• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: misure antiterrorismo in vista di Pasqua, blindato anche il pellegrinaggio dei fujenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Aprile, 2017
in In evidenza, News
0
Napoli: misure antiterrorismo in vista di Pasqua, blindato anche il pellegrinaggio dei fujenti
Share on FacebookShare on Twitter

images859cdtog Fioriere sul lungomare e al Vomero, catene in piazza del Plebiscito: barriere contro il pericolo terrorismo. Adottate analoghe misure anche a Sant’Anastasia, in vista del tradizionale pellegrinaggio di Pasquetta al Santuario della Madonna Dell’Arco. Le misure sono state predisposte dal Comune e dalle forze dell’ordine per proteggere dal rischio attentati i luoghi più frequentati da cittadini e turisti.

ADVERTISEMENT

Una misura cautelare legittimata dalla costante evoluzione del terrorismo internazionale che ha imposto l’adozione di misure diversificate. Oltre ai normali controlli sugli obiettivi cosiddetti “sensibili”, per i quali sono scattati i consueti servizi di vigilanza con personale in divisa e in borghese, è diventato indispensabile adottare misure per scoraggiare azioni, come quelle che hanno avuto conseguenze tragiche a Nizza, Berlino e Stoccolma, portate a compimento con camion utilizzati come bombe lanciate fra la folla.

Il piano è stato predisposto con una serie di sopralluoghi congiunti fra la questura, con il questore Antonio De Jesu e il dirigente della Digos Luigi Bonagura, i carabinieri del comando provinciale guidato dal generale Ubaldo Del Monaco, la polizia municipale con il comandante Ciro Esposito e il capitano Gaetano Frattini e naturalmente il Comune di Napoli. Già dalla mattinata di venerdì 14 aprile sono state collocate 27 fioriere in via Dumas, all’altezza di via Partenope: una barriera lungo la zona del lungomare. In piazza del Plebiscito i varchi sono stati protetti con catene. Altre fioriere verranno sistemate in via Toledo e nella zona pedonale del Vomero. Le misure, adottate in corsa, sono finalizzate all’emergenza sicurezza per la Pasqua. Saranno ulteriormente potenziati i controlli di agenti al porto, in piazza Garibaldi e nelle altre aree ritenute “sensibili”.

Misure di sicurezza antiterrorismo rafforzate anche per il lunedì in Albis a Sant’Anastasia, in occasione del tradizionale pellegrinaggio dei fujenti al Santuario della Madonna dell’Arco. Barriere anti-Tir ed unità cinofile per la bonifica delle aree, oltre ad un centinaio tra carabinieri, poliziotti e militari dell’esercito, saranno disposti su via Madonna dell’Arco, meta del pellegrinaggio di migliaia di fujenti, provenienti da ogni parte d’Italia, che percorrono chilometri a piedi per prostrarsi davanti all’altare della Vergine, come impone una tradizione ultrasecolare.

In virtù della massiccia e scontata affluenza di persone ampiamente preannunciata, le misure antiterrorismo sono state disposte nel corso di un incontro tra il sindaco di Sant’Anastasia, Lello Abete, ed il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano.

Previsto anche l’aumento di forze dell’ordine sul territorio, come richiesto dal Priore del Santuario, padre Alessio Romano, che lo scorso anno aveva lamentato l’esigua presenza dei militari, meno di una ventina, per garantire la sicurezza intorno al Santuario.

Nei giorni scorsi anche alcuni fedeli, tramite la pagina Facebook “La Madonna dell’Arco” hanno chiesto maggiori misure protettive. Una richiesta legittimata dai recenti attentati di Nizza, Berlino e Stoccolma.

ADVERTISEMENT
Prec.

50 anni senza Totò: Napoli rende omaggio al Principe della risata

Succ.

Napoli, scippatore brutalmente pestato dalle sue vittime. Salvato dall’intervento della polizia

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, scippatore brutalmente pestato dalle sue vittime. Salvato dall’intervento della polizia

Napoli, scippatore brutalmente pestato dalle sue vittime. Salvato dall'intervento della polizia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?