• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 22 aprile 2017: il museo MADRE aderisce all’Earth Day (Giornata Mondiale della Terra)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 22 aprile 2017: il museo MADRE aderisce all’Earth Day (Giornata Mondiale della Terra)
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

presepio_durham Il museo MADRE di Napoli partecipa alla Earth Day (Giornata Mondiale della Terra) di sabato 22 aprile 2017 adeguando tutta la propria comunicazione digitale all’esigenza ecologista di preservare il nostro pianeta. 

Sul sito del museo (www.madrenapoli.it) si aprirà un pop-up di colore verde con lettering madre terra e tutta l’attività sui social del museo (Facebook @madrenapoli; Twitter @Museo_MADRE; Instagram @madre_napoli) sarà dedicata alla sensibilizzazione verso i temi ambientali.

Inoltre, sabato 22 aprile, alle ore 18:00 il direttore del MADRE, Andrea Viliani, condurrà una visita didattica alla collezione del museo, a partire dall’opera Presepio (2016) dell’artista, saggista, poeta e attivista Jimmie Durham (Arkansas, 1940) – a cui la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee conferirà il Matronato alla Carriera mercoledì 26 aprile, ore 18:00 (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra). L’opera è realizzata da Durham con componenti e materiali naturali (legno, pietra grezza) o di recupero (stoffa, vetro, plastica) spesso rinvenuti nei luoghi stessi in cui l’artista lavora, innescando una riflessione radicale sugli statuti stessi dell’opera arte. Nel Presepio di Durham, in particolare, le strutture portanti sono costituite dal legno – un frammento di una radice d’ulivo che diviene il cuore pulsante della scena, il fulcro attorno al quale tutti i personaggi si raggruppano nella celebrazione della nascita: per l’artista, infatti, “un pezzo di legno è come una reliquia sacra”, massima rappresentazione della magnificenza propria del creato, capace di raccontare una storia millenaria attraverso le sue proprietà intrinseche. L’estrema povertà di un materiale reperibile in qualsiasi latitudine come il legno, caratterizzato da una versatilità di portata universale, riassume il miracolo della natura.

Inoltre, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee ha concesso il Matronato alla conferenza Noi piantiamo gli alberi o gli alberi piantano noi – Cosa abbiamo ereditato dal progetto Difesa della natura, che si terrà giovedì 27 aprile, alle ore 17:00, all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli (Sala degli Angeli), a cui parteciperanno, insieme al il direttore del MADRE, Marco Scotini ed Enrico Bonanate, rispettivamente curatore e direttore del PAV-Parco Arte Vivente di Torino, Mario Quadraroli, curatore del progetto Naturarte di Lodi e Lucrezia De Domizio Durini, testimone dell’opera di Joseph Beuys, a cui saranno dedicate alcune performance.

Le iniziative rientrano nell’Happy eARTh DayS 2017 – il Festival delle Arti per la Terra ideato, promosso e organizzato dall’associazione ArtStudio’93, e giunto alla quarta edizione (22-29 aprile 2017).

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 21 al 25 aprile, a Pagani si celebra la Madonna delle Galline

Succ.

21 aprile 1982: ucciso a Torre Annunziata il 19enne Luigi Cafiero, vittima di uno scambio di persona

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
21 aprile 1982: ucciso a Torre Annunziata il 19enne Luigi Cafiero, vittima di uno scambio di persona

21 aprile 1982: ucciso a Torre Annunziata il 19enne Luigi Cafiero, vittima di uno scambio di persona

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?