• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napulitanata”: nella Galleria Principe di Napoli nasce una sala concerto della canzone napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
“Napulitanata”: nella Galleria Principe di Napoli nasce una sala concerto della canzone napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

foto-spazio-800x534 Il progetto “Napulitanata”, a cura dell’Associazione omonima, si propone di valorizzare il repertorio della canzone napoletana classica come attrattore turistico – culturale.

ADVERTISEMENT

L’idea nasce nell’ambito del Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale ed Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il gruppo di lavoro è composto da studiosi del tema o da semplici appassionati che hanno deciso di prestare le rispettive competenze per la realizzazione del progetto. Il patrimonio musicale napoletano costituisce un “marchio di fabbrica” a cui generalmente si associa non solo Napoli, ma l’Italia intera, eppure il capoluogo campano offre in maniera scarsa e sporadica la possibilità di conoscere e ascoltare il repertorio musicale che l’ha resa celebre in tutto il mondo. Con queste premesse, l’Associazione Napulitanata si è aggiudicata il bando del Comune di Napoli per la concessione in affitto dei locali dei civici 10 e 11 di Piazza Museo Nazionale (Napoli) nell’area della Galleria Principe.

All’interno degli spazi di 53 mq sarà adibita, a partire dal mese di aprile 2017, un open space in cui saranno allestiti spettacoli ed attività di formazione incentrati sulla canzone napoletana classica, sul modello di benchmarking dei Tablao spagnoli o delle Case de Fados portoghesi. Se attualmente bisogna cercare dei modelli di riferimento all’estero, nell’Ottocento Napoli era all’avanguardia nell’offrire location più o meno formali in cui si allestivano spettacoli dal vivo di canzoni napoletane.

Non ci riferiamo esclusivamente ai celebri “Cafè Chantant”, ma soprattutto alle cosiddette “periodiche” e alle esibizioni nei “casotti”, spettacoli che si svolgevano in appartamenti privati delle classi più e meno abbienti. Ispirandosi a questi modelli, Napulitanata sarà concepito come uno “spazio” più simile ad un salotto napoletano che ad un teatro, con attività mirate a trasmettere i valori culturali, artistici e sociali alla base del fenomeno ‘canzone napoletana classica’, in maniera esperienziale e partecipata. Lo spazio in questione ospitava un deposito comunale con pezzi di ricambio per taxi e sorge nell’area della Galleria Principe di Napoli, area nevralgica per la città, che l’attuale amministrazione comunale con il contributo dei privati sta provando a recuperare dall’oblio.

Il progetto va ad aggiungere un importante tassello all’offerta turistica culturale della Città di Napoli, dando vita ad un luogo esclusivamente dedicato all’ascolto dal vivo di musica napoletana, un open space più simile ad un salotto napoletano che ad un teatro, con esibizioni che trasmettono i valori culturali, artistici e sociali alla base del fenomeno Canzone Napoletana Classica.

Per la serata inaugurale, ospite musicale il sassofonista napoletano Marco Zurzolo.

Tags: canzone classica napoletanagalleria umbertonapolinapulitanataopen space
ADVERTISEMENT
Prec.

I dati che raccontano la qualità del lavoro in Italia

Succ.

30 aprile 2014: muore Roberto Mancini, il “poliziotto eroe” della terra dei fuochi

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
30 aprile 2014: muore Roberto Mancini, il “poliziotto eroe” della terra dei fuochi

30 aprile 2014: muore Roberto Mancini, il "poliziotto eroe" della terra dei fuochi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?