• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il teatro Bellini apre le porte all’amore: “L’amore dietro ogni cosa” del pontino Simone Di Matteo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Il teatro Bellini apre le porte all’amore: “L’amore dietro ogni cosa” del pontino Simone Di Matteo
Share on FacebookShare on Twitter

copertina-libro Venerdì 21 aprile alle ore 17,30 presso il Teatro Bellini, uno degli stabili storici di Napoli, elegantissima cornice senza tempo, Simone Di Matteo, dal reality on the road di RaiDue Pechino Express (in coppia con Tina Cipollari) a Furore, passando per un premio letterario, tornerà a parlare d’amore indossando la sua veste migliore, quella dello scrittore.

ADVERTISEMENT

Con L’amore dietro ogni cosa (Edizioni DrawUp), presso il Centro Espositivo Elsa Morante (Roma EUR), lo scorso novembre, nel contesto dell’evento “L’arte dice no alla violenza“, Simone Di Matteo si è aggiudicato uno dei Premi per la Letteratura, per essere riuscito in una delle imprese più difficili in ambito letterario, nonché più tentate: raccontare l’amore; e lo ha fatto con ritmi ragionati, parole assortite ad arte come in un negozio di cristalli preziosi, splendide da vedere ma fragilissime, a volte, nel loro voluto accostamento, trasportando il lettore in una dimensione fiabesca, anche quando meno dichiarata o classica, che fa diventare i dodici racconti che compongono l’opera nient’altro che infinite spirali, viti senza fine intorno alle quali i pensieri si annodano e deformano per poi tornare, alla fine, alla propria origine, diversi da ciò che rappresentavano prima.

Un testo che si scontra con la violenza, la combatte, abbattendola, con l’unica arma ancora possibile: la potenza dell’amore.  Dice Di Matteo: La violenza, da sempre, assume molteplici forme e modalità; e sebbene quella fisica sia la più facile da riconoscere, esistono altre e tante forme di abuso che ledono l’identità e l’integrità delle persone. In un periodo come questo, di violenta crisi delle coscienze, non possiamo più rimandare o rimanere in silenzio. Esiste, d’altro canto, una forza primordiale in grado d’annientare le più grandi potenze sulla Terra. Questa forza è l’Amore. Per questo l’ho pensato, L’amore dietro ogni cosa, perché le parole d’amore creano impegno e aiutano a mantenerci vivi; alimentano i sogni e le speranze; nutrono la Terra. Un libro che riflette per riflettere, dalle sottilissime sfumature, condotto da personaggi differenti o, forse, in realtà identici, poiché ognuno di loro, dal mito all’attuale, dal nero all’amore più roseo, nasconde un frammento del suo unico e univoco autore.

L’evento, organizzato dall’Edizioni DrawUp, sarà condotto dall’editore Alessandro Vizzino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sscn, nuova partnership: arrivano le insalate con il marchio del Napoli

Succ.

Rolex Capri Sailing Week da record: 100 barche al via

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Rolex Capri Sailing Week da record: 100 barche al via

Rolex Capri Sailing Week da record: 100 barche al via

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?