• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

«La Campania aspetta e la salute è un diritto»: in centinaia per un “flash mob” senza precedenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
«La Campania aspetta e la salute è un diritto»: in centinaia per un “flash  mob” senza precedenti
Share on FacebookShare on Twitter
 10429231_10203601027456910_7886211096777092359_nCentinaia di scatti sono arrivati da ogni ospedale e presidio e ambulatorio della Campania. Il più silenzioso ed assordante grido di rabbia che si potesse immaginare come risposta all’indifferenza con la quale la politica, e il Governo, continuano a trattare la Campania.
Il “flash mob” voluto dal segretario regionale Bruno Zuccarelli è un richiamo diretto al presidente Gentiloni e al ministro Lorenzin. «Il nostro modo – dice il leader regionale del sindacato – per ricordarle  che la Campania esiste e che le strategie politiche non possono e non devono mettere a rischio l’assistenza ai cittadini. Per questo abbiamo voluto creare un evento simbolico, che non compromettesse in alcun modo l’assistenza ai cittadini, ma che fosse estremamente concreto. Ho chiesto a tutti i medici e dirigenti sanitari dell’Anaao Assomed Campania di incrociare simbolicamente le braccia per sei minuti in segno di attesa». Perché sei minuti? Perché per sei mesi nel 2015, e già da un mese adesso, l’immobilismo della politica costringe la Campania a perdere terreno rispetto ai Livelli essenziali di assistenza. «Così – aggiunge Zuccarelli – le liste d’attesa si allungano, i servizi ai cittadini si riducono sempre più e aumenta la migrazione sanitaria, i cosiddetti viaggi della speranza. Anche se sarebbe più giusto chiamarli “viaggi della disperazione”».
«Cosa c’è di peggio di una decisione infausta?, accusa il leader regionale dell’Anaao «l’indifferenza. Agli occhi di Roma la nostra regione non è un problema, semplicemente non esiste. Ma ora questa storia deve finire. Al Presidente del Consiglio Gentiloni e al ministro Lorenzin noi diciamo “se ci siete, battete un colpo”, perché alle chiacchiere è bene che talvolta seguano i fatti. E’ facile riempirsi la bocca di luoghi comuni. Andiamo a vedere i fatti, i conti, i fondi elargiti e i criteri con i quali questi soldi ogni anno vengono assegnati. E poi sediamoci ad un tavolo e vediamo veramente chi vale e quanto. La Sanità campana, anzi, la salute dei cittadini campani, merita che da Roma ci si prenda la briga di decidere. Anche perché – ricorda Zuccarelli – la politica dev’essere al servizio dei cittadini, non il contrario. Una politica che non decide è una politica che non serve. Qualcuno direbbe che è una politica da rottamare».
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli resti dell’auto della scorta di Falcone, in occasione del 25esimo anniversario della strage

Succ.

NAPOLIBOXE, LEVIN E SCOGNAMIGLIO SABATO SUL RING A ROMA

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
NAPOLIBOXE, LEVIN E SCOGNAMIGLIO SABATO SUL RING A ROMA

NAPOLIBOXE, LEVIN E SCOGNAMIGLIO SABATO SUL RING A ROMA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?