• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reggia Caserta: dopo 25 anni Parco Reale riapre a Pasquetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

reggia%20di%20caserta%20parco Dopo venticinque anni, il Parco della Reggia di Caserta sarà aperto al pubblico il giorno di Pasquetta.

ADVERTISEMENT

La nuova sfida del direttore Mauro Felicori è quella di ripristinare il vecchio editto borbonico che stabiliva di aprire al pubblico l’area il giorno dopo Pasqua.

Il prossimo lunedì 17 aprile, quindi, i cancelli del parco della Reggia saranno nuovamente aperti al pubblico, dopo quella Pasquetta del 1991 – quando i prati reali furono invasi da quasi centomila persone, provenienti soprattutto dall’hinterland, per le classiche gite fuori porta del Lunedì in Albis – che provocò numerosi danni al manto erboso e agli alberi, alcuni dei quali erano stati tagliati per accendere fuochi per la brace.

Nel 1992, il prefetto di allora, Corrado Catennacci, su sollecitazione del sovrintendente Gian Marco Jacobitti, dispose con propria ordinanza la chiusura del Parco Reale il giorno di Pasquetta per motivi di ordine pubblico; anche la città si espresse in maggioranza, al termine di un sorta di sondaggio cui parteciparono tutti i condomini del capoluogo, per la chiusura del Parco. Da allora gli ampi giardini sono sempre stati chiusi.

Oggi, con una Reggia che ha acquisito maggior prestigio sia in Italia che all’estero e con un trend di visitatori in costante crescita, il direttore Mauro Felicori, ha deciso di rompere questo tabù e di “dare fiducia” alla cittadinanza.

La decisione è arrivata al termine di una riunione operativa tenuta oggi alla prefettura di Caserta cui hanno preso lo stesso Felicori, il prefetto Arturo De Felice e i responsabili provinciali delle forze dell’ordine. La macchina organizzativa verrà messa a punto nei prossimi giorni; è molto probabile che venga chiuso il varco d’accesso al Parco ubicato in via Giannone, pieno centro cittadino, mentre i turisti potranno accedere solo dall’ingresso principale posto nell’estesa Piazza Carlo III, dove sono presenti anche i tornelli.

Saranno vietati palloni, tavolini, e altri oggetti per fare pic-nic o realizzare bivacchi. La direzione del Museo spiega inoltre che “solo per tale giornata sarà sospeso l’ingresso per i possessori di biglietto nominativo del Parco”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto a Roma Gianni Boncompagni, padre della tv leggera e imprevedibile

Succ.

Siria, 68 bambini uccisi dall’autobomba fatta esplodere con l’inganno tra i civili in fuga

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Siria, 68 bambini uccisi dall’autobomba fatta esplodere con l’inganno tra i civili in fuga

Siria, 68 bambini uccisi dall'autobomba fatta esplodere con l'inganno tra i civili in fuga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?