• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il pizzaiolo Errico Porzio rivela “i segreti” che rendono eccellenti le sue pizze

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud
0
Il pizzaiolo Errico Porzio rivela “i segreti” che rendono eccellenti le sue pizze
Share on FacebookShare on Twitter

festival-dello-street-food-errico-porzio-con-le-sue-pizze-rappresentera-napoli Non bastano l’esperienza e l’amore, per servire un’ottima pizza è necessario utilizzare i migliori prodotti esistenti sul mercato: questa la premessa su cui si basa il credo lavorativo di un maestro pizzaiolo che di recente sta facendo parlare molto di sé. Errico Porzio della pizzeria Porzio di Soccavo, ci ha permesso di sbirciare sul suo banco impiastricciato di farina per presentarci quelli che, a suo avviso, sono i prodotti sinonimo di garanzia, in termini di qualità:

ADVERTISEMENT
  • Fior D’Agerola della famiglia Fusco, leader del settore caseario dal 1840 che assicura prodotti sempre freschi e di qualità, basandosi su un aspetto fondamentale: la scelta di impiegare latte esclusivamente di provenienza campana e comunque, – qualora non dovesse essere disponibile in quantità sufficiente – proveniente dalle regioni lucane dell’Italia Meridionale. Grazie all’assoluta freschezza (il latte, consegnato entro 24 ore dalla mungitura, viene immediatamente lavorato), alle qualità organolettiche e nutrizionali che, per la loro ricchezza, costituiscono oggetto di studio e ricerca specialistica, al gusto unico per sapore e morbidezza al palato e al profumo, i latticini e i formaggi di Fior d’Agerola si inseriscono a pieno titolo nel numero dei prodotti tipici territoriali che esprimono una precisa identità, diventando simbolo del territorio stesso.

antico-caseificio-fior-dagerola-1840_02

  • L’olio Torretta delle colline salernitane che dal 1960, diffonde sul territorio nazionale un’arte antica, un’arte che la famiglia Provenza esercita da tempo, quella di produrre con passione e professionalità uno dei migliori oli italiani. Tradizione ed innovazione si fondono insieme per garantire un prodotto di eccellente qualità. Laddove la passione e la professionalità di una famiglia che, di generazione in generazione tramanda l’arte della raccolta delle olive, coniugandola con i più rigorosi controlli richiesti dalla certificazione di qualità; un impianto attrezzato con le migliori tecnologie all’avanguardia le trasforma in un olio eccellente, apprezzato per le sue qualità organolettiche ed inserito tra i migliori oli al mondo. ll frantoio Torretta è dotato di un impianto di molitura moderno, realizzato con tecnologie innovative. Uno staff di tecnici qualificati segue il processo di trasformazione delle olive, che provengono dagli ulivi secolari del vasto territorio della provincia di Salerno, nel paesaggio collinare che si estende tra Battipaglia, Montecorvino Rovella, Serre ed Eboli. Il Frantoio Torretta, che deve il nome alla località in cui sorge, oggi produce più tipologie d’olio, dalle etichette differenti ma di uguale eccellenza: il Diesis Dop Colline Salernitane, fruttato e leggermente piccante al palato, il Dedalo Dop Colline Salernitane, dal sapore piacevolmente amaro e il Dione Extra Vergine di Oliva Torretta elegante e delicato come il nome che porta. L’olio Torretta, oltre ad avere la certificazione Dop, ha ricevuto numerosi riconoscimenti come il Primo Premio al Sirena d’Oro di Sorrento e la Gran Menzione al prestigioso Sol D’Oro di Verona.

frantoio-torretta-oli

  • Pomodoro San Marzano Gustarosso di Paolo Ruggiero, nasce a Sarno, in provincia di Salerno, grazie alla volontà ealla tenacia di agricoltori che avvertono l’esigenza di unire le proprie conoscenze e la capacità di coltivare il “Pomodoro San Marzano” seguendo le esperienze tramandate da ben quattro generazioni. Dani Coop, è la Cooperativa Agricola composta da oltre 70 soci, iscritta all’Albo delle Fattorie Didattiche della Regione Campania, ed, alla Coldiretti di Salerno, annovera tre le sue principali attività la commercializzazione del Pomodoro San Marzano DOP. Ruggiero Angelo Edoardo è l’attuale Presidente della Cooperativa. Dani Coop segue tutto il processo produttivo del “San Marzano” partendo dai semi, dalla fornitura delle piantine ai soci produttori ed assicurando agli stessi l’assistenza tecnica agronomica durante la fase di crescita fino alla raccolta. Il consumatore, pertanto, deve sapere che dietro ogni barattolo di pomodoro San Marzano vi è una organizzazione complessa, fatta da contadini, tecnici e controlli sulla materia prima, che consentono una tracciabilità completa di tutta la filiera, certificata anche da Agroqualità riconosciuta dal MIPAF (Ministero Agricoltura).

 

  • Azienda Emme di Marvin Mercurio, fornitrice di prodotti tipici d’eccellenza, come: i pistacchi di Bronte, alici di Cetara, pesto artigianale, cacioricotta slow food.

pomodori-del-piennolodanicoop-cooperativa-agricola-produzione-deccellenza-pomodoro-san-marzano-dop-sarno-sa

  • Infine, l’Azienda Agricola Gioli’ di Angelo Di Giacomo, situata all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio dedita alla produzione e vendita di prodotti tipici, come ad esempio il pomodorino del Piennolo del Vesuvio, “eccellenza campana per eccellenza” che il maestro pizzaiolo Errico Porzio attinge proprio da questa realtà che da decenni opera nel settore, fornendo prodotti di altissima qualità.

“La differenza la fa la qualità, non ci sono altri “segreti” – spiega il maestro pizzaiolo Errico Porzio – ed è questa l’arma vincente che sfoggio, di pizza in pizza, per garantire ai miei clienti una pizza ottima e genuina. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i leader di ciascun settore, perché soprattutto grazie alla loro esperienza e professionalità posso preparare delle pizze capaci di riscuotere così tanto successo.”

Tags: alici di CetaraAzienda Emme di Marvin Mercurioerrico porzioFior D’Agerola della famiglia Fuscofior di lattel’Azienda Agricola Gioli'L’olio Torretta delle colline salernitanenapolioliopistacchio di brontepizza napoletanapizzeria porziopomodorini del piennolopomodoro san Marzano DopPomodoro San Marzano Gustarossoprodotti casearisoccavo
ADVERTISEMENT
Prec.

L’asilo nido del Lotto O di Ponticelli rischia la chiusura. L’appello delle madri:”aiutateci a salvare i nostri figli”

Succ.

Morto Fausto Mesolella, storico chitarrista degli Avion Travel

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
Morto Fausto Mesolella, storico chitarrista degli Avion Travel

Morto Fausto Mesolella, storico chitarrista degli Avion Travel

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?