• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maxi-sequestro di capi d’abbigliamento nel mercato della Duchesca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2017
in In evidenza, News
0
Maxi-sequestro di capi d’abbigliamento nel mercato della Duchesca
Share on FacebookShare on Twitter

image All’indomani del blitz dei vigili urbani che nella capitale ha portato alla morte di un ambulante extracomunitario, anche a Napoli i caschi bianchi sono scesi in strada per contrastare il mercato del falso e il business dei prodotti contraffatti.

ADVERTISEMENT

La Polizia di Napoli ha denunciato, nella mattinata di giovedì 4 maggio, cinque persone e sequestrato oltre 600 capi di abbigliamento contraffatto. La scoperta è stata effettuata dai poliziotti del commissariato Vicaria Mercato con la collaborazione degli agenti del commissariato Decumani e dell’ufficio Prevenzione generale.

Gli agenti stavano effettuando dei controlli di routine nella zona della Duchesca – Piazza Mancini, quando hanno fermato un 51enne tunisino, che aveva rimosso i sigilli ad un locale, già precedentemente utilizzato per lo stoccaggio e la vendita dei capi di note griffe falsi, ricostituendo l’attività di vendita.

Mesi prima, infatti, proprio in quel locale, erano stati effettuati numerosi sequestri di abbigliamento contraffatto, in particolar modo in via Calasanzio. Oltre al tunisino, la polizia di Napoli, ha fermato quattro acquirenti, tutti denunciati in stato di libertà, per i reati di contraffazione, vendita di materiale contraffatto e ricettazione. Durante le fasi del controllo, un acquirente è riuscito ad uscire dal locale sperando poi di far perdere le sue tracce ma è stato inseguito e, nonostante l’intervento a suo favore di numerose persone presenti in strada è stato bloccato e denunciato. La mobile di Napoli ha sequestrato nello specifico: 100 paia di scarpe contraffatte della Nike, Adidas e Saucony e oltre 500 t-shirt e jeans di: Armani jeans, Lacoste, Burberry, Moncler, Stone Island, Blaur ed altri noti marchi di abbigliamento. Questa operazione di polizia urbana si inserisce in una più ampia programmazione della polizia municipale di Napoli, in sinergia con altre istituzioni, che mira ad indebolire il mercato del falso attaccando i luoghi di deposito e distribuzione oltre alle fabbriche ed ai venditori ambulanti presenti in città.

ADVERTISEMENT
Prec.

Roma, ambulante muore mentre sfugge ai controlli della polizia municipale

Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE COME LE SPAGNOLE DEL LLEIDA

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE COME LE SPAGNOLE DEL LLEIDA

NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE COME LE SPAGNOLE DEL LLEIDA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?