• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘O Maggio a Totò’: la XXIII edizione del Maggio dei Monumenti a Napoli dedicata al Principe della Risata a

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

banner Quest’anno il Maggio dei Monumenti 2017 dal titolo ‘O Maggio a Totò è dedicato all’indimenticato artista a cinquant’anni dalla sua scomparsa. Il programma proposto è stato sviluppato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in sinergia con le istituzioni culturali cittadine e le associazioni tradizionalmente protagoniste del grande appuntamento primaverile. Un focus centrale è partito dal lavoro di approfondimento e di interpretazione proposto dal gruppo di lavoro istituzionale il cui risultato è il programma che abbiamo voluto denominare “ColTotò” grazie alle numerose riflessioni e spunti che la figura del Principe della Risata continua ad ispirare. Una menzione speciale va alla eccezionale partecipazione della Banda dell’Arma dei Carabinieri che con entusiasmo partecipa al nostro Maggio dei Monumenti con un omaggio musicale che riserverà piacevoli evocazioni. Il concerto si svolgerà il 5 maggio nella monumentale piazza che ospitò il suo funerale, piazza Mercato.

ADVERTISEMENT

Per Antonio de Curtis, in arte Totò, scomparso il 15 aprile del 1967, la città di Napoli ha immaginato una festa più che una commemorazione, che il nostro avrebbe forse scongiurato con un gesto scaramantico o sbeffeggiato con una delle sue battute surreali. Una festa collettiva più che una riscoperta, perché sull’immagine di Totò questi cinquant’anni sono passati rapidi e leggeri, senza cancellarla, senza nemmeno sbiadirla, così forte e viva è la sua presenza nell’immaginario, nel linguaggio, nella cultura napoletana e non solo. Esploderà quindi a maggio, per un mese intero, nel quale sarà protagonista nella sua città, nel Maggio dei Monumenti dedicato a Totò, egli stesso monumento dissacrante alla libertà dell’invenzione artistica, maschera popolare, profondamente napoletana eppure universale, sentimentale e iconoclasta contemporaneamente, Totò, principe della risata, maestro di libertà, strumento per pensare al futuro.

Centinaia invece gli eventi, le performance, gli spettacoli, i concerti, i percorsi turistici e le visite guidate in attinenza col tema proposto organizzati da guide turistiche, imprese, associazioni, enti, consorzi, fondazioni in forma singola o associata e persone fisiche pervenute tramite la manifestazione di interesse bandita dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo che ha stimolato i proponenti a declinare il tema dell’‘O Maggio a Totò in un periodo compreso tra il 28 aprile e il 4 giugno. Un’esplosione di iniziative da parte di numerosissimi operatori culturali che hanno risposto con entusiasmante creatività alla chiamata del Comune. Per questo il Maggio dei Monumenti 2017 non poteva e non potrà essere compreso nel mese canonico delle iniziative, iniziato con largo anticipo con la mostra Totò Genio inaugurata il 12 aprile, continuerà fino all’Estate con sorprendenti iniziative, tra cui l’innovativo progetto di istallazioni artistiche di signalart che spunteranno in luoghi simbolo della città fino a luglio.

Protagonista, quindi, è l’intera città, ed in particolar modo i giovani. Tra i giovani e i giovanissimi Totò è popolare come se fosse un loro contemporaneo, un personaggio dei nostri tempi, e forse proprio loro daranno il contributo più originale per la riscoperta di un personaggio dalle mille sfumature. In tal sensoun contributo creativo fondamentale è stato dato dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli guidati dalla professoressa Enrica D’Aguanno titolare di cattedra del corso di Graphic Design che hanno lavorato all’immagine coordinata del Maggio dei Monumenti 2017 dedicato a Totò. Il lavoro selezionato è della giovane Roberta Esposito. Immancabile anche il generoso contributo al programma da parte delle scuole e della Fondazione Napoli 99 con il progetto La scuola adotta un monumento.

ADVERTISEMENT
Prec.

27 aprile 2013: ucciso a Maddaloni il carabiniere Tiziano Della Ratta, intervenuto per sventare rapina

Succ.

Napoli, venerdì 28 aprile interventi di manutenzione idrica: ecco le strade che “resteranno a secco”

Può interessarti

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni
Arte & Spettacolo

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26
Arte & Spettacolo

Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26

27 Giugno, 2025
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti
Cronaca

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

27 Giugno, 2025
Succ.
Napoli, venerdì 28 aprile interventi di manutenzione idrica: ecco le strade che “resteranno a secco”

Napoli, venerdì 28 aprile interventi di manutenzione idrica: ecco le strade che "resteranno a secco"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?