• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 14 maggio: Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 14 maggio: Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio
Share on FacebookShare on Twitter

1494351269386_4-pompei-grande Domenica 14 maggio in tutta Italia si celebra la Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio.

ADVERTISEMENT

Nelle diverse regioni d’Italia sono stati individuati luoghi rappresentativi, interlocutori assai qualificati e produttori in grado di esprimere nei propri oli e vini l’essenza del territorio. Parallelamente al livello qualitativo degli eventi è cresciuto l’apprezzamento da parte di un pubblico sempre più vasto e trasversale, composto da addetti ai lavori e soprattutto da consumatori consapevoli e appassionati. RAI è Main Media Partner dell’iniziativa e data la forte valenza territoriale, grazie anche al sostegno del MIBACT che ha reso disponibili oltre 15 sedi museali per gli eventi locali, la TGR ha assunto il ruolo di Media Partner per contribuire con le proprie redazioni regionali alla diffusione della conoscenza della Cultura dell’Olio e del Vino. Argomento dell’edizione 2017: Vitigni e cultivar tradizionali: un’identità da preservare, un patrimonio da valorizzare, un tema di forte impatto e legame con cultura, arte e la tradizione enoica e olearia italiana, vere eccellenze mondiali in questi comparti produttivi. Il MIBACT ha aderito a questo progetto ritenendolo un’ulteriore opportunità per dare risalto ad alcune sedi museali attraverso questo legame inscindibile. Si consolida il rapporto con il MIPAAF, che rinnova la sua collaborazione attraverso la direzione generale dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari.

La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, istituita dall’Associazione Italiana Sommelier in tutte le sedi regionali, giunge alla settima edizione e si terrà il giorno 13 maggio 2017, in Campania nelle storiche sale della Reggia di Caserta.

Le maestosità architettoniche volute dai Borbone e l’unicità dei giardini del palazzo reale Vanvitelliano di recente riaperti al pubblico si offriranno allo sguardo degli enoappassionati coinvolgendoli in un percorso degustativo del tutto particolare, grazie al patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Main Media partner RAI e Media Partner Tgr.

Per l’Associazione Italiana Sommelier è la giornata dedicata alla cultura nei due prodotti vino e olio, dalle parole del Presidente Antonello Maietta: “La nostra giornata è nata dal desiderio di rinvigorire il legame fra gli ambiti storici e il contesto sociale in cui sono inseriti. L’obiettivo che ci poniamo è quello di declinare il paesaggio agricolo in un aspetto culturale, turistico e, perché no, anche economico. Vino e olio di qualità, oltre a dare valore al territorio, costituiscono infatti una voce significativa per il mercato interno e per il nostro export.”

In questi  anni si sono rinnovati gli incontri su tutto il territorio italiano ed è cresciuto l’apprezzamento da parte del pubblico di addetti ai lavori e di consumatori consapevoli, che arricchiscono il valore dell’evento a respiro nazionale. In tutte le regioni d’Italia le sedi regionali AIS organizzeranno i rispettivi eventi nei luoghi più rappresentativi e le sedi scelte, tutte di valore storico-culturale e connotate con il territorio di appartenenza dalla tradizione della cultura mediterranea, accoglieranno gli interlocutori meglio qualificati in collaborazione con i produttori di vino e olio. E i componenti dell’AIS si raccolgono per discutere di cultura in senso allargato, l’AIS è indiscutibilmente uno dei più grandi fautori con il compito di comunicare il vino e non solo.

In Campania il programma prevede un interessante convegno seguito da degustazioni guidate:

Convegno ore 10,30 – Sala Romanelli, Reggia di Caserta

Campania Semper Felix. Idee e Sapori della giornata nazionale del vino e dell’olio

Chiara Marciani Assessore alla formazione e alle pari opportunità – Regione Campania

Maria Sarnataro Vice-presidente Associazione Italiana Sommelier Campania

Rosanna Marziale Executive Chef “Le Colonne” Restaurant – Caserta

Raffaella Pergamo Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria

Tommaso De Simone Presidente Camera di Commercio Industria e Artigianato – Caserta

Marco Ricciardi Delegato Caserta, Associazione Italiana Sommelier

Franco Alfieri Consigliere per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca – Caserta

Antonio Raimondo Dirigente del Ministero politiche agricole alimentari e forestali

Modera: Maria Beatrice Crisci giornalista

Scaricando l’invito a questo indirizzo https://goo.gl/UC8TTi e presentandolo all’ingresso, verrà rilasciato un biglietto per l’accesso gratuito alle stanze ed ai giardini della Reggia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scoperte proprietà antitumorali del pomodoro: tutte le altre proprietà benefiche dell'”oro rosso”

Succ.

Gioia ai supplementari: il Lollo Caffè Napoli è in semifinale scudetto

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Gioia ai supplementari: il Lollo Caffè Napoli è in semifinale scudetto

Gioia ai supplementari: il Lollo Caffè Napoli è in semifinale scudetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?