• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si ripete il prodigio del miracolo di San Gennaro. Il cardinale Sepe chiede lavoro per i giovani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Ore 11,22: si ripete il prodigio del miracolo di San Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

sangue-di-san-gennaro-miracolo-avvenuto Dopo una lunga attesa il miracolo di San Gennaro si è ripetuto ancora una volta. Alle 20:04 di sabato 7 maggio, l’arcivescovo di Napoli, card. Crescenzio Sepe, ha annunciato che la liquefazione del sangue del martire si era verificata.

ADVERTISEMENT

Poco prima il porporato aveva denunciato il male della mancanza di lavoro, specie per i giovani. Se non c’è occupazione, ha detto con forza e con dolore Sepe, non ci deve “meravigliare se nascono le baby gang e i baby boss” perché la malavita si insinua e recluta nuove leve.

Quello che è avvenuto oggi è il cosiddetto miracolo di maggio; la liquefazione del sangue del santo avviene anche il 19 settembre ed il 16 dicembre. E il ripetersi da secoli di questo prodigio viene letto come un segno di buon auspicio per un città, come ha denunciato dal cardinale Sepe, dove “un velo di tristezza sembra coprire strade e case” perché tante famiglie sono “senza reddito e senza pane” e tanti “giovani sono in attesa di un lavoro”. Per Sepe “è un delitto grave lasciare che si inaridisca una intera generazione di giovani senza lavoro o consentire che offerte di lavoro e proposte di arruolamento vengano dalla malavita”. Ed è un delitto “altrettanto grave farli studiare, farli specializzare, farli dottori di ricerca se poi non si offre loro sbocchi occupazionali“.

Ma a giudizio del cardienale “non dobbiamo poi sorprenderci se si disgregano le famiglie, se si riducono o falliscono i matrimoni, se c’è la denatalità e se si va delineando una società stanca ed invecchiata. Non dobbiamo allora meravigliarci e provare timore se nascono le baby gang e i baby boss, se le bande criminali si lottano e si distruggono nel tentativo di controllare il territorio”.

La Chiesa di Napoli però non vuole lasciare soli questi giovani, ha assicurato ancora Sepe, e “non si stancherà mai di alzare la voce in loro nome e a loro difesa”. Come? Con gli aiuti concreti che tutti i vescovi del Mezzogiorno hanno deciso di dare nel corso del confronto che si è tenuto proprio a Napoli lo scorso inverno mettendo a disposizione “quello che abbiamo ossia il nostro patrimonio culturale ed anche i nostri terreni per affidarli ai giovani riuniti in cooperative, ai quali però le istituzioni preposte debbono assicurare guida e sostegno”.

L’obiettivo, ha concluso Sepe, deve essere quello di non permettere “che la vita della nostra gioventù venga profanata, rubata, infine tolta”. E per questo ha lanciato un appello alla mobilitazione a famiglie, scuole e soggetti educativi perché “tutti devono sentirsi impegnati e responsabili di fronte questa intollerabile piaga che deturpa, più di ogni altra, il volto e l’anima delle persone e della città”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Lollo Caffè Napoli pareggia ad Imola nella gara 1 dei playoff

Succ.

Migranti: continuano gli sbarchi e le morti, le polemiche e le aggressioni contro le Ong

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Migranti: continuano gli sbarchi e le morti, le polemiche e le aggressioni contro le Ong

Migranti: continuano gli sbarchi e le morti, le polemiche e le aggressioni contro le Ong

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?