• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 28 aprile: il Comitato ‘No al sito di compostaggio a Casal di Principe’ promuove un Convegno – dibattito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Venerdì 28 aprile: il Comitato ‘No al sito di compostaggio a Casal di Principe’ promuove un Convegno – dibattito
Share on FacebookShare on Twitter

18157627_1316389205096394_6176531232729325104_n

ADVERTISEMENT

Anche a Casal di Principe, un tempo roccaforte dei Casalesi e dei loro traffici illeciti di rifiuti, che spesso finivano sotterrati proprio nelle campagne della cittadina casertana, verrà realizzato un impianto di compostaggio.

Ad annunciarlo, lo scorso febbraio, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca intervenuto alla cerimonia organizzata per festeggiare la fine delle opere di riqualificazione nella villa in stile “Scarface” edificata da Walter Schiavone, fratello del capoclan dei Casalesi Francesco Sandokan Schiavone, ora di proprietà comunale dopo la confisca da parte dello Stato.

“Con la nostra azione di bonifica del territorio – ha affermato De Luca – stiamo togliendo parecchi milioni ai clan; e proprio qui a Casal di Principe nascerà un impianto di compostaggio (serve per la lavorazione della frazione umida dei rifiuti, ndr) per il quale abbiamo già erogato al Comune la somma di 13 milioni di euro” conclude De Luca.

L’impianto di compostaggi sarà ubicato a quattro chilometri di distanza dal centro abitato, in aperta campagna al confine con Villa Literno e con i Regi Lagni, produrrà concime biologico destinato gratuitamente agli agricoltori ma questo non basta a rassicurare.

Il fronte del «no» teme che si possa trasformare in una nuova discarica, di veder svalutata tutta l’area circostante, di essere invasi da camion per il trasporto dei rifiuti e di non riuscire a sopportare il cattivo odore.

Le tesi di coloro che sono d’accordo si basano sulle ragioni esattamente l’esatto opposte, secondo le quali l’impianto di compostaggio non è una discarica e che ci sarà un traffico veicolare di quattro camion al giorno e non di più e che oltre al risparmio sulla tassa comunale ci sarebbe un ristoro regionale, di circa 80mila euro annui, che consentirebbe, così come è stato comunicato dall’amministrazione comunale, di completare le bonifiche del territorio. Il cattivo odore sarebbe assai complicato visti i processi di trattamento che verrebbero attivati così come testimonia l’impianto di Salerno che si trova a 50metri da un polo specialistico e da un supermercato, o anche l’impianto di Caivano alle spalle del centro commerciale Campania. Se non venisse realizzato a Casal di Principe, il sito dovrebbe essere spostato a Santa Maria La Fossa, nella zona di Ferrandelle o a Castel Volturno, di fatto confinanti. Il bacino di utenza è di 130mila persone e verrebbero trattate 30mila tonnellate di frazione organica. La Diocesi di Aversa, Legambiente ed i comitati civici Terra dei Fuochi, si sono già espressi a favore, ma gli agricoltori e allevatori non sono convinti, almeno non tutti. Il Comitato ‘No al sito di compostaggio a Casal di Principe’ promuove un Convegno – dibattito sui temi dell’ambiente, dell’agricoltura e della partecipazione democratica e informata dei cittadini in materia ambientale. Venerdì 28 aprile alle ore 18 nella Sala consiliare del Comune di Casal di Principe.

Tags: casal di principecasalesicasertaimpianto di compostaggiorifiuti
ADVERTISEMENT
Prec.

Più di 150 bambini malati e disabili in viaggio verso Lourdes

Succ.

Spacciatore arrestato a Napoli grazie all’intervento dei militari dell’esercito

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Spacciatore arrestato a Napoli grazie all’intervento dei militari dell’esercito

Spacciatore arrestato a Napoli grazie all'intervento dei militari dell'esercito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?