• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

3 maggio, Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: iniziative a Roma, Milano, Torino e Reggio Calabria

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
3 maggio, Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: iniziative a Roma, Milano, Torino e Reggio Calabria
Share on FacebookShare on Twitter

press_freedom_world_day_unesco  Incontri, convegni, tavole rotonde, mostre promosse dal sindacato dei giornalisti per celebrare la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. 

ADVERTISEMENT

Per celebrare la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, indetta  dall’ONU, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha promosso, insieme ad altri,  tre manifestazioni che si svolgeranno il 3 maggio 2017 a Reggio Calabria, a Milano e a Torino. A Roma invece la ricorrenza sarà celebrata da Ossigeno per l’Informazione.

Un convegno e un corso di formazione per giornalisti ospitato al Senato dal Presidente Pietro Grasso, un concerto a ingresso liber, un omaggio ai giornalisti uccisi a causa del loro lavoro. Queste le principali iniziative promosse da “Ossigeno per l’Informazione Onlus” per celebrare, il prossimo 3 maggio a Roma, il “World Press Freedom Day”, la Giornata Mondiale dell’Informazione indetta dall’ONU, onorata ogni anno in tutto il mondo in questa data, in memoria dei giornalisti uccisi e di quelli minacciati a causa del loro lavoro.

L’iniziativa principale consiste in un convegno dal titolo “Informazione. Diritto violabile?” che si svolgerà nel pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00, nella Sala Zuccari del Senato, a Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia 29). Il convegno è organizzato da Ossigeno in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio ed è accreditato come un seminario di formazione. I giornalisti che si registreranno sulla piattaforma Sigef (fino a esaurimento dei posti) otterranno 6 crediti. Il presidente del Senato, Pietro Grasso, terrà il discorso di apertura. Insieme ai responsabili dell’Osservatorio Ossigeno sulle minacce ai giornalisti, interverranno esperti di altri Paesi, fra cui Joan Barata, già consigliere della Rappresentante dell’Osce per la libertà di stampa, testimoni delle vicende a cui è dedicata la Giornata, personalità del mondo giornalistico, fra cui il direttore del quotidiano Avvenire, Marco Tarquinio. Una sessione sarà riservata a interventi del pubblico, composto prevalentemente da studenti universitari e giornalisti.

Lo stesso giorno, alle ore 12.30, presso la Casa del Jazz (viale di Porta Ardeatina 55), ci sarà l’omaggio alla lapide in memoria delle vittime della criminalità organizzata, tra cui nove giornalisti.

Infine si svolgerà alle ore 20:30 presso la Sala Europa dell’Ufficio di Rappresentanza della Commissione Europea (via 4 Novembre 149) “Musica e libertà”: si tratta di un concerto a ingresso gratuito (posti limitati, registrarsi per partecipare), in memoria dei giornalisti uccisi, eseguito dalla Scoop Jazz Band.

Con queste manifestazioni Ossigeno prosegue le iniziative avviate con successo negli anni scorsi per celebrare nella capitale questa ricorrenza annuale. Significativamente quest’anno l’Osservatorio vuole mettere al centro dell’attenzione il fatto che le violenze contro i giornalisti (molto frequenti e in gran parte impunite) causano un danno ai cittadini, poiché li privano di informazioni necessarie per partecipare consapevolmente alla vita pubblica.

A Reggio Calabria si terrà “l’iniziativa di carattere nazionale”, organizzata in collaborazione con il Sindacato regionale dei giornalisti della Calabria. Saranno presenti il Segretario generale, Raffaele Lorusso, e il Segretario generale aggiunto della FNSI, Carlo Parisi.

A Milano, la FNSI sarà presente alla II edizione del Festival dei Diritti Umani, dedicato quest’anno alla libertà d’espressione. Il presidente Giuseppe Giulietti con Anna Del Freo, Segretario generale aggiunto vicario della FNSI e componente dell’esecutivo della Federazione europea dei giornalisti (EFJ); Nadia Azhghikina, vicepresidente EFJ; i rappresentanti dell’Associazione Lombarda Giornalisti e dell’OdG regionale prenderanno parte a una tavola rotonda.
Durante il Festival sarà inaugurata una mostra dedicata ad Andrea Rocchelli, il fotoreporter ucciso in Ucraina nel maggio 2014.

A Torino si svolgerà la decima Giornata della Memoria dedicata ai giornalisti uccisi da mafie e terrorismo, organizzata dall’Associazione Stampa Subalpina, in collaborazione con l’Unione nazionale cronisti italiani UNCI.

ADVERTISEMENT
Prec.

900 minori a rischio di abusi sessuali in Campania

Succ.

Mercoledì 3 maggio, XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa: sit-in ad Aversa

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 3 maggio, XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa: sit-in ad Aversa

Mercoledì 3 maggio, XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa: sit-in ad Aversa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?