• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

19 aprile 1993: si oppone ad estorsione del clan della zona, ucciso a Capua Luigi Iannotta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
19 aprile 1993: si oppone ad estorsione del clan della zona, ucciso a Capua Luigi Iannotta
Share on FacebookShare on Twitter

luigi%20iannotta Capua (Caserta), 19 aprile 1993 – Luigi Iannotta, è un politico e professionista di 49 anni, impegnato nella provincia di Caserta.

ADVERTISEMENT

Viene assassinato il 19 aprile 1993 con numerosi colpi di arma da fuoco esplosi da ignoti. Si tratta di un attentato dimostrativo, perché si era opposto alle richieste estorsive dei clan della zona. Nel 2014 Luigi Iannotta viene riconosciuto vittima innocente della criminalità organizzata dal Ministero dell’Interno.

Iannotta, uno dei politici e dei professionisti più impegnati nella provincia di Caserta, giovanissimo aveva ereditato dal padre un’azienda di estrazioni di materiale calcareo che da anni dava lavoro a circa 15 famiglie del proprio paese. Luigi, benché avesse già intrapreso con amore l’attività di insegnante, si era caricato anche di questa nuova responsabilità, per garantire il sostentamento alle famiglie che lavoravano per l’azienda. Luigi viene, quindi, considerato l’uomo giusto per salvare dalla disoccupazione circa settanta dipendenti del consorzio CO.V.IN in scioglimento, di cui era da poco divenuto liquidatore. Luigi però non ha il tempo di svolgere il suo compito da liquidatore perché viene assassinato barbaramente da criminali della zona. Gli inquirenti da subito orientarono le indagini intorno alla sua attività imprenditoriale ed apparve chiaro che il professore Iannotta era stato vittima di un attentato dimostrativo. La camorra decide di colpire il professore per lanciare un segnale chiaro a tutta la classe imprenditoriale che voleva sottrarsi a reiterate richieste estorsive. Dal momento che le attività di investigazione non consentirono di acquisire elementi utili per la prosecuzione delle indagini, nel permanere ignoti gli autori del reato, il P.M. formulò richiesta di archiviazione accolta poi dal GIP. Il barbaro omicidio di Luigi distrugge un’intera famiglia. Il professore lascia nella più amara realtà la moglie e tre giovanissimi figli.

Tags: camorracapuacasertaclanluigi iannottavittima innocente della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 28 aprile: ultima tappa del tour teatrale di Alessandro Siani al Palamaggiò di Caserta

Succ.

Torna il Tattoo Fest, a Napoli in arrivo 300 artisti da tutto il mondo

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Torna il Tattoo Fest, a Napoli in arrivo 300 artisti da tutto il mondo

Torna il Tattoo Fest, a Napoli in arrivo 300 artisti da tutto il mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?