• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Folla di VIP nazionali e internazionali al MADRE per l’inaugurazione delle mostre di Wade Guyton e Stephen Prina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Folla di VIP nazionali e internazionali al MADRE per l’inaugurazione delle mostre di Wade Guyton e Stephen Prina
Share on FacebookShare on Twitter

obrist_1 Alcuni dei più importanti direttori e curatori di musei e collezionisti nazionali e internazionali al MADRE per l’inaugurazione delle mostre di Wade Guyton SIAMO ARRIVATI (fino all’11 settembre 2017) e Stephen Prina ENGLISH FOR FOREIGNERS (fino al 16 ottobre 2017).

ADVERTISEMENT

Il Presidente della Fondazione Donnaregina Pierpaolo Forte e il direttore Andrea Viliani hanno accolto Beatrix Ruf, Direttrice dello Stedelijk di Amsterdam, Hans Ulrich Obrist delle Serpentine Galleries di Londra, Yilmaz Dziewior del Ludwig Museum di Colonia, Caroline Bourgeois della Fondazione Pinault di Venezia, Teresa Mavica della VAC Foundation di Mosca, Stefan Kalmár dell’ICA di Londra e i vertici del Museum Brandhorst di Monaco di Baviera, insieme ai critici e curatori Francesco Bonami, Achille Bonito Oliva, Alberto Salvadori, Nicholas Trembley e la VIP Relations Manager della fiera Art Basel Damiana Leoni.

Presenti il direttore generale per le Politiche Sociali, Cultura e Tempo libero della Regione Campania Rosanna   regina_lino_fioritoferrari_osannaRomano, Patrizia Boldoni, Consigliere per il Turismo e i Beni culturali del presidente della Regione Campania, l’assessore regionale alle Attività produttive Amedeo Lepore, il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore, il Consigliere e il Direttore generale di SCABEC Nicola Oddati e Francesca Maciocia, insieme alla Console Generale degli Stati Uniti a Napoli Mary Ellen Countryman con l’artista americano Laddie John Dill (pochi giorni fa ha inaugurato una sua mostra al MANN), il direttore generale di Pompei Massimo Osanna, intervenuto in compagnia dell’attrice Isabella Ferrari, il direttore di Paestum Gabriel Zuchtriegel, la direttrice della Fondazione Real Sito di Carditello Angela Tecce con il marito Lucio Turchetta.

folla_viliani Tra i galleristi presenti da New York Friedrich Petzel, da  francesco_bonamiColonia Gisela Capitain e Regina Fiorito, con il marito Lino Fiorito, da Parigi Chantal Crousel, da Zurigo Francesca Pia, da Berlino Andreas Gegner (Spruth Magers Gallery), da Milano Giò Marconi e Flavio del Monte (Galleria Massimo De Carlo) e per i napoletani Alfonso Artiaco, Giangi Fonti. Presente anche Charles Guarino della rivista Artforum.

Molti i collezionisti, da Patrizio Bertelli e Paola Clerico da Milano, Marco Rossi da Torino a Tony Salame da Beirut e, da Napoli, Gianfranco D’Amato con Laura Trisorio, Peppe Morra, Maurizio Morra Greco, Ernesto Esposito, Maria Giovanna Berni Canani, Francesco Nasta, Memmo Grilli.

Tra i presenti anche Igina di Napoli, Antonio Martiniello (Keller Architettura) con Nicolangelo Gelormini, il gallerista casertano Nicola Pedana e la futura moglie, Eugenio Viola, senior curator del PICA, il Perth Institute of Contemporary Art, nel Western Australia.

Tra i tantissimi artisti, insieme allo svizzero John Amleder, anche, fra gli altri, Giulia Piscitelli, Gianmaria Tosatti, Giulio Delvè, Mariangela Levita, Giuseppe Zevola, Tony Stefanucci, Aldo Elefante, Annamaria Pugliese, Marco Bagnoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, grande successo per la “Walk Of Life 2017”: più di 6.000 cittadini hanno corso per sostenere la ricerca

Succ.

Dal 19 maggio al 30 giugno, presso la Galleria Annarumma:“Paradise Lost”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 19 maggio al 30 giugno, presso la Galleria Annarumma:“Paradise Lost”

Dal 19 maggio al 30 giugno, presso la Galleria Annarumma:“Paradise Lost”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?