• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

18 Aprile 1991, Villa Literno: uccisi per errore Salvatore Richiello, 12 anni, il padre Michele e Pellegrino De Micco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

potenza-xvi-giornata-della-memoria-vittime-delle-mafie-liliumjoker-oltre-300-vittime-nella-foto 18 aprile 1991, Villa Literno – Triplice omicidio a Castel Volturno.

ADVERTISEMENT

Le vittime sono Michele Richiello, suo figlio Salvatore di 12 anni e il genero Pellegrino De Micco.

Un agguato frutto di un clamoroso errore da parte dei massimi esponenti del clan dei casalesi e liternesi, perché Pasquale Apicella, Luigi Diana e Michele Zagaria dovevano uccidere, secondo alcune dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, Mauro Castaldo perché ospitava presso la sua abitazione Claudio Di Costanzo ritenuto legato al gruppo Caterino – De Falco. Dopo il triplice omicidio però sia Luigi Diana, Vincenzo Zagaria che Pasquale Apicella furono arrestati perché trovati in possesso di numerose armi, ma le stesse attraverso una perizia balistica segnalavano la compatibilità che poi fu esclusa dalla consulenza tecnica . Per questi motivi fu aperto un procedimento penale al tribunale di Santa Maria Capua Vetere nel 1992 ma fu archiviato in data 29 maggio 1997.

Mauro Castaldo quel giorno si era recato in un mobilificio ed aveva lasciato nell’auto i tre che furono uccisi a sangue freddo.

Un ragazzino di 12 anni, ucciso perché scomodo testimone di un agguato nel quale hanno perso la vita il padre e il fidanzato della sorella.

È giovedì sera, sono le 19,45, il triplice agguato si consuma in una stradina poderale nei pressi di un parco residenziale: Pellegrino De Micco, 23 anni pluripregiudicato che da qualche mese convive con la fidanzata quindicenne incinta, era uscito poco prima da casa assieme al suocero Michele Richiello, 34 anni, netturbino a Pozzuoli, ed al piccolo Salvatore. I killer li hanno sopresi mentre erano fermi a bordo dell’auto. Quaranta i colpi sparati dai sicari, con pistole calibro nove e con fucili a pompa. Primo a cadere sotto i colpi il netturbino, poi Pellegrino De Micco, falciato mentre tentava la fuga. Poi uno dei killer ha infilato la mano nell’abitacolo della «Y10» ed ha sparato contro il ragazzino quattro o cinque colpi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Chef Awards: per la prima volta è il web a premiare i migliori ristoranti italiani

Succ.

La Compagnia SoleLuna Rende omaggio a Pino Daniele e a Napoli con una versione riarrangiata di “Donna Cuncetta”

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
La Compagnia SoleLuna Rende omaggio a Pino Daniele e a Napoli con una versione riarrangiata di “Donna Cuncetta”

La Compagnia SoleLuna Rende omaggio a Pino Daniele e a Napoli con una versione riarrangiata di "Donna Cuncetta"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?