• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Suor Orsola con i sette Rettori delle Università campane la presentazione dell’ottava edizione del Premio per l’Innovazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

premio-start-cup-campania-2017 Start Cup Campania è il Premio per l’Innovazione promosso dalle Università campane e finalizzato a mettere in gara gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali basate sulla ricerca e l’innovazione. La gara si inserisce nel contesto del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), una competizione analoga organizzata a livello nazionale da diverse università italiane, alla quale prendono parte i vincitori delle edizioni locali.

ADVERTISEMENT

Trasformare un’idea innovativa e originale in tema di ricerca scientifica e innovazione tecnologica in un progetto imprenditoriale. È l’obiettivo con cui otto anni fa le sette Università della Campania hanno istituito “Start Cup Campania”, il Premio dell’Innovazione, una business plan competition nata per sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico e alla nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.

Mercoledì 19 Aprile alle ore 10 la presentazione dell’ottava edizione di Start Cup Campania nella Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, a cui quest’anno per turnazione è affidata la direzione del Premio.

Alla presentazione prenderanno parte i sette Rettori degli Atenei della Campania: Alberto Carotenuto, Rettore dell’Università Parthenope, Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Filippo de Rossi, Rettore dell’Università del Sannio, Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università di Napoli Federico II, Elda Morlicchio, Rettore dell’Università “L’Orientale”, Giuseppe Paolisso, Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e Aurelio Tommasetti, Rettore dell’Università di Salerno.

Nel corso della mattina prima una tavola rotonda su “Amministrazioni pubbliche, associazioni imprenditoriali e start up” con l’assessore ai fondi europei ed alle politiche giovanili della Regione Campania, Serena Angioli, l’assessore al lavoro e alle attività produttive del Comune di Napoli, Enrico Panini, e il past president del gruppo giovani imprenditori di Napoli, Susanna Moccia e poi la presentazione delle testimonianze e delle best practices delle precedenti edizioni del premio con la partecipazione dei rappresentanti di alcune delle Start Up di maggiore successo: Flavio Farroni di MegaRide, Donatella Vecchione di KYME, Raffaele Vecchione di MINE, Giuliana Scarpati di Tulip, Francesco Saverio Marra di BRHEEN e Carlo Petrella di CCO-Cover a Conduzione Ossea.

A coordinare i lavori, ai quali prenderanno parte i sette delegati delle Università campane per Start Cup Campania 2017, ci sarà il Pro Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Mariavaleria del Tufo, direttore dell’ottava edizione del premio. Le conclusioni saranno affidate a Mario Raffa, membro del consiglio direttivo del Premio Nazionale Innovazione e delegato Start Cup Campania 2017 dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Start Cup Campania prevede quattro tipologie di premi:

 

  1. a) un percorso formativo sul business plan per i gruppi che supereranno la fase preselettiva
  2. b) premi in denaro rispettivamente di 5.000, 3.000, 2.000, 1.000 e 1.000 euro per i primi cinque classificati
  3. c) partecipazione delle idee vincitrici al Premio Nazionale per l’Innovazione;
  4. d) misure di accompagnamento alla realizzazione e allo sviluppo delle idee imprenditoriali vincitrici, anche in forma d’impresa, attraverso accordi fra Start Cup Campania ed altri Enti

 

Il Concorso è aperto a:

 

  1. Docenti e/o ricercatori di una delle Università promotrici;
  2. Dottorandi e/o titolari di assegni di ricerca di una delle Università promotrici;
  3. Diplomati, laureati e/o dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo presso una delle Università promotrici dell’iniziativa nell’ultimo quinquennio;
  4. Studenti iscritti regolarmente al momento della pubblicazione del bando di partecipazione presso una delle Università promotrici dell’iniziativa;
  5. Personale tecnico amministrativo di una delle Università promotrici.

 

La partecipazione al Concorso è gratuita. Per partecipare al Premio è necessario elaborare un’idea imprenditoriale innovativa basata sulla ricerca scientifica, in qualsiasi campo e indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, purché frutto del lavoro originale del gruppo o di un singolo componente del gruppo. L’idea imprenditoriale deve essere diretta allo sviluppo di una nuova impresa che ha l’obiettivo di sfruttare economicamente i risultati delle ricerche scientifiche e tecnologiche svolte nelle università. Il contenuto innovativo può essere riferito:

– alla realizzazione di un nuovo prodotto o servizio;

– al miglioramento significativo di un bene materiale o di un servizio, di un processo di produzione, di un metodo di commercializzazione;

– alla realizzazione di un nuovo modello di organizzazione o di gestione delle attività d’impresa.

ADVERTISEMENT
Prec.

18 Aprile 1991, Napoli: ucciso durante una rapina Luigi Vigorito, guardia giurata di 36 anni

Succ.

Apre il 1° maggio “NYC Ferry” con la prima tratta verso la spiaggia di Rockaway

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Apre il 1° maggio “NYC Ferry” con la prima tratta verso la spiaggia di Rockaway

Apre il 1° maggio "NYC Ferry" con la prima tratta verso la spiaggia di Rockaway

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?