20 maggio:9.00-13.00/16.00-17.00 Domenica 21 maggio: 9.00-13.00
      In occasione della Festa dei Musei 2017 il teatro ellenistico-romano di Nocera Superiore sarà aperto al pubblico sabato 20 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.00 e domenica 21 dalle …
    • Festa dei Musei: apertura necropoli monumentale di Nocera
      Nocera Superiore, Area archeologica della necropoli monumentale di età romana di Nocera Superiore
      Apertura straordinaria – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: Sabato 20 maggio: 9.00-13.00/16.00-17.00 Domenica 21 maggio: 9.00-13.00
      In occasione della Festa dei Musei 2017 l’area della necropoli monumentale in località Pizzone di Nocera Superiore sarà aperta al pubblico sabato 20 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle …
    • Festa dei Musei nell’antica Volcei
      Buccino, Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino
      Apertura straordinaria – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: sabato 20 maggio orari mattina: 9.00-13.00; orari pomeriggio: 15.00-19.00 apertura serale: 19.30-22.30; domenica 21 maggio orario: 9.00-13.00
      Sabato 20 maggio In occasione della Festa dei Musei 2017 sabato 20 e domenica 21 maggio, presso il Museo Archeologico Nazionale “M.Gigante” di Volcei a Buccino, sono in programma numerose …
    • Festa dei Musei a Velia
      Ascea, Parco archeologico di Elea-Velia
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00 – un’ora prima del tramonto
      Nell’ambito della Festa dei Musei 2017, sabato 20 maggio alle ore 18.15 sarà possibile partecipare a una visita guidata al parco archeologico di Velia.
    • Notte dei Musei a Velia: “…sulle tracce di Lenormant”
      Ascea, Parco archeologico di Elea-Velia
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.30-22.30; visita narrata ore 21.00
      In occasione della Notte dei Musei, è in programma l’apertura straordinaria serale dell’acropoli di Velia dalle ore 19.30 alle ore 22.30. Alle ore 21.00 è prevista l’iniziativa “…sulle tracce di …
    • Il racconto del patrimonio – La Foresteria dei Nobili
      Padula, Certosa di San Lorenzo
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.00-13.00
      In occasione della Festa dei Musei, apertura straordinaria della Foresteria Nobile e della Cappella di S.Anna. Nella Certosa di San Lorenzo a Padula, la Foresteria, ubicata al piano superiore del …
    • Il racconto del patrimonio – Solo natura umana
      Sarno, Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
      Mostra – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.00-22.00
      In occasione della Festa dei Musei, nelle sale recentemente recuperate al piano terra di Palazzo Capua, sede del Museo, si potrà visitare la mostra ‘Solo natura umana. Rituali funerari nella Valle …
    • GRAN FESTA A PAESTUM
      Capaccio, Parco Archeologico di Paestum – Area archeologica di Paestum
      Altro – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: Sabato 20 maggio dalle ore 8:30 alle 22:30 (ultimo biglietto 21:50) Domenica 21 maggio dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo biglietto 18:50)
      Temperature primaverili per il fine settimana a Paestum, clima ideale per partecipare il 20 e 21 maggio alla Festa dei Musei. Il 20 maggio per la Notte dei Musei apertura straordinaria fino alle …
    • PIRANESI NEL TEMPIO: LE PAROLE SPARITE
      Capaccio, Parco Archeologico di Paestum – Area archeologica di Paestum
      Concerto – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00
      Piranesi e il suo viaggio a Paestum apre la seconda edizione degli “incontri nel tempio”, che nel 2016 hanno visto protagonista il Viaggio in Italia di Goethe. L’occasione è anche la “notte europea …
    • Il patrimonio per i bambini-Il museo svelato dai bambini
      Eboli, Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 9.30
      Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele propone un doppio appuntamento dedicato ai piccoli visitatori. Potranno partecipare ai percorsi appositamente ideati per i …
    • Il patrimonio per i bambini-Nelle mani del vasaio
      Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
      Attività didattica – Il 20 maggio 2017  Orario: 10.30-13.00
      Il Museo archeologico di Pontecagnano propone ai piccoli visitatori un Laboratorio finalizzato alla conoscenza e alla riproduzione delle più antiche tecniche di lavorazione dell’argilla, della …
    • Dietro il patrimonio-In&Out. L’inesposto e l’inesponibile in mostra
      Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 18.30-22.30
      Sarà proposta una suggestiva visita nei sotterranei del Museo per scoprire “i grandi esclusi”, ovvero i reperti inesposti e le loro storie. Saranno visibili per la prima volta materiali in attesa di …
    • C’erano una volta una regina ed un architetto
      Salerno, Museo archeologico provinciale di Salerno
      Visita guidata – Il 20 maggio 2017  Orario: 20.30 e 22.30
      La serata prevede due visite guidate, della durata di circa un’ora, rispettivamente sull’architetto Ezio De Felice, personaggio chiave nel restauro e nella risistemazione dell’intero complesso di …
    • Un Patrimonio della città: il Teatrogruppo di Salerno, Anni Settanta
      Salerno, Complesso monumentale San Pietro a Corte – ipogeo e Chiesa S.Anna
      Altro – Il 20 maggio 2017  Orario: San Pietro a Corte 18:30 /21:30 Palazzo Fruscione 20:00 / 23:00
      Nell’ambito delle attività del settore dei Beni Demoetnoantropologici, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino pone all’attenzione della città di Salerno il …
    • Il racconto del patrimonio-Viaggio nella Certosa inedita
      Padula, Certosa di San Lorenzo
      Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00-22.00
      In occasione dell’edizione 2017 della “Notte europea dei Musei” un nuovo aspetto della Certosa sarà offerta al pubblico: quello vissuto da chi lavorava per assicurare il quotidiano a chi viveva …
    • Il racconto del patrimonio-Ricostruiamo la nostra storia
      Sarno, Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: 19.00-22.00
      “Ricostruiamo la nostra storia – Pagani tra età del Ferro ed epoca romana”, primo step del progetto che prevede una serie di eventi da realizzarsi tra il 2017 e il 2018, allo scopo di avvicinare le …
    • Lo spettacolo della cultura-Il Museo svelato dalla Musica
      Eboli, Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele
      Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017  Orario: dalle 20.00
      Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele con l’iniziativa “Il Museo svelato dalla Musica” propone un percorso suggestivo nelle sale museali che vede la musica …
    • Aperture straordinarie
      Salerno, Archivio di Stato di Salerno
      Apertura straordinaria – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017  Orario: 9.00-13.00/16.00-20.00
      L’Archivio di Stato di Salerno aderisce alla festa dei Musei con un’apertura straordinaria che coincide con la manifestazione cittadina “Salerno porte aperte”. dalle 9, 00 alle 13,00 e dalle 16,00 …
    • Festa della Biodiversità al parco archeologico di Velia
      Ascea, Parco archeologico di Elea-Velia
      Altro – Il 21 maggio 2017  Orario: apertura parco: ore 9.00-un’ora prima del tramonto
      Domenica 21 maggio, nell’ambito della Festa dei Musei, è in programma la “Festa della Biodiversità”, una domenica al parco archeologico di Velia per favorire la condivisione di pratiche e conoscenze …
    • Il racconto del patrimonio – Solo natura umana
      Sarno, Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
      Mostra – Il 21 maggio 2017  Orario: 9.00-19.00
      In occasione della Festa dei Musei , nelle sale recentemente recuperate al piano terra di Palazzo Capua, sede del Museo, si potrà visitare la mostra ‘Solo natura umana. Rituali funerari nella Valle …
    • Il patrimonio per i bambini-Giochi al Museo
      Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
      Attività didattica – Il 21 maggio 2017  Orario: 10.30-13.00
      Il Museo archeologico di Pontecagnano propone ai piccoli visitatori un Laboratorio ludico finalizzato alla promozione del gioco intelligente e della socializzazione attraverso l’esperienza del gioco …
    • Il patrimonio per tutti-In&Out. L’inesposto e l’inesponibile in mostra
      Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 10.30-13.00/17.30-19.30
      Sarà proposta una suggestiva visita nei sotterranei del Museo per scoprire “i grandi esclusi”, ovvero i reperti inesposti e le loro storie. Saranno visibili per la prima volta materiali in attesa di …
    • Dalla raccolta di Villa de Ruggiero al Battistero Paleocristiano
      Nocera Superiore, Museo RAAP-Raccolta di arti applicate
      Visita guidata – Il 21 maggio 2017  Orario: 17.00
      Domenica 21 maggio, alle 17.00, appuntamento per la visita guidata al Museo RAAP-raccolta di arti applicate di Nocera Superiore, dove sono custodite maioliche dal Settecento agli inizi del …
ADVERTISEMENT
Prec.

Cittadino di Mondragone colto in flagranza dai militari mentre sversava rifiuti in strada

Succ.

“Napoli chiama, Miami risponde”: Rendez-vous di esperti della pelle sull’Isola Azzura

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
TripAdvisor: l’hotel più romantico d’Italia è a Capri

"Napoli chiama, Miami risponde": Rendez-vous di esperti della pelle sull'Isola Azzura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?