• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Siria: l’attacco chimico che ha fatto aprire gli occhi al mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2017
in In evidenza, News
0
Siria: l’attacco chimico che ha fatto aprire gli occhi al mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Siria/ Siria, Ue: Assad non ha futuro ma decida popolo siriano Un attacco chimico che ha sconvolto e straziato il mondo intero, quello avvenuto a Idleb in Siria, in cui almeno 70 persone sono morte e centinaia sono rimaste intossicate.

ADVERTISEMENT

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) si dice “allarmata” dai dati che parlano dell’uso di armi chimiche altamente tossiche.

Armi “bandite dal diritto internazionale perché rappresentano un’intollerabile barbarie”, commenta Peter Salma, direttore esecutivo Oms per i programmi di emergenza sanitaria.

La situazione nel paese mediorientale è drammatica.

La capacità degli ospedali nell’area vicino Idleb è limitata, perché molte strutture sono rimaste danneggiate dal conflitto. Le unità di emergenza e cure intensive sono sopraffatte, scarseggiano le medicine, e molti pazienti sono stati mandati negli ospedali del sud della Turchia. Alcuni casi mostrano segni coerenti con l’esposizione ad agenti organofosforici, tra cui vi sono sostanze che agiscono sui nervi.

L’atropina, antidoto per alcune di queste sostanze, e i farmaci steroidi per il trattamento dei sintomi, sono stati immediatamente inviati a Idleb dai partner dell’Oms, che sta organizzando una spedizione di medicinali dalla Turchia ed è già pronta a fornire apparecchi salva-vita e ambulanze.

Il bilancio del conflitto in Siria dopo 6 anni è quello di una catastrofe umanitaria che continua a peggiorare: quasi 300mila civili uccisi, 1,5 milione di feriti, quasi 13 milioni di persone dentro il paese e altri 5 milioni di rifugiati nei paesi vicini che hanno bisogno di assistenza sanitaria urgente.

I due terzi degli operatori sanitari specializzati hanno lasciato il paese, e oltre la metà degli ospedali pubblici e strutture sanitarie sono chiuse o parzialmente funzionanti. Tanti gli attacchi subiti da medici e strutture: 338 nel 2016, 31 gli operatori rimasti uccisi e 94 quelli feriti, mentre nel 2017 sono già 27 gli attacchi segnalati.

L’Oms invita la comunità internazionale a donare 455 milioni di dollari per dare assistenza sanitaria, e altri 373 milioni per aiutare i rifugiati presenti in Turchi, Libano, Giordania, Egitto e Iraq.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Venerdì 7 aprile: sciopero trasporti pubblici, 4 ore di stop

Succ.

La storia della giovane Maria Rita, suicida a 24 anni, insegna che la mafia può uccidere in tanti modi

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
La storia della giovane Maria Rita, suicida a 24 anni, insegna che la mafia può uccidere in tanti modi

La storia della giovane Maria Rita, suicida a 24 anni, insegna che la mafia può uccidere in tanti modi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?