• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il cortometraggio “Un inferno” dall’Atelier di cinema del reale di Ponticelli al festival “Vision du reel” di Nyon

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Il cortometraggio “Un inferno” dall’Atelier di cinema del reale di Ponticelli al festival “Vision du reel” di Nyon
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

un-inferno_3-min Ancora un altro significativo risultato per FilmaP di Arci Movie: Il corto di Camilla Salvatore allieva del secondo Atelier di cinema del reale, con la direzione pedagogica di Leonardo Di Costanzo e il coordinamento di Antonella Di Nocera, rappresenterà Napoli al prestigioso festival internazionale del documentario che si svolge a Nyon in Svizzera dal 21 al 28 aprile 2017.

“Un inferno” è uno dei lavori realizzati la scorsa estate durante la prima fase formativa dell’Atelier con la supervisione dei registi Alessandro Rossetto e Bruno Oliviero.  I giovani partecipanti sono stati selezionati per seguire un corso intensivo di 12 settimane e al termine del percorso hanno realizzato in maniera indipendente i corti, scegliendo ognuno soggetti e protagonisti. Ciascun partecipante è stato autore di un corto e collaboratore come fonico o montatore sui film degli altri, restituendo così un carattere fortemente cooperativo del percorso di realizzazione.

“Siamo particolarmente felici di questa partecipazione – dice Antonella Di Nocera, ideatrice e coordinatrice di FilmaP- perché Nyon è una tappa di grande prestigio nel mondo del cinema del reale internazionale. Questa opportunità è non solo un segnale forte di riconoscimento del nostro lavoro per la produzione con i giovani talenti, ma soprattutto un momento di visibilità e di crescita fondamentale per la giovanissima regista di Pompei, allieva del nostro Atelier.”

A Nyon il film sarà presentato al pubblico in un doppio appuntamento il 24 e il 27 aprile e concorrerà al premio nella sezione opere prime.

Inoltre durante il festival Antonella Di Nocera parteciperà come relatrice nel programma GENERATION, una sezione di confronto e connessione tra le scuole europee del documentario.

Il centro FilmaP di Arci Movie, sostenuto da SIAE, Intesa San Paolo (fondo beneficenza), UCCA, Fondazione con il Sud e SEDA Italy, realizzato con la collaborazione di Parallelo 41, è il naturale epilogo di una storia quasi trentennale che mette al centro la cultura del cinema in ogni suo aspetto. FilmaP nella periferia orientale di Napoli connette la sfera formativa e quella produttiva, creando occasioni di relazioni dirette con il mondo professionale.

In un piccolo studio di tatuaggi nella provincia di Napoli si possono incontrare molte persone differenti. All’apparenza sembrerebbe un luogo come un altro, eppure nel più inaspettato dei posti si nasconde un microcosmo vivo. La pratica del tatuaggio diventa il mezzo per raccontare un aspetto di quella società: le chiacchiere e le confessioni fra il tatuatore e il suo cliente delineano il carattere di ciascuno dei personaggi e aiutano a raccontarne l’atmosfera. Affresco di un luogo autentico, con i suoi miti e le sue regole, e di un mestiere che tanto si presta a creare intimità e a sporcarsi col dolore, il sangue e le storie della gente. 

Il tatuatore ci conduce alla scoperta di un mondo vivo e caotico: “un inferno”, perché popolato da personaggi pieni di contraddizioni, segnato da storie che celano dietro un aspetto talvolta grottesco, il dramma di esistenze al limite. Non si tratta di un giudizio di valore; infernale è la condizione che abbraccia con forza e attaccamento alla vita anche gli aspetti più crudi dell’esistenza. Ciascuno è già stato giudicato e talvolta anche condannato, ma è in questo contesto che si può osservare la tenacia e l’entusiasmo di chi combatte nonostante ciò che la vita può avere in serbo. Gli eventi si susseguono in modo ciclico, e anche la struttura del film – senza tregue, momenti di stallo, con una conclusione anulare – sta a sottolineare questa continuità, come una giornata che non finisce ma ricomincia ugualmente ogni volta.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Badminton AnNapoli: Doriana De Lise argento ai campionati italiani master

Succ.

Napoli, movida violenta: 16enne accoltellato durante una rissa sul lungomare Caracciolo

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Napoli, movida violenta: 16enne accoltellato durante una rissa sul lungomare Caracciolo

Napoli, movida violenta: 16enne accoltellato durante una rissa sul lungomare Caracciolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?