• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, spia di cattivo funzionamento del commissariamento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Medici e Regione, un dialogo che valorizza le professionalità e può portare benefici ai cittadini Campani
Share on FacebookShare on Twitter

medico-7-640x480 La situazione che si sta profilando nell’Azienda ospedaliera universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, come pure nella Asl di Salerno, dove la carenza di risorse umane, prevalentemente all’interno delle strutture ospedaliere, è sempre più drammatica, rappresenta una spia indicativa del cattivo funzionamento del sistema di commissariamento che la Campania ha subito in questi ultimi dieci anni.

ADVERTISEMENT

” Tuttavia – si legge nella nota diramata da Gabriele Peperoni, Vice Presidente Nazionale Sumai-Assoprof – il ricorso alla Specialistica Ambulatoriale Interna è stato bloccato dalla circolare commissariale n° 1525 del 23 marzo scorso, inviata da Polimeni ai direttori generali di Asl e ospedali. Tale circolare asserisce che la convenzione degli specialisti ambulatoriali va ricercata e collocata esclusivamente nell’ambito della realtà distrettuale territoriale dell’azienda sanitaria locale, affermando che negli ospedali non è ammissibile l’attività in regime di ricovero degli specialisti ambulatoriali nelle attività di degenza e di diagnosi e cura.

È necessario ricordare che gli specialisti ambulatoriali, a contratto Sumai, sono tuttora impiegati da anni nei reparti e nei pronto soccorso ospedalieri per garantire i Lea e sopperire alla carenze di personale scaturite dal blocco del turn-over negli anni del piano di rientro. Si tratta di circa 600 camici bianchi che se dovessero davvero tornare nei distretti bloccherebbero molti servizi essenziali in discipline come anestesia, radiologia, gastroenterologia, otorino, neuro e cardiochirurgia e tante altre specialità. Infatti, grazie al loro impiego sono state salvaguardare intere Unità operative destinate, altrimenti, a sparire per mancanza di personale medico, addossando, tra l’altro, a questi ultimi arrivati la maggior parte dei turni notturni e festivi.

Oggi è necessario chiarire, vista la poca lungimiranza della Regione, e di alcuni sindacati della dirigenza medica, che, anche alla luce delle continue discriminazioni subite dai colleghi, la nostra associazione non ha intenzione di mettere a concorso altri turni nelle strutture ospedaliere se non prima saranno ripristinate le ore delle specialità che i poliambulatori distrettuali hanno perso in questi ultimi anni. Tali ore di specialità come ortopedia, oculistica, otorino, cardiologia, neurologia sono necessarie innanzitutto per rispondere ad una domanda di salute da parte dei cittadini campani ed anche per la realizzazione delle nuove strutture organizzative definite AFT e UCCP, senza le quali non ci sarà mai l’evoluzione verso una sanità efficace ma a costi contenuti. Insomma: meno ospedale più territorio.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Napoli Città di Pace: per la prima volta il Premio ad un magistrato impegnato nel contrasto alle mafie

Succ.

SLA, con il 5×1000 a sostegno dei ricercatori italiani si contribuisce a trovare nuove risposte sulla malattia

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
SLA, con il 5×1000 a sostegno dei ricercatori italiani si contribuisce a trovare nuove risposte sulla malattia

SLA, con il 5x1000 a sostegno dei ricercatori italiani si contribuisce a trovare nuove risposte sulla malattia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?