• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 5 maggio in scena al Teatro Augusteo di Napoli: “CAVIALE E LENTICCHIE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Il 5 maggio in scena al Teatro Augusteo di Napoli: “CAVIALE E LENTICCHIE”
Share on FacebookShare on Twitter

locandina  La VIII Edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale del Teatro Augusteo di Napoli continua con la compagnia “La carretta dell’arte”, che porterà in scena lo spettacolo “Caviale e lenticchie” di Scarnicci, Tarabusi, Taranto venerdì 5 maggio alle ore 20:30. Ingresso gratuito per gli abbonati, fino a esaurimento posti.

ADVERTISEMENT

La compagnia La carretta dell’arte nasce nel 1976 nella parrocchia di San Nicola alla Carità, a Napoli, nel teatrino sottostante la chiesa dove hanno provato i loro lavori teatrali attori come Corrado Taranto, Tato Russo, Dalia Frediani, Aldo Bufilanti, Paolo Spezaferri, Mario Brancaccio e Giuseppe Sollazzo. Alla rassegna del Teatro Augusteo si presenta con uno spettacolo in tre atti che porterà in scena ben 17 attori.

Nella Napoli del dopoguerra, la famiglia Lamanna vive di espedienti. Liborio di mestiere fa l’invitato: si intrufola nei ricevimenti dell’alta società e ruba cibarie che poi Vincenzo, un vicino tuttofare, rivende il giorno dopo ai ristoranti della zona. La figlia, adolescente sognatrice, colora a matita le cartoline in bianco e nero. La sorella è la sola ad avere una solida posizione: fa le pulizie ai bagni del teatro. Per sottrarsi a questa situazione, Liborio, spacciandosi per commendatore, organizza con dei nobili conosciuti a un ricevimento un comitato di beneficienza e propone di iniziare l’attività benefica proprio dalla famiglia Lamanna.
Questa è la premessa per una serie di disavventure che si snocciolano durante tutta la commedia e che coinvolgono la sua famiglia e quella della rigida dama benefica, Donna Agnese.
Cavallo di battaglia del grande Nino Taranto, Caviale e lenticchie offre, nel confronto tra le due famiglie, uno spaccato impietosamente divertente della società italiana del dopoguerra. Chi deve fare del sotterfugio un indispensabile mezzo di sopravvivenza e chi se ne serve senza scrupoli per salvare la faccia.
La trama, che ha la verve tipica della commedia napoletana, assume via via i contorni del giallo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 7 maggio: pulizia dei fondali del Porto del Molosiglio

Succ.

Da Napoli il film che “sfida” Zalone: “E se mi comprassi una sedia?”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Da Napoli il film che “sfida” Zalone: “E se mi comprassi una sedia?”

Da Napoli il film che "sfida" Zalone: "E se mi comprassi una sedia?"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?