• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

4^ puntata: “i ragazzi della camorra raccontano i personaggi di Gomorra”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Aprile, 2017
in In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefault Rosario detto “o nano” è un personaggio già presente nella prima serie di “Gomorra” che emerge nel corso dell’evoluzione della seconda serie.

ADVERTISEMENT

Amico fraterno di Ciro Di Marzio, alias “l’immortale”, l’artefice della rivolta contro il clan Savastano, in una ricostruzione pressoché similare della prima faida di Scampia.

“Gli Scissionisti”, ovvero, “i ragazzi di Secondigliano”: così definisce sé stesso e Ciro, “o nano” che sogna di fondare un clan tutto suo, proprio insieme all’amico di sempre.

Un legame forte, a tratti morboso, quello che intercorre tra “l’immortale e “o nano” che fa apparire sempre più quest’ultimo come un personaggio ambiguo: da un lato fedelissimo di Ciro e spietato quando si tratta di difendere i propri interessi (come quando di fatto decreta con le sue parole la morte di Deborah, la moglie di Ciro), dall’altro padre e marito affettuoso colto da rimorsi e consapevole della strada sbagliata che ha intrapreso.

L’omicidio di Rosario, avvenuto su una spiaggia del litorale laziale, sotto gli occhi della moglie della figlia, ripercorre e ricostruisce, seppur non in maniera minuziosa, l’agguato in cui venne ucciso il “boss di Scampia” Gaetano Marino, 48 anni, soprannominato «’o moncherino» per la mancanza di un arto, considerato il boss degli scissionisti di Scampia e gestore della vendita della droga nella zona di Case Celesti. La cui morte s’inserisce nella logica di una nuova faida tra clan dopo quella tra i Di Lauro e gli scissionisti. Tradito dalla telefonata di un guardaspalle, quindi da un uomo di cui si fidava.

“La camorra è piena di storie di gente che muore così – raccontano i ragazzi che vivono nelle “terre di Gomorra” – e che pensano di poter comandare, ma si accorgono di essere finiti in un gioco più grande di loro, quando la morte se li va a prendere. – quando vengono uccisi – La storia di Ciro e Rosario è quella di tanti, tantissimi ragazzi che crescono nei rioni in cui esiste solo la camorra, sognando di diventare i più forti e di arrivare a comandare loro, tutti e tutto, un giorno.

I soldi, il modo diverso di imparare a gestire la paura e il pericolo, la voglia di arrivare sempre più in alto, invece, li possono portare pure ad uccidersi l’uno con l’altro.

Per molti, forse, Rosario è un personaggio meno importante rispetto agli altri, invece, è l’unico che quando scappa con la sua famiglia sembra quasi che si è pentito della scelta che ha fatto, ma sa che è troppo tardi e che non può fare niente per cambiare il suo destino. Sa che morirà e che non può fare niente per evitarlo, per salvarsi, per vivere la vita diversa che avrebbe voluto iniziare, quando ha capito che lui era disposto a tutto per il suo amico Ciro, ma per il suo amico Ciro, al primo posto, c’era la camorra. Con o senza di lui.”

Tags: agguatocamorraCiro Di Marziociro l'immortaleclanclan savastanofaida di scampiagaetano marinogomorragomorra la serie 2o nanorosarioscissionistiterracina
ADVERTISEMENT
Prec.

“Il cellulare provoca il cancro”: la sentenza che ci ha cambiato la vita

Succ.

Fratelli giornalisti aggrediti ad Aversa da un gruppo di ragazzi

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Fratelli giornalisti aggrediti ad Aversa da un gruppo di ragazzi

Fratelli giornalisti aggrediti ad Aversa da un gruppo di ragazzi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?