• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

False cittadinanze a brasiliani, coinvolti anche calciatori di Serie A

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Aprile, 2017
in In evidenza, News
0
False cittadinanze a brasiliani, coinvolti anche calciatori di Serie A
Share on FacebookShare on Twitter

carta-identita-535x300 Hanno consentito a circa 300 cittadini brasiliani, tra cui calciatori militanti nelle massime divisioni dei campionati italiano, francese e portoghese, di ottenere la cittadinanza italiana in virtù dello ius sanguinis, senza però avere i requisiti previsti dalla legge e aggirando i vincoli di tesseramento.

ADVERTISEMENT

Il tutto dietro cospicuo compenso.

Per questo motivo i Carabinieri di Castello di Cisterna (Napoli) hanno arrestato il responsabile dell’ufficio di Stato civile del comune di Brusciano e il titolare di un’agenzia di pratiche amministrative. L’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti dei due indagati, eseguita durante la mattinata di venerdì 7 aprile, dai carabinieri, è stata emessa dal gip del Tribunale di Nola (Napoli) su richiesta della locale Procura.

Il responsabile dell’Ufficio di Stato Civile del suddetto comune e il titolare di un’agenzia di pratiche amministrative sono accusati, a vario titolo, di corruzione, falsità ideologica e materiale commessa da Pubblico Ufficiale in atti pubblici e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Secondo gli investigatori, sarebbero in tutto circa 300 i cittadini brasiliani che hanno ottenuto la cittadinanza senza averne i requisiti pagando i due indagati, uno responsabile dell’Ufficio di Stato civile di un Comune del Napoletano e l’altro titolare di un’agenzia di disbrigo pratiche amministrative.

Bufera nel calcio a cinque italiano: sono, infatti, dieci i giocatori extracomunitari, la maggioranza proveniente dal Brasile, coinvolti nell’inchiesta sulle false cittadinanze italiane ottenute illecitamente. Vantando parentele italiane, non dimostrate, ottenevano la cittadinanza. In questa maniera era possibile aggirare, per quanto riguarda la serie A calcistica, le norme che limitano l’ingresso in squadra di calciatori extracomunitari. Con questo sistema, inoltre, secondo l’ipotesi investigativa, si riusciva anche a soddisfare la quota fissa di giocatori italiani che la Figc ha imposto alle squadre, approvando uno specifico regolamento lo scorso anno. A procacciare i clienti era il titolare dell’agenzia di pratiche amministrative di Terni, l’italo-brasiliano Luis Sonda Vanderlei, di 43 anni. Le pratiche, invece, le istruiva il dipendente comunale di Brusciano, Michele Di Maio, 57 anni, sospeso l’anno scorso dal sindaco della città. La maggior parte dei 300 sudamericani ha utilizzato una residenza fittizia nel comune del Napoletano, anche in abitazioni occupate da ignari inquilini. Alcuni brasiliani hanno ottenuto illegalmente la cittadinanza risultando residenti nella casa di Di Maio, la stessa dove ora si trova agli arresti domiciliari. Il tutto ruotava intorno alle inesistenti parentele italiane (qualche genitore o qualche nonno) grazie alle quali la Legge italiana consente di avere la cittadinanza con lo «ius sanguinis». Il sistema dei due indagati, malgrado utilizzasse documenti “taroccati” e false attestazioni, consentiva di ottenere una regolare cittadinanza. In sostanza Vanderlei e Di Maio, erano riusciti a garantire agli extracomunitari una legale permanenza in Italia e quindi anche in Europa. Sedici i calciatori indagati. Tutti brasiliani.

L’unico a giocare in Italia è Bruno Henrique Corsini (Palermo serie A).

Gli altri sono: Gabriel Boschilia, del Monaco (Ligue 1 francese), impegnato in Champions League; Silva Eduardo Henrique, dell’Atletico Mineiro (Serie A Brasile); Colcenti Antunes Eduardo e Ferrareis Gustavo Henrique dello Sporting Club Internacional (Serie A Brasile); Dos Reis Lazaroni Guilherme Henrique, del Red Bull (serie B Brasile) e Vancan Daniel, del Gil vicente FC (Serie B portoghese). Le squadre coinvolte vanno dalla serie A alla serie B del calcio a cinque. Serie A:  Palermo, Monaco (League 1 francese), Atletico Mineiro (Brasile),  Sporting clubIinternacional (Brasile). Serie B:  Red Bull Brasil. Calcio a cinque: Ferrara kaos futsal, Rieti, Pescara.

ADVERTISEMENT
Prec.

Uomo carbonizzato nell’avellinese, giovane assassinato ad Agropoli

Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, DOMANI IL RECUPERO CONTRO IL SALENTO

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, DOMANI IL RECUPERO CONTRO IL SALENTO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?