• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘O Maggio a Totò’: la XXIII edizione del Maggio dei Monumenti a Napoli dedicata al Principe della Risata a

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

banner Quest’anno il Maggio dei Monumenti 2017 dal titolo ‘O Maggio a Totò è dedicato all’indimenticato artista a cinquant’anni dalla sua scomparsa. Il programma proposto è stato sviluppato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in sinergia con le istituzioni culturali cittadine e le associazioni tradizionalmente protagoniste del grande appuntamento primaverile. Un focus centrale è partito dal lavoro di approfondimento e di interpretazione proposto dal gruppo di lavoro istituzionale il cui risultato è il programma che abbiamo voluto denominare “ColTotò” grazie alle numerose riflessioni e spunti che la figura del Principe della Risata continua ad ispirare. Una menzione speciale va alla eccezionale partecipazione della Banda dell’Arma dei Carabinieri che con entusiasmo partecipa al nostro Maggio dei Monumenti con un omaggio musicale che riserverà piacevoli evocazioni. Il concerto si svolgerà il 5 maggio nella monumentale piazza che ospitò il suo funerale, piazza Mercato.

ADVERTISEMENT

Per Antonio de Curtis, in arte Totò, scomparso il 15 aprile del 1967, la città di Napoli ha immaginato una festa più che una commemorazione, che il nostro avrebbe forse scongiurato con un gesto scaramantico o sbeffeggiato con una delle sue battute surreali. Una festa collettiva più che una riscoperta, perché sull’immagine di Totò questi cinquant’anni sono passati rapidi e leggeri, senza cancellarla, senza nemmeno sbiadirla, così forte e viva è la sua presenza nell’immaginario, nel linguaggio, nella cultura napoletana e non solo. Esploderà quindi a maggio, per un mese intero, nel quale sarà protagonista nella sua città, nel Maggio dei Monumenti dedicato a Totò, egli stesso monumento dissacrante alla libertà dell’invenzione artistica, maschera popolare, profondamente napoletana eppure universale, sentimentale e iconoclasta contemporaneamente, Totò, principe della risata, maestro di libertà, strumento per pensare al futuro.

Centinaia invece gli eventi, le performance, gli spettacoli, i concerti, i percorsi turistici e le visite guidate in attinenza col tema proposto organizzati da guide turistiche, imprese, associazioni, enti, consorzi, fondazioni in forma singola o associata e persone fisiche pervenute tramite la manifestazione di interesse bandita dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo che ha stimolato i proponenti a declinare il tema dell’‘O Maggio a Totò in un periodo compreso tra il 28 aprile e il 4 giugno. Un’esplosione di iniziative da parte di numerosissimi operatori culturali che hanno risposto con entusiasmante creatività alla chiamata del Comune. Per questo il Maggio dei Monumenti 2017 non poteva e non potrà essere compreso nel mese canonico delle iniziative, iniziato con largo anticipo con la mostra Totò Genio inaugurata il 12 aprile, continuerà fino all’Estate con sorprendenti iniziative, tra cui l’innovativo progetto di istallazioni artistiche di signalart che spunteranno in luoghi simbolo della città fino a luglio.

Protagonista, quindi, è l’intera città, ed in particolar modo i giovani. Tra i giovani e i giovanissimi Totò è popolare come se fosse un loro contemporaneo, un personaggio dei nostri tempi, e forse proprio loro daranno il contributo più originale per la riscoperta di un personaggio dalle mille sfumature. In tal sensoun contributo creativo fondamentale è stato dato dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli guidati dalla professoressa Enrica D’Aguanno titolare di cattedra del corso di Graphic Design che hanno lavorato all’immagine coordinata del Maggio dei Monumenti 2017 dedicato a Totò. Il lavoro selezionato è della giovane Roberta Esposito. Immancabile anche il generoso contributo al programma da parte delle scuole e della Fondazione Napoli 99 con il progetto La scuola adotta un monumento.

ADVERTISEMENT
Prec.

27 aprile 2013: ucciso a Maddaloni il carabiniere Tiziano Della Ratta, intervenuto per sventare rapina

Succ.

Napoli, venerdì 28 aprile interventi di manutenzione idrica: ecco le strade che “resteranno a secco”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, venerdì 28 aprile interventi di manutenzione idrica: ecco le strade che “resteranno a secco”

Napoli, venerdì 28 aprile interventi di manutenzione idrica: ecco le strade che "resteranno a secco"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Oggi, 30 ottobre, il mondo del calcio e milioni di tifosi ricordano il compleanno di Diego Armando Maradona, nato a Lanús nel...

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Controlli a tappeto nella periferia orientale di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno presidiato i rioni popolari del...

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?