• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: misure antiterrorismo in vista di Pasqua, blindato anche il pellegrinaggio dei fujenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Aprile, 2017
in In evidenza, News
0
Napoli: misure antiterrorismo in vista di Pasqua, blindato anche il pellegrinaggio dei fujenti
Share on FacebookShare on Twitter

images859cdtog Fioriere sul lungomare e al Vomero, catene in piazza del Plebiscito: barriere contro il pericolo terrorismo. Adottate analoghe misure anche a Sant’Anastasia, in vista del tradizionale pellegrinaggio di Pasquetta al Santuario della Madonna Dell’Arco. Le misure sono state predisposte dal Comune e dalle forze dell’ordine per proteggere dal rischio attentati i luoghi più frequentati da cittadini e turisti.

ADVERTISEMENT

Una misura cautelare legittimata dalla costante evoluzione del terrorismo internazionale che ha imposto l’adozione di misure diversificate. Oltre ai normali controlli sugli obiettivi cosiddetti “sensibili”, per i quali sono scattati i consueti servizi di vigilanza con personale in divisa e in borghese, è diventato indispensabile adottare misure per scoraggiare azioni, come quelle che hanno avuto conseguenze tragiche a Nizza, Berlino e Stoccolma, portate a compimento con camion utilizzati come bombe lanciate fra la folla.

Il piano è stato predisposto con una serie di sopralluoghi congiunti fra la questura, con il questore Antonio De Jesu e il dirigente della Digos Luigi Bonagura, i carabinieri del comando provinciale guidato dal generale Ubaldo Del Monaco, la polizia municipale con il comandante Ciro Esposito e il capitano Gaetano Frattini e naturalmente il Comune di Napoli. Già dalla mattinata di venerdì 14 aprile sono state collocate 27 fioriere in via Dumas, all’altezza di via Partenope: una barriera lungo la zona del lungomare. In piazza del Plebiscito i varchi sono stati protetti con catene. Altre fioriere verranno sistemate in via Toledo e nella zona pedonale del Vomero. Le misure, adottate in corsa, sono finalizzate all’emergenza sicurezza per la Pasqua. Saranno ulteriormente potenziati i controlli di agenti al porto, in piazza Garibaldi e nelle altre aree ritenute “sensibili”.

Misure di sicurezza antiterrorismo rafforzate anche per il lunedì in Albis a Sant’Anastasia, in occasione del tradizionale pellegrinaggio dei fujenti al Santuario della Madonna dell’Arco. Barriere anti-Tir ed unità cinofile per la bonifica delle aree, oltre ad un centinaio tra carabinieri, poliziotti e militari dell’esercito, saranno disposti su via Madonna dell’Arco, meta del pellegrinaggio di migliaia di fujenti, provenienti da ogni parte d’Italia, che percorrono chilometri a piedi per prostrarsi davanti all’altare della Vergine, come impone una tradizione ultrasecolare.

In virtù della massiccia e scontata affluenza di persone ampiamente preannunciata, le misure antiterrorismo sono state disposte nel corso di un incontro tra il sindaco di Sant’Anastasia, Lello Abete, ed il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano.

Previsto anche l’aumento di forze dell’ordine sul territorio, come richiesto dal Priore del Santuario, padre Alessio Romano, che lo scorso anno aveva lamentato l’esigua presenza dei militari, meno di una ventina, per garantire la sicurezza intorno al Santuario.

Nei giorni scorsi anche alcuni fedeli, tramite la pagina Facebook “La Madonna dell’Arco” hanno chiesto maggiori misure protettive. Una richiesta legittimata dai recenti attentati di Nizza, Berlino e Stoccolma.

ADVERTISEMENT
Prec.

50 anni senza Totò: Napoli rende omaggio al Principe della risata

Succ.

Napoli, scippatore brutalmente pestato dalle sue vittime. Salvato dall’intervento della polizia

Può interessarti

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, scippatore brutalmente pestato dalle sue vittime. Salvato dall’intervento della polizia

Napoli, scippatore brutalmente pestato dalle sue vittime. Salvato dall'intervento della polizia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?