• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Migliaia di persone al concerto antirazzista organizzato a Pontida dai centri sociali napoletani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2017
in In evidenza, News
0
Migliaia di persone al concerto antirazzista organizzato a Pontida dai centri sociali napoletani
Share on FacebookShare on Twitter

2395846_1635_unitevi-jpg-pagespeed-ce-cceduw8jve Migliaia di persone, provenienti da diverse città italiane, hanno aderito al concerto organizzato dai centri sociali napoletani a Pontida.

ADVERTISEMENT

Magliette verde-Lega con la scritta bianca “Pontida antirazzista”, “Terroni del nord”, “terroni a Pontida”, “Festival antirazzista Pontida 2017”, “Odio la Lega”. Bandiere dei centri sociali del nord-est, striscioni, drappi colorati, drappi politici (molta Rifondazione comunista) e – sul palco – una sfilata di gruppi musicali di ogni provenienza: da Napoli al Trentino Alto Adige. Tanti immigrati in mezzo a migliaia di manifestanti dei centri sociali arrivati da tutta Italia con treni, cinquanta pullman, auto private.

“Abbiamo liberato Pontida dalla schiavitù!”, grida una voce dal palco montato sul pratone di proprietà delle Ferrovie dello Stato. Dopo le polemiche e le pressioni della Lega, dopo il coprifuoco del sindaco Luigi Carozzi e il tira e molla di questura e prefettura, ha avuto luogo senza incidenti il giorno dell’orgoglio terrone nel paese simbolo della Lega Nord.

Una festa di musica e colori, senza incidenti, senza tensioni nonostante i timori della vigilia.

Tra gazebo che vendono “gadget terroni”, fiumi di birra e panini, sul prato delle Ferrovie dello Stato – a soli 200 metri dal pratone o “sacro suolo” dove la Lega celebra tradizionalmente i suoi raduni – va in scena l’offensiva meridionale voluta dagli antagonisti napoletani. Un evento che vede alternarsi sul palco, tra gli altri, musicisti come 99 Posse, Eugenio Bennato, Tonino Carotone.

Ci sono i centri sociali di Torino, Trento, Venezia, Milano, Bologna, Vicenza. Il festival antirazzista si è protratto fino alle 20.30, tutto si è svolto senza sbavature né disordini. Nessun problema per l’ordine pubblico. Nessuna protesta visibile da parte della popolazione. Anzi: da una casa a ridosso del prato, un abitante è uscito sul terrazzo e ha applaudito.

Ma che accoglienza hanno trovato questi ‘invasori’ meridionali? Pontida era blindata dalle forze dell’ordine. Polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale sparsi nei punti nevralgici del paese che il sindaco, Luigi Carozzi, con un’ordinanza, aveva praticamente ‘oscurato’.

Anche se non tutti gli abitanti l’hanno condivisa questa decisione. Saracinesche dei negozi e dei bar abbassate, scuole chiuse, idem la piazzola ecologica, persino il cimitero era sbarrato ai fedeli. Insomma, un paese fantasma che non ha voluto prestare il fianco a questo evento. Tutto chiuso, ma gli organizzatori hanno allestito i gazebo dove vendevano cibo e bibite: acqua a 50 centesimi, birra a 1,50 euro e panini a 2 euro. È stato un bergamasco dal palco a dare il via ufficialmente al «Festival Antirazzista, Migrante e Terrone» come reazione alla visita a Napoli del segretario della Lega Nord Matteo Salvini.

Da Napoli sono arrivati tre consiglieri comunali: Rosario Andreozzi, Pietro Rinaldi e Eleonora Di Majo, mentre de Magistris ha invitato sui social i ‘terroni’ a unirsi da Lampedusa a Pontida. E già si pensa al bis.

ADVERTISEMENT
Prec.

Simula rapimento per nascondere al fidanzato di essere uscita con un ragazzo conosciuto su facebook

Succ.

Il 25 aprile a Napoli: sit-in per Gabriele Del Grande, il giornalista detenuto in Turchia

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il 25 aprile a Napoli: sit-in per Gabriele Del Grande, il giornalista detenuto in Turchia

Il 25 aprile a Napoli: sit-in per Gabriele Del Grande, il giornalista detenuto in Turchia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?