• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, Museo di Capodimonte: successo di pubblico per il Ponte della Liberazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, Museo di Capodimonte: successo di pubblico per il Ponte della Liberazione
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170425-wa0007 Successo di pubblico nel lungo ponte della Liberazione al Museo e al Real Bosco di Capodimonte grazie a un’offerta culturale trainata dalla mostra Picasso e Napoli: Parade e a un variegato programma di eventi. Da sabato 22 a martedì 25 aprile sono stati  8.476 i visitatori del museo e della mostra. Per tutto il lungo weekend, inoltre, nei cortili del Museo si sono esibiti musicisti, cantanti, ballerini di danze popolari, fantasisti e burattinai selezionati per la rassegna Napoli Street Parade da MusiCapodimonte, associazione musicale-culturale di riferimento della musica tradizionale napoletana, presieduta da Aurora Giglio, con sede a Capodimonte, che ha reso più piacevole l’attesa alla biglietteria introducendo anche il pubblico nel gusto di Picasso per l’arte popolare napoletana. E proprio ai sentimenti che il pittore spagnolo provò durante il suo soggiorno napoletano, sono ispirati il ciclo di incontri La musica racconta Picasso, a cura del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella, che ha registrato sold-out nel primo appuntamento di lunedì 24 aprile con l’orchestra diretta dal M° Francesco Vizioli e con Alessandro Schiano Lo Moriello al pianoforte, che ha intepretato la Pulcinella Suite di I. Strawinskj e la Scarlattiana di A. Casella. “Questo concerto dimostra che Strawinskj ha trasformato la musica così come Picasso ha fatto per l’arte” ha commentato il direttore del Museo di Capodimonte, Sylvain Bellenger pienamente soddisfatto nei numeri registrati in questi giorni. “Il Real Bosco di Capodimonte – ha ricordato il direttore – ha ospitato anche la seconda edizione della manifestazione Alla Corte del Re con il galà equestre, dimostrando che nello stesso sito culturale possono convivere con successo grandi esposizioni, collezioni di altissimo livello ed eventi storici ed educativi”.

ADVERTISEMENT

E pienamente in linea con il significato del 25 aprile i Servizi educativi del museo hanno offerto un percorso guidato, Un Monuments Man per Capodimonte sull’avvincente recupero ad opera dello studioso Rodolfo Siviero dei capolavori napoletani oggetto dell’espropriazione messa in atto dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

E per restare in tema di cifre, i visitatori complessivi del museo dall’8 aprile, giorno dell’inaugurazione della mostra Picasso e Napoli: Parade del 25 aprile sono stati 24.862.

ADVERTISEMENT
Prec.

Racket vs commercianti: “il modello Ercolano” esempio di legalità che sta mettendo a dura prova la camorra

Succ.

La campana Alessia Cinquegrana sarà la prima trans italiana a sposarsi

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
La campana Alessia Cinquegrana sarà la prima trans italiana a sposarsi

La campana Alessia Cinquegrana sarà la prima trans italiana a sposarsi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?