• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spopolano sul web i video di utenti che bevono un bicchiere di acqua salata: ecco cosa significa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2017
in In evidenza, News
0
Spopolano sul web i video di utenti che bevono un bicchiere di acqua salata: ecco cosa significa
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2017/05/Salt-Water-Challenge-draws-attention-to-Palestinian-prisoners.mp4

bicarbonatoAi navigatori del web, attenti ai fenomeni virali e alle mode che impazzano in rete, non sarà di certo sfuggito, un video che un numero in crescita di utenti sta pubblicando, soprattutto sui social, in cui si immortalano mentre bevono un bicchiere di acqua e sale.

Girare un video mentre si beve un bicchiere di acqua salata e lanciare la ‘sfida’ ad amici e conoscenti a fare lo stesso: è questo il senso della Salt Water Challenge, il cui obiettivo è raccogliere sostegno per lo sciopero della fame intrapreso qualche settimana fa da oltre 1.500 detenuti palestinesi per ottenere condizioni di vita migliori nelle carcere israeliane.

L’iniziativa, lanciata con un video su YouTube che è stato visto oltre 8mila volte, si è diffusa poi su internet, raccogliendo un crescente numero di adesioni.

L’ideatore è Aarab Marwan Barghouti, figlio di uno dei più noti leader di al-Fatah, in carcere dal 2004 con una condanna a cinque ergastoli per aver pianificato attacchi mortali contro israeliani durante la Seconda Intifada.

“Mio padre, insieme a 1.700 prigionieri politici, ha inizio uno sciopero della fame per la libertà e la dignità, chiedendo diritti basici e migliori condizioni di vita nelle prigioni”, sottolinea nel video il giovane, spiegando che ha scelto l’acqua salata perché è l’unica cosa che i detenuti assumono per stabilizzare la salute mentre sono in sciopero della fame.

La #SaltWaterChallenge riprende l’idea della #IceBucketChallenge, la campagna virale lanciata nel luglio 2014 dalla Asl Association, l’Associazione americana contro la Sla, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sclerosi laterale amiotrofica e di stimolare le donazioni per la ricerca. Come per l’acqua salata da bere, la persona nominata veniva ripresa mentre si versava un secchio d’acqua gelata sulla testa.

Prendendo spunto da questa iniziativa, un mese dopo, l’attore comico giordano Mohammed Darwaza aveva lanciato la Rubble Bucket Challenge in solidarietà con la Striscia di Gaza, martoriata dopo la guerra con Israele. I partecipanti si rovesciavano addosso un secchio di polvere di calcinacci per chiedere e mostrare solidarietà per la popolazione dell’enclave palestinese duramente colpita nel conflitto, a corto di acqua, ma piena di macerie.

L’iniziativa che supporta lo sciopero della fame dei detenuti palestinesi viaggiando sul web, ha guadagnato notevoli adesioni: l’intero staff del Grand Park Hotel di Ramallah si è ripreso e ha postato il video su Facebook. Tantissimi i personaggi del mondo dello spettacolo che hanno già aderito alla campagna: dal comico britannico Mark Thomas, all’attore palestinese-americano Amer Zahr, politici come il membro del Comitato centrale di Fatah, Tawfiq Tirawi, insieme a persone comuni provenienti non solo dal mondo arabo, ma da vari Paesi come Usa, Irlanda, Colombia, Sudafrica.

Queste le richieste dei detenuti:

  • il ripristino della seconda visita mensile da parte dei membri della famiglia;
  • l’impossibilità per le autorità carcerarie di cancellare gli incontri con le famiglie per ragioni di sicurezza;
  • l’estensione della visita da 45 minuti a un’ora e mezza;
  • la ripresa dei corsi e degli esami di accesso all’università.

Tra le altre richieste, anche più canali televisivi disponibili in cella e l’installazione di telefoni pubblici nelle sezioni di sicurezza.

Le autorità israeliane hanno già fatto sapere che non negozieranno con i detenuti.

“Gli scioperi della fame in prigione mettono a rischio la salute e la vita dei prigionieri in custodia dello Stato, che è responsabile del loro benessere”, ha dichiarato il portavoce del Sistema penitenziario israeliano, Assaf Librati.

Sono 6.500 i palestinesi nelle carceri israeliane. A questi si aggiungono altri 500 circa sottoposti a detenzione amministrativa, una controversa misura israeliana che permette di incarcerare dei sospetti senza incriminazione né processo per un periodo massimo di sei mesi che però può essere prolungato in maniera indefinita, di sei mesi in sei mesi.

Quando è stato lanciato, il 17 aprile scorso, attivisti del partito nazionalista Israel Beitenu hanno organizzato un barbecue fuori dalla prigione di Ofer per sbeffeggiare i detenuti palestinesi in sciopero della fame con l’odore della carne alla brace.

Tags: #saltwaterchallengebicchiere di acqua salatacarceredetenuti palestinesidiritti umanipalestinavideoweb
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio gioielliere nel napoletano: fermato un uomo in un hotel di Ischia

Succ.

Ecco perché l’arresto del 25enne di Ponticelli arrestato per furto a Torre del Greco “fa notizia”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Ecco perché l’arresto del 25enne di Ponticelli arrestato per furto a Torre del Greco “fa notizia”

Ecco perché l’arresto del 25enne di Ponticelli arrestato per furto a Torre del Greco “fa notizia”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?