• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli, dal 26 al 28 maggio: “Song’ Swing”, il festival interamente dedicato allo Swing

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
A Napoli, dal 26 al 28 maggio: “Song’ Swing”, il festival interamente dedicato allo Swing
Share on FacebookShare on Twitter

jamm Giunto alla sua terza edizione, torna a Napoli dal 26 al 28 maggio, il Song’ Swing, l’unico Festival organizzato in Campania interamente dedicato allo Swing in tutte le sue forme.

ADVERTISEMENT

L’edizione del 2017, propone un lungo weekend con serate danzanti, show, concerti con bands e djs internazionali, esibizioni, competizioni e ben 14 ore dedicate allo studio delle danze Jazz con ballerini professionisti di fama mondiale.

Il Festival, prodotto ed organizzato da Swingin’ Napoli, associazione che vanta un’esperienza pluriennale nella diffusione della cultura swing in Campania; promette tre giorni di puro divertimento, per appassionati e curiosi che vogliono conoscere ed avvicinarsi a questo affascinante mondo.

Punto di forza del Song’ Swing saranno i workshop di danza, pensati per poter arricchire il repertorio di tutti i partecipanti, che, guidati dai maestri pluripremiati Mikey Pedroza (USA), Tatiana Udry (FR), Jenny Thomas (EN), Matteo de Stefano (IT) Gosia Aniolkowska (PL) e Adam Brozowski (USA), potranno affinare la propria tecnica, migliorare gli aspetti stilistici, espressivi e creativi individuali ed imparare nuove figure da eseguire da soli o in coppia.

Per chi invece non ha mai ballato ma vuole cominciare, ci saranno workshop dedicati con i maestri di Swingin’ Napoli. 

A dare il via ufficiale al Festival, sarà l’Opening Party di venerdì 26, che quest’anno avrà una location d’eccellenza, la storica Galleria Principe di Napoli.

Un party assolutamente speciale, che, con il patrocinio dall’Assessorato ai Giovani, Creatività, Innovazione del Comune di Napoli, punta a valorizzare il tema profondo che caratterizzò l’Età d’oro dello Swing, creando un momento di incontro, condivisione ed inclusione sociale, tra gli hoppers giunti da tutta Europa, i giovani ed i turisti della città.

Ad aprire le danze, alle 20.30 saranno i  djs residents S’Nap! e ToneCooper che, durante tutto il festival, si alterneranno in consolle con i djs ospiti Adam, Alec e LucieQ per creare insieme la  perfetta colonna sonora di ogni serata.

Alle 21 salirà sul palco la Uanema Orchestra che, accompagnata dalla cantautrice napoletana Fabiana Martone,  scalderà la pista come in una ballroom newyorkese degli anni 30, proponendo un repertorio che spazia dal blues al ragtime, dallo swing più sfrenato alle canzoni più celebri.

A seguire la Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band” presenterà il suo ultimo CD “Ammuìn’ A Congo Square” , dove i ritmi dixieland e la canzone napoletana, si mescolano per dar vita ad un sound legato alle tradizioni ma con lo sguardo rivolto all’innovazione. 

Sabato 27 e Domenica 28 i party si spostano all’Hart.

Il 27, torna, sul palco del Song’Swing, la Uanema Orchestra  che,  con la sua energia, darà vita ad uno spettacolo di grande impatto emotivo, presentando un repertorio tutto nuovo, fatto di celebri colonne sonore e rivisitazioni di grandi successi dello swing italiano.

Fiore all’occhiello di questa edizione saranno i Dizzy Bird,  oggi considerata tra le migliori hot jazz bands della scena. Vanta collaborazioni con alcuni tra i più famosi musicisti di New Orleans e non solo. I Dizzy Bird offriranno al pubblico nuove interpretazioni ed arrangiamenti stimolanti, riuscendo sicuramente ad entusiasmare sia i ballerini sia gli intenditori di jazz.

Domenica 28, si prevede un finale scoppiettante!

I primi a salire sul palco saranno THE G-MEN …ovvero i soldati dello swing! 

Sono solo in tre, ma portano con sé tutta l’energia e la potenza di una Big Band al completo. Una vera task-force capitanata da Giorgio Cùscito, che interviene dove c’è bisogno di Swing, “sparando”  note in tutte le direzioni che fan venire voglia di ballare… una voglia irresistibile.

Cùscito, polistrumentista, arrangiatore, compositore ed insegnante, tra i massimi esponenti italiani del jazz mainstream e tradizionale, conosciuto nell’ambiente come l’Ambasciatore dello Swing in Italia, per l’occasione vestirà anche i panni del “direttore” di jam, accompagnando tutti i musicisti di questa terza edizione, in una composizione estemporanea, inedita, improvvisata ed assolutamente irripetibile.

Una Jam Session che infiammerà il Song’ Swing fino a tarda notte e permetterà al pubblico di immergersi nell’atmosfera swing più autentica.

Faranno da cornice al Festival, competizioni tra i ballerini, performance inedite, coreografie degli allievi, esibizioni dei maestri e show di burlesque con Fanny Damour e Roby Roger, fondatrici di Burlesque Cabaret Napoli, il primo collettivo di burlesque nato nel sud Italia, che porteranno sul palco del Song’ Swing fascino, eleganza e sensualità. 

Un evento tanto speciale poteva essere presentato solo da un’artista spumeggiante, eclettica e brillante come Dalila Del Giudice, artista poliedrica che, con sua esuberante presenza scenica e la sua originalità attraggono ed ipnotizzano chi la guarda e con il suo stile inconfondibile renderà le serate del Song’ Swing ancora più briose!

Un appuntamento da non perdere, dunque, quello con il Song’ Swing che porta a Napoli tutta l’energia, l’allegria e la spensieratezza di un mondo che vive al ritmo travolgente ed irresistibile dello Swing.

Song’ Swing Festival

Napoli, 26, 27 e 28 Maggio 2017

PROGRAMMA:

 Web

WORKSHOP DI DANZA

@Milonga Porteña

via Diocleziano 109 – Napoli

aperto a tutti previa iscrizione

26 Maggio 15.00 – 18.30

27 Maggio   9.00 – 18.30

28 Maggio   9.00 – 18.30

PARTIES

►26 Maggio ore 20:30

Opening Party @Galleria Principe di Napoli

Piazza Museo – Napoli

INGRESSO GRATUITO

Live Band:

Uanema Orchestra + Fabiana Martone 

Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band 

Dj Set: 

S’Nap! | Alec | Tone Cooper

►27 Maggio ore 21:30

Night Party @Hart

Via Francesco Crispi, 33  – Napoli

Ingresso 20€

Live Band: 

Uanema Orchestra + Fabiana Martone 

Dizzy Birds

Dj Set:

Adam | Lucie Q djette | Tone Cooper

►28 Maggio ore 21:30

Jam Session Night @Hart

Via Francesco Crispi, 33  – Napoli

Ingresso 20€

Live Set:

THE G-MEN

All Song’Swing Artists Jam Session 

Dj Set: 

Tone Cooper | Alec | Lucie Q djette

Tags: festivalmaggio 2017napoliPress - Song'Swingswing
ADVERTISEMENT
Prec.

International Tattoo Fest, oltre 12mila alla Mostra d’Oltremare

Succ.

Arrestati i killer di Emanuele Sibillo, il baby-boss della “paranza dei bimbi”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
4 novembre 2015: arrestato a Terni Lino Sibillo, leader della “paranza dei bimbi” di Forcella

Arrestati i killer di Emanuele Sibillo, il baby-boss della "paranza dei bimbi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?