• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La ricetta “i tre salumi” vince la Rovagnati Academy Food Experience 2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
La ricetta “i tre salumi” vince la Rovagnati Academy Food Experience 2017
Share on FacebookShare on Twitter

2-posto-ricetta-globalizzazione-iiss-axel-munthe-capri Una rivisitazione originale e all’avanguardia abbinata all’esaltazione della qualità dei salumi Rovagnati: questi gli elementi distintivi che hanno decretato il vincitore della Rovagnati Academy Food Experience 2017, giovedì 30 marzo a Milano, presso il MUDEC, ristorante dello chef pluristellato Enrico Bartolini, alla presenza di un pubblico selezionato di giornalisti, opinion leader e addetti del settore.

ADVERTISEMENT

Tre le scuole selezionate per la finale, sulle 151 candidate, scelte in base alla centralità dei salumi Rovagnati nelle loro preparazioni, riproposti in originali abbinamenti per piatti davvero “unici”.

A contendersi il primo posto l’IISS Axel Munthe di Capri, con il suo “Globalizzazione”, la scuola IN-PRESA di Carate Brianza (MB) con una ricetta dal titolo “I tre salumi” e l’Athenee Royal – Ecole de hotellerie di Spa (Belgio) con una “Millefoglie salata”.

Ma è stata la ricetta presentata da IN-PRESA a salire sul podio e a portare a casa il premio di 5.000€, mentre secondo e terzo posto sono andati rispettivamente alla scuola di Capri e a quella belga. Anche questo anno grande impatto ed interesse ha suscitato il Premio della critica, assegnato dal pubblico sempre alla scuola brianzola per l’originalità del piatto.

A decretare il vincitore una giuria tecnica presieduta dalla Signora Claudia Rovagnati, rappresentante della famiglia e moglie del fondatore Paolo Rovagnati. Ad affiancarla in qualità di giudici, lo chef Enrico Bartolini e Antonio Rossi, assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione Lombardia, noto ai più come campione olimpionico di canoa.

“E’ difficile riuscire a proporre un piatto unico nuovo ed originale che conquisti il palato e rimanga nella memoria del cliente – afferma lo chef Bartolini – Ho sposato questo progetto perché punta a promuovere tra i giovani la valorizzazione di un ingrediente, in questo caso i salumi, e incentiva la sperimentazione, la creatività e la fantasia in cucina”

Rovagnati Academy è un concorso internazionale rivolto ai futuri chef del domani, oggi allievi delle scuole alberghiere e di cucina europee, ideato da Rovagnati per inventare nuove ricette con i salumi in modo originale e gustoso.

Infatti, attraverso la gara, i giovani futuri cuochi hanno avuto la possibilità di esprimere tutta la loro creatività nella realizzazione di piatti gourmet, dando una nuova ed originale interpretazione dell’uso dei salumi in cucina.

Tema di questa seconda edizione è stato il “Piatto Unico”, ideato e realizzato nella più totale libertà creativa. Il piatto unico è infatti sempre più protagonista della ristorazione moderna e dei menù di locali come i bistrot, le osterie, ma anche locali gourmet o tematici.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Cogianco – Napoli C5: la vittoria degli azzurri sfuma nel finale

Succ.

L’Italia riparta dal messaggio di civiltà e non violenza della madre di Emanuele Morganti

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
L’Italia riparta dal messaggio di civiltà e non violenza della madre di Emanuele Morganti

L'Italia riparta dal messaggio di civiltà e non violenza della madre di Emanuele Morganti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?