• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napulitanata”: nella Galleria Principe di Napoli nasce una sala concerto della canzone napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
“Napulitanata”: nella Galleria Principe di Napoli nasce una sala concerto della canzone napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

foto-spazio-800x534 Il progetto “Napulitanata”, a cura dell’Associazione omonima, si propone di valorizzare il repertorio della canzone napoletana classica come attrattore turistico – culturale.

ADVERTISEMENT

L’idea nasce nell’ambito del Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale ed Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il gruppo di lavoro è composto da studiosi del tema o da semplici appassionati che hanno deciso di prestare le rispettive competenze per la realizzazione del progetto. Il patrimonio musicale napoletano costituisce un “marchio di fabbrica” a cui generalmente si associa non solo Napoli, ma l’Italia intera, eppure il capoluogo campano offre in maniera scarsa e sporadica la possibilità di conoscere e ascoltare il repertorio musicale che l’ha resa celebre in tutto il mondo. Con queste premesse, l’Associazione Napulitanata si è aggiudicata il bando del Comune di Napoli per la concessione in affitto dei locali dei civici 10 e 11 di Piazza Museo Nazionale (Napoli) nell’area della Galleria Principe.

All’interno degli spazi di 53 mq sarà adibita, a partire dal mese di aprile 2017, un open space in cui saranno allestiti spettacoli ed attività di formazione incentrati sulla canzone napoletana classica, sul modello di benchmarking dei Tablao spagnoli o delle Case de Fados portoghesi. Se attualmente bisogna cercare dei modelli di riferimento all’estero, nell’Ottocento Napoli era all’avanguardia nell’offrire location più o meno formali in cui si allestivano spettacoli dal vivo di canzoni napoletane.

Non ci riferiamo esclusivamente ai celebri “Cafè Chantant”, ma soprattutto alle cosiddette “periodiche” e alle esibizioni nei “casotti”, spettacoli che si svolgevano in appartamenti privati delle classi più e meno abbienti. Ispirandosi a questi modelli, Napulitanata sarà concepito come uno “spazio” più simile ad un salotto napoletano che ad un teatro, con attività mirate a trasmettere i valori culturali, artistici e sociali alla base del fenomeno ‘canzone napoletana classica’, in maniera esperienziale e partecipata. Lo spazio in questione ospitava un deposito comunale con pezzi di ricambio per taxi e sorge nell’area della Galleria Principe di Napoli, area nevralgica per la città, che l’attuale amministrazione comunale con il contributo dei privati sta provando a recuperare dall’oblio.

Il progetto va ad aggiungere un importante tassello all’offerta turistica culturale della Città di Napoli, dando vita ad un luogo esclusivamente dedicato all’ascolto dal vivo di musica napoletana, un open space più simile ad un salotto napoletano che ad un teatro, con esibizioni che trasmettono i valori culturali, artistici e sociali alla base del fenomeno Canzone Napoletana Classica.

Per la serata inaugurale, ospite musicale il sassofonista napoletano Marco Zurzolo.

Tags: canzone classica napoletanagalleria umbertonapolinapulitanataopen space
ADVERTISEMENT
Prec.

I dati che raccontano la qualità del lavoro in Italia

Succ.

30 aprile 2014: muore Roberto Mancini, il “poliziotto eroe” della terra dei fuochi

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
30 aprile 2014: muore Roberto Mancini, il “poliziotto eroe” della terra dei fuochi

30 aprile 2014: muore Roberto Mancini, il "poliziotto eroe" della terra dei fuochi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?