• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terrorismo islamico: domenica delle palme di sangue, esplosioni in due chiese

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2017
in In evidenza, News
0
Terrorismo islamico: domenica delle palme di sangue, esplosioni in due chiese
Share on FacebookShare on Twitter

chiesa-679x400 La domenica delle Palme quest’anno in Vaticano profuma degli ulivi della Sardegna: distribuiti stamattina alle centinaia di migliaia di fedeli presenti in piazza San Pietro a Roma, venti quintali di ramoscelli d’ulivo provenienti dai diversi territori dell’Isola.

ADVERTISEMENT

Una domenica delle palme all’insegna del terrorismo islamista che torna a colpire i cristiani in Egitto. Questa mattina verso le dieci, una fortissima esplosione ha devastato una chiesa a Tanta, cittadina sobborgo del Cairo, durante le celebrazioni della Domenica delle Palme. Fonti mediche locali parlano di “almeno 27 morti” e 78 di feriti. Poco dopo un altro kamikaze ha cercato di far una strage in una chiesa di Alessandria, dove la funzione era tenuta dal Papa copto Tawadros II. E’ stato fermato da due agenti di guardia alla chiesa, che sarebbero morti nell’esplosione assieme al terrorista. Il bilancio provvisorio è di 18 morti e 35 feriti. 

Lo Stato islamico ha rivendicato sull’agenzia Aamaq l’attacco “alle chiese di Tanta e Alessandria”. Una fonte della sicurezza egiziana ha detto che l’esplosione a Tanta è stata provocata da un ordigno esploso all’interno della chiesa di Mar Girgis. In una dichiarazione alla Mena la fonte ha aggiunto che sono sul posto le squadre esperte di esplosivi per assicurarsi che non vi siano altri ordigni. Secondo la Tv di stato è possibile che l’ordigno sia stato fatto esplodere a distanza. 

Le Chiese sono finite nel mirino dei terroristi islamisti, in particolare dell’Isis, più volte negli ultimi sei anni, e in particolare dalla presa del potere da parte del generale Abdel Fatah al-Sisi nel 2013. 

Al-Sisi è sostenuto anche dalla minoranza cristiana del Paese, circa il 10 per cento della popolazione. Lo scorso 11 dicembre un kamikaze dell’Isis si era fatto esplodere alla Cattedrale Copta di San Marco del Cairo e ucciso 25 persone. L’Isis è presente con cellule nella capitale e controlla parti della penisola del Sinai. 

L’attacco alla chiesa copta di Alessandria ha provocato la morte di 11 persone e il ferimento di altre 35. Lo rende noto il ministero della Sanità egiziano secondo quanto riferisce la tv.

La prima delle due esplosioni è avvenuta davanti chiesa copta Mar Girgis a Tanta, a nord del Cairo (25 morti), la seconda davanti alla chiesa di San Marco ad Alessandria (almeno 18 morti) dove il papa copto, Tawadris, aveva detto messa poco prima dell’esplosione avvenuta all’esterno della chiesa. Disinnescati due ordini nella moschea Sidi Abdel Rahim di Tanta, la seconda più importante della città.

L’Isis ha rivendicato, attraverso l’agenzia Amaq, gli attacchi alle chiese copte che hanno fatto strage a Tanta e ad Alessandria.

C’è nervosismo e ostilità nei confronti del governo egiziano di fronte alla chiesa copta di Tanta, nel Delta del Nilo, colpita stamattina da uno dei due attacchi terroristici dell’Isis che hanno fatto strage di cristiani.

L’Isis rivendica gli attacchi sanguinari alle due chiese alle chiese copte a Tanta e ad Alessandria in Egitto. Lo riferisce Amaq, ‘l’agenzia’ dello Stato islamico.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato a Barra Angelo Cuccaro nel bunker del clan: amici e parenti tentano di ostacolarne la cattura

Succ.

Villaricca,10 Aprile 2009: il 13enne Vittorio Maglione, figlio di un camorrista, si suicida per “non diventare come il padre”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Villaricca,10 Aprile 2009: il 13enne Vittorio Maglione, figlio di un camorrista, si suicida per “non diventare come il padre”

Villaricca,10 Aprile 2009: il 13enne Vittorio Maglione, figlio di un camorrista, si suicida per "non diventare come il padre"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?