• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 22 al 29 aprile al PAN di Napoli: Happy Earth Days – Festival delle Arti per la Terra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dal 22 al 29 aprile al PAN di Napoli: Happy Earth Days – Festival delle Arti per la Terra
Share on FacebookShare on Twitter

CARTOLINA_HED La Giornata Mondiale della Terra | Earth Day (22 aprile 2017), sarà celebrata anche quest’anno, presso il Pan | Palazzo delle Arti di Napoli, che ospiterà, al piano terra (Loft, Atrio, Foyer e Sala Pan), la quarta edizione degli Happy eARTh DayS, evento ideato, promosso e organizzato dall’associazione ArtStudio’93.

ADVERTISEMENT

L’evento, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli ha ricevuto, anche quest’anno, il Patrocinio del Comune di Napoli ed il Patrocinio dell’Earth Day Italia, entrando nel calendario delle Celebrazioni nazionali ufficiali dell’Earth Day 2017 nonché di WWF, Greenpeace Gruppo locale Napoli e Slow Food. Inoltre, per il 2017, la manifestazione, che darà sempre più spazio alle Arti contemporanee per la Terra, e che durerà una settimana, ha ricevuto il Patrocinio del PAV – Parco arte Vivente di Torino e della Fondazione Pistoletto – Città dell’Arte.

La mostra, che accompagnerà l’evento di quest’anno, e che sarà visitabile nell’arco dell’intera settimana, ospiterà progetti fotografici inediti, opere di Land Art e istallazioni ambientali, sound e visual art, in collaborazione con importanti festival del settore, come Land Art Campi Flegrei, Liminaria, Interferenze, Pollinaria e con Naturarte di Lodi e MAAM – Museo dell’altro e dell’altrove di Roma. Tra queste, sarà scelta da una giuria tecnica, l’opera che riceverà l’Happy eARTh Day Prize 2017, che quest’anno sarà realizzato da Fornace Falcone, partner della manifestazione, su disegno a quattro mani di due maestri dell’arte contemporanea, Quintino Scolavino e Carmine Rezzuti, artisti ospiti dell’evento.

Presso la Sala Pan, sarà anche disponibile un’area talk, in cui saranno ospitati incontri, conferenze e sui temi correlati alla difesa della Terra Il promo incontro sarà dedicato alla presentazione del volume  “Il campo espanso – Arte e agricoltura in Italia dagli anni Sessanta ad oggi”, a cura di Simone Ciglia.

Intervengono Leandro Pisano, curatore del Festival Interferenze e Gaetano Carboni, curatore di Pollinaria.

Ospite l’artista britannico Angus Carlyle. Interazioni sonore dell’artista Fabio Perletta. A chiusura della manifestazione si terrà inoltre la conferenza sui “Progetti d’arte per la Terra”, con le artiste Daniela Gorla (“Le grandi madri” – Naturarte) e Nicca Iovinella (“Ancient Freedom” Mann) e la curatrice Adriana Rispoli (“Quartiere Intelligente”). Eventi off | Spazio Nea Noi piantiamo gli alberi  o  gli alberi piantano noi Joseph Beuys e la pratica ecologica come scultura sociale. Di importante rilievo la conferenza, sotto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, dedicata a Joseph Beuys, uno dei massimi esponenti dell’arte contemporanea e pioniere dell’impegno artistico in difesa della natura.

Saranno presenti: Andrea Viliani, Direttore del Museo Madre di Napoli, Marco Scotini,  curatore del PAV – Parco Arte Vivente di Torino, Mario Quadraroli, curatore del progetto Naturarte di Lodi, Antonio D’Avossa, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Ospite: Luigi Filadoro, esperto di didattica dell’arte contemporanea, Presidente di “Étant donnés”, presenterà il video del progetto “Obiettivo Museo – Assemblaggi Creativi”, svoltosi recentemente al Museo Archeologico di Napoli, un percorso didattico dedicato all’impegno di Joseph Beuys.

Eventi off | Spazio Nea

Sarà inoltre previsto, durante la manifestazione, un collegamento in videoconferenza con Lodi per l’inaugurazione ufficiale della Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri, alla presenza del critico Philippe Daverio. L’Happy Earth Day nasce dall’esigenza di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del rispetto per la nostra Terra e l’ambiente, attraverso l’Arte in tutte le sue declinazioni.

Le prime due edizioni, tenutesi in una sola serata (2014 | La vita sostenibile – 2015 | Dinamiche dell’identità territoriale) nonché l’edizione dello scorso anno (2016 – Voci dalla terra – Macro e Micro ecologie), durata tre giorni, hanno visto la presentazione di mostre d’arte, live/set, interventi d’autore, postazioni informative, degustazioni food&beverage e la consegna del Premio Happy Earth Days.

ADVERTISEMENT
Prec.

Torna il Tattoo Fest, a Napoli in arrivo 300 artisti da tutto il mondo

Succ.

Giovedì 20 aprile, a Ponticelli l’open day di “tutti in rete con i nonni”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 20 aprile, a Ponticelli l’open day di “tutti in rete con i nonni”

Giovedì 20 aprile, a Ponticelli l'open day di "tutti in rete con i nonni"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?