• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli il 26 aprile il sit-in organizzato dal comitato “Palazzo Del Monte Di Pietà Museo Della Città”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
A Napoli il 26 aprile il sit-in organizzato dal comitato “Palazzo Del Monte Di Pietà Museo Della Città”
Share on FacebookShare on Twitter

cappella-del-monte-di Monte di Pietà è la storia di Napoli, e radice del Banco di Napoli, fu fondato nel 1539 da Nobili napoletani per combattere l’usura che affliggeva il popolo, concedendo prestiti senza fini di lucro. Il Palazzo del ‘500, sito in Via di San Biagio dei Librai 114 in Napoli, nel cuore del Decumano Inferiore, custodisce al suo interno la Cappella del Monte di Pietà, scrigno di opere d’arte di inestimabile valore realizzate dai Pietro Bernini, Battistello Caracciolo, Michelangelo Naccherino, Tommaso Montani, Belisario Corenzio, Ippolito Borghese, Gerolamo Imparato, Fabrizio Santafede, Cosimo Fanzago, Giuseppe Bonito, oltre a meravigliosi mobili intagliati del ‘700 ed altri arredi e paramenti coevi a seguito delle notizie di stampa del 25 marzo 2017, poi confermate, della messa in vendita da parte del Gruppo Intesa Sanpaolo del Palazzo del Monte di Pietà, si sono incontrati cittadini, Comitati, Associazioni, il giorno 7 aprile, ed è stato costituito il Comitato di volontariato, senza fini di lucro, denominato: “PALAZZO DEL MONTE DI PIETA’ MUSEO DELLA CITTA’”.

ADVERTISEMENT

Mercoledì 26 APRILE alle ore 18.00 sotto Palazzo Monte di Pietà via San Biagio dei Librai 114, avrà luogo un sit-in di protesta, al quale il comitato invita a partecipare tutte le realtà, comitati, associazioni, singoli cittadini, intellettuali, artisti, ordini professionali, figure politiche ed istituzionali e di aderire alla prima mobilitazione pubblica in difesa di questo magnifico simbolo della Città di Napoli.

Il comitato chiede che tutte le istituzioni e gli enti, locali e nazionali, si impegnino affinché il Palazzo del Monte di Pietà e la sua prestigiosa Cappella sia restituito alla città e ceduto ad Enti pubblici – che gli stessi si impegnino inoltre a garantire i fondi necessari per la riqualificazione del Palazzo del Monte di Pietà e dell’annessa Cappella – che vengano scongiurate ipotesi di scellerate speculazioni e che vengano rispettati i vincoli di destinazione d’uso.

Il comitato propone che il Gruppo Intesa Sanpaolo, storicamente Banco di Napoli, in collaborazione con gli enti pubblici partners, istituisca all’interno del Palazzo del Monte di Pietà un MUSEO DELLA CITTA’ concentrandovi tutti i beni culturali e artistici di sua proprietà presenti sul territorio, quelli attualmente esposti a Palazzo Zevallos e quelli, numerosissimi, che attualmente giacciono inutilizzati nei caveau, inoltre che, anche per rafforzare l’immagine di una Banca che si dice vicina ai cittadini, Banca Etica e Banca del Paese, in una città così complessa come Napoli, il GRUPPO INTESA SANPAOLO RIPRISTINI MONTE DI PIETA’ come luogo per la lotta all’usura e al racket, e valuti l’opportunità di ISTITUIRE UN FONDO ANTIUSURA per prestiti e finanziamenti a tasso zero per coloro che hanno la forza di ribellarsi alla criminalità. Questa sarebbe un’operazione veramente lodevole che consentirebbe ai cittadini napoletani di apprezzare il Gruppo Intesa Sanpaolo e di tornare a sentire il “Banco di Napoli” come un istituto di credito della città e vicino alla città.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli il Premio Internazionale S.O.F.I.A.

Succ.

Barra, lite tra donne in strada: il branco si accanisce su una ragazza e tenta di darle fuoco

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Barra, lite tra donne in strada: il branco si accanisce su una ragazza e tenta di darle fuoco

Barra, lite tra donne in strada: il branco si accanisce su una ragazza e tenta di darle fuoco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?