• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

30 Marzo 2005: la storia di Daniele Polimeni, 19enne ucciso e bruciato per uno “sgarro” nel reggino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud
0
30 Marzo 2005: la storia di Daniele Polimeni, 19enne ucciso e bruciato per uno “sgarro” nel reggino
Share on FacebookShare on Twitter

daniele%20polimeni30 Marzo 2005, Favazzina – Daniele Polimeni, è un 19enne di Reggio Calabria, il cui cadavere bruciato trovato dai carabinieri a Favazzina di Scilla, nel reggino.

ADVERTISEMENT

Daniele Polimeni era già noto alle forze dell’ordine. Secondo quanto viene ipotizzato dai carabinieri, il giovane sarebbe stato ucciso nello stesso luogo in cui è stato trovato il suo cadavere, poi dato alle fiamme dagli assassini, in una zona isolata. Successivamente, i responsabili dell’omicidio hanno prelevato l’automobile del giovane, una Bmw e l’hanno condotta fino alla frazione San Gregorio di Reggio Calabria, dove è stata anch’essa data alle fiamme, allo scopo disviare le indagini.

Proprio attraverso l’auto, di proprietà della madre di Polimeni ma in uso al giovane, i carabinieri della compagnia di Villa San Giovanni e del reparto operativo di Reggio Calabria sono giunti all’identificazione del cadavere. Riguardo il movente dell’omicidio, i carabinieri pensano ad una vendetta maturata negli ambienti della microcriminalità reggina.

Daniele lo conoscono tutti, ha molti amici e sta spesso nella piazzetta di Santa Caterina, il ritrovo dei ragazzi che vivono nella zona. E’ un tifosissimo della Reggina, la squadra della città. Una grande passione nata nella sua travagliata adolescenza, un amore ripagato dai successi calcistici degli amaranto, che hanno conquistato la Serie A e lottano alla pari con le big del campionato. La domenica è un rito sacro: le partite casalinghe da vivere nella trincea della Curva Sud, le altre gare da seguire in diretta tv insieme agli amici oppure in trasferta, con gli ultrà del suo quartiere. Il bomber dei Boys è una seconda pelle.

Ma crescere a Reggio in un quartiere popolare non è semplice. Se non hai voglia di studiare e di partire per altri lidi, se hai voglia di emergere e di apparire ti servono i soldi, e la via della criminalità è quella più facile. Non è l’unica strada, ma le alternative non sono tante per un ragazzo che deve fare da sé. E così Daniele si è lanciato nella giungla della piccola delinquenza, giri di droga, qualche denuncia e qualche soldo in tasca, ma anche qualche sfizio, come la Bmw usata che ha voluto comprare a tutti i costi. Ha sbagliato Daniele e ha pagato senza avere una seconda possibilità.

Il 30 marzo del 2005 ha un appuntamento a Favazzina, una zona di mare a pochi minuti da Scilla, praticamente deserta d’inverno. E’ una trappola. Lo uccidono a colpi di pistola, lo denudano e poi bruciano il corpo. Il killer se ne va con la sua Bmw, percorre diversi chilometri fino al quartiere San Gregorio di Reggio. Lì dà fuoco anche all’auto e poi sparisce. Un modo per sviare le indagini e prendere tempo.

La carcassa del mezzo la trovano la sera stessa, il cadavere carbonizzato il giorno successivo. Solo dopo diverse ore i due fatti vendono collegati e viene dato un nome a quel corpo irriconoscibile.

Da quel giorno inizia la battaglia di Anna, la madre di Daniele. Vuole giustizia, vuole sapere chi le ha ucciso il figlio e perché, vuole capire cosa abbia potuto spingere a una barbarie simile, una vita stroncata e un corpo profanato. La morte di Daniele ha scosso il quartiere, lo conoscevano tutti e per tutti un ragazzino ucciso in un modo così orrendo – qualsiasi cosa abbia fatto – è inaccettabile. Non viene fuori nulla, nonostante le pressioni della famiglia e degli amici. Nessuno parla. Per un lungo periodo, la madre Anna tappezza il quartiere di manifesti funebri con la foto di Daniele e frasi di dolcezza e disperazione. Conta i mesi della sua vita senza il figlio e senza la verità. Obbliga tutti a non dimenticare. A un anno di distanza, il quartiere scende in piazza. Ci sono tantissimi ragazzi di Santa Caterina e dei rioni vicini. Si parte dal cortile dell’isolato 51 di Via Clearco, dove abitava Daniele. C’è anche don Luigi Ciotti di Libera, venuto a portare la sua solidarietà e il suo messaggio di speranza. E’ un corteo contro la ‘ndrangheta, con gli striscioni e i cori. E’ soprattutto l’abbraccio della comunità alla famiglia di Daniele e la testimonianza che la sua vita non è stata inutile.

Tags: danele polimenifavazzinaregginareggio calabria
ADVERTISEMENT
Prec.

Morto Fausto Mesolella, storico chitarrista degli Avion Travel

Succ.

Domenica 2 aprile alla Mostra d’oltremare: X giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 2 aprile alla Mostra d’oltremare: X giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Domenica 2 aprile alla Mostra d'oltremare: X giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?