• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rione Sanità, 22 aprile 2016: la “strage delle Fontanelle”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Aprile, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Rione Sanità, 22 aprile 2016: la “strage delle Fontanelle”
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2017/04/InterNapoli.it-Telefonata-choc-tra-Genidoni-ed-Esposito-1.mp3

esposito-e-genidoini Antonio: «Mo è schiattamm acap pur a lor, mo e pigliamm (colpiamo) a tutti quanti, uomini creature, femmine». Emanuele: « … mo piglio le bombe è gliele butto nelle case sull’anima di Ciro… devo andare solo in galera mo! Mo prendo le bombe è gli uccido le creature ..incomp… sull’anima di Ciro…è inutile che piango ..non ci sta niente da fare». Emanuele: «Mo amma accirer… li dobbiamo sterminare tutta la famiglia….le bombe… devo buttare le bombe mo’! le bombe …non ….. le pistole ora!».

ADVERTISEMENT

Questi alcuni stralci de l dialogo che avvenne tra Emanuele Esposito e il boss del clan dei Barbudos, Antonio Genidoni, dopo che il 7maggio del 2016, alle ore 13, due killer entrano in un’officina a Marano di Napoli per uccidere Giuseppe e Filippo Esposito, padre e figlio, nonché padre e fratello di Emanuele.

Antonio Genidoni, figliastro del Boss Pierino Esposito e fratellastro di Ciro detto “o Spagnuolo” – entrambi uccisi in due diversi agguati – 30enne boss del sodalizio criminale emergente nel quartiere Sanità di Napoli che si ispirava ai guerriglieri islamici e che identificava nei tatuaggi e nelle barbe folte il proprio tratto distintivo, era a Milano agli arresti domiciliari: lo avvertono di quanto è accaduto poco prima a Marano. Quel duplice omicidio è una vendetta trasversale per un altro duplice omicidio avvenuto il 22 aprile ed organizzato, secondo gli inquirenti, da Genidoni e da Emanuele Esposito, con la complicità di Addolorata Spina e Vincenza Esposito, rispettivamente madre e compagna di Genidoni.

In casa c’è una microspia piazzata dalla squadra mobile di Napoli e gli investigatori ascoltano tutto in diretta. Esposito si dispera, si prende a schiaffi, distrugge delle suppellettili, Antonio Genidoni prova a calmarlo ed entrambi meditano la vendetta per quell’agguato messo a segno dai Vastarella per replicare al fuoco esploso dai Barbudos qualche giorno prima.

Il 22 aprile, due pregiudicati uccisi e tre persone restano ferite in una sparatoria avvenuta in un circolo privato, l’associazione ‘Maria Santissima dell’Arco’ in via Fontanelle 193 al Rione Sanità. Le due vittime sono Giuseppe Vastarella, 42 anni, esponente dell’omonimo clan, e Salvatore Vigna, 41 anni.

Nella zona di Materdei e del vicino Rione Sanità, nei giorni precedenti, aveva avuto luogo la famosa “stesa”: diversi colpi esplosi in aria a scopo intimidatorio da giovani a bordo di scooter. Un segnale lanciato per inviare un messaggio preciso: questa è zona nostra.

L’obiettivo dei killer entrati in azione nel circolo ricreativo era colpire il clan Vastarella: tre delle cinque persone colpite sono infatti ritenuti esponenti del gruppo camorristico attivo nella zona. A fare irruzione nel circolo sei giovani a volto coperto, pistole e mitragliette in pugno.

Dario Vastarella, 33, e Antonio Vastarella, 25, sono gravemente feriti e ricoverati al “Cardarelli”. L’altro ferito, anche lui in gravi condizioni è Alessandro Ciotola, 22 anni. All’ospedale “Pellegrini”, dove è morto Giuseppe Vastarella, si è radunata una piccola folla di parenti e amici che ha dato in escandescenze, rendendo necessario l’intervento delle forze dell’ordine.

Dalle intercettazioni emerge che le donne del clan dei Barbudos assumono in pieno il ruolo di forza trainante nella guerra che Genidoni vuole combattere a novecento chilometri di distanza. Quella guerra, quell’odio per i Vastarella, si esprime in tutta chiarezza proprio nell’appartamento lombardo del boss.

combo-arresti-genidoni-ok

I discorsi intercettati permettono di ricostruire la strage nel circolo “Madonna dell’Arco” e di apprendere dell’ideazione di un nuovo agguato che i Barbudos non riescono a mettere a segno, perché vengono tratti in arresto. In merito al raid alle Fontanelle, Enza, la moglie di Genidoni afferma: “Sfortunatamente non abbiamo preso il perno principale. – Antonio Vastarella – Dovete colpire al cuore e fargli provare lo stesso dolore“.

Alla base delle rivalità tra i Vastarella e gli Esposito “una cacciata” dal rione avvenuta nei mesi precedenti all’agguato. Gli Esposito erano stati espulsi dal rione Sanità e dagli affari del quartiere. Agli affiliati sono state “confiscate” le case, tagliati gli allacci alla corrente elettrica, bloccate le serrature e bruciate le porte di ingresso. Un sabotaggio pianificato.

Un agguato, quello messo a segno il 22 aprile del 2016 dai “Barbudos”, che verrà ribattezzato “strage delle Fontanelle” e che sancisce una nuova guerra di camorra che porterà ad una faida che non si combatterà solo tra le mura del Rione Sanità e che, soprattutto, delinea l’incipit di nuove trame camorristiche che porteranno i Barbudos a “mettere le radici” nel quartiere Ponticelli.  

Oltre alle intercettazioni ambientali, un ruolo determinante nella ricostruzione dell’agguato nel circolo ricreativo del Rione Sanità, lo ricopre la testimonianza di un collaboratore di giustizia: Rosario De Stefano, contiguo al clan Lo Russo.

Il clan Esposito-Genidoni nasce dell’affiliazione di un gruppo di giovani legati da rapporti di parentela, diretti e indiretti, all’inizio della guerra con i Vastarella e i Lo Russo. Poi l’omicidio del ras Pietro Esposito li costrinse a fare le valige e lasciare fisicamente il rione Sanità, giurando vendetta.

Tags: 22 aprile 2016addolorata spinaagguatoantonio genidonicircolo ricreativo madonna dell'arcoCiro Espositociro o spagnuoloclan dei barbudosclan vastarellaemanuele espositointercettazioninapolipierino espositorione sanitàstrage delle fontanellevincenza esposito
ADVERTISEMENT
Prec.

Operazione della Guardia di finanza nel napoletano: sequestrati 11 milioni di banconote false

Succ.

La nuova creazione del maestro pizzaiolo Errico Porzio è un autentico “inno all’estate”

Può interessarti

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Agente e infermiera aggrediti da un detenuto nel carcere di Secondigliano
Cronaca

Agente penitenziario si toglie la vita nel parcheggio del carcere di Secondigliano

27 Giugno, 2025
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti
Cronaca

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

27 Giugno, 2025
Napoli, esplosione a via Foria: donna estratta viva, in corso evacuazione e ricerche
Cronaca

Esplosione a Napoli: un morto e quattro feriti, ipotesi fuga di gas al primo piano

27 Giugno, 2025
Succ.
La nuova creazione del maestro pizzaiolo Errico Porzio è un autentico “inno all’estate”

La nuova creazione del maestro pizzaiolo Errico Porzio è un autentico “inno all’estate”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?