• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

FONDAZIONE BETANIA: la nuova campagna 5×1000 a sostegno della Tin

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud
0
FONDAZIONE BETANIA: la nuova campagna 5×1000 a sostegno della Tin
Share on FacebookShare on Twitter

Layout 1 Firma per il 5×1000 e sostieni i legami d’amore che nascono nel nostro Reparto di Terapia Intensiva Neonatale (TIN). Con questo slogan la Fondazione Evangelica Betania di Napoli lancia la nuova campagna a sostegno della Neonatologia e TIN dell’Ospedale Betania, che sarà presentata giovedì 30 marzo alle ore 12 presso la sala convegni dell’Ospedale Evangelico Betania (Via Argine 604, Napoli – 4° piano) dal Presidente della Fondazione Luciano Cirica, il Direttore Generale dell’Ospedale Pasquale Accardo e Katia Drocco, dello Studio Romboli e Associati di Cesena. L’Unità Operativa Complessa di Neonatologia e TIN è una struttura all’avanguardia che opera, però, in una zona difficile della città di Napoli in cui oltre all’assistenza c’è bisogno di tanta solidarietà. Con i fondi del 5×1000 la Fondazione Evangelica Betania, infatti, garantisce servizi e attività che vanno ben oltre l’assistenza di base. E i risultati non mancano. “Rispetto alla percentuale internazionale di sopravvivenza, che si attesta all’85.3%, il nostro Reparto conta il 96.1% di sopravvivenza neonatale” – afferma il Presidente Luciano Cirica – “risultati raggiunti anche grazie al sostegno di tante persone, comuni cittadini, che credono nel nostro lavoro e all’impegno di tanti operatori anche oltre il normale orario di lavoro”.

ADVERTISEMENT

 

Nel 2016 nell’ospedale di Ponticelli sono venuti alla luce 2280 bambini. Per ben 333 di questi piccoli, nati prematuri e bisognosi di cure, è stato necessario il ricorso alla TIN, e 152 sono stati ricoverati e poi dimessi. Nel 2015 erano stati 301. Pochi sanno che la cura di un neonato prematuro richiede tante attenzioni, non solo assistenziali, e comporta un percorso di accompagnamento per i genitori e le famiglie, che comincia, spesso, prima della nascita.

Tante le attività messe in campo ogni giorno da medici e infermieri della UOC di Neonatologia e TIN. Innanzitutto l’attività di ricovero in Day Hospital, dedicata prevalentemente al follow up dei bambini nati prematuri. Strettamente legata a quella dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale sui neonati di basso peso, contribuisce a far sì che l’assistenza ai piccoli pazienti della TIN non si esaurisca al momento della dimissione ma possa essere estesa ai primi anni di vita, creando un rapporto di proficua collaborazione tra gli specialisti ospedalieri e quelli del territorio, fondamentale per i nati pretermine. A queste attività si aggiungono l’Ambulatorio infermieristico per le cure di puericultura ed il Corso di massaggio infantile, molto importante per l’educazione dei genitori al trattamento dei piccoli. L’ambulatorio è indirizzato a tutti i prematuri e ai bambini nati a termine ma che per gravi disagi sociali, ambientali e familiari, necessitano di questo percorso. Negli anni è stato creato anche uno Spazio di supporto e dialogo per i genitori e le famiglie dei prematuri. E dallo scorso anno è stata avviata la sperimentazione del Family Day, che apre le porte della TIN a tutti i familiari, non solo i genitori, consentendo di visitare i piccoli.

“Questi progetti, realizzati anche grazie al 5×1000, sono segno della fiducia accordataci innanzitutto da chi ne usufruisce, ma anche la dimostrazione di stima di tutti coloro che ci conoscono e ci supportano” – continua Cirica – “Alle iniziative e alla professionalità si affianca infine il supporto di tecnologie estremamente moderne e avanzate, che ci permettono di effettuare anche le terapie più sofisticate (ipotermia neonatale per il trattamento del neonato asfittico; elettroencefalogramma neonatale; ventilazioni sofisticate ad alta frequenza e con metodologie non invasive; ecografie di ultima generazione)”.

Negli anni, grazie anche ai contributi del 5×1000, l’Unità Operativa Complessa di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Evangelico Betania si è potuta dotare di nuove incubatrici, nuovi saturimetri, un nuovo ventilatore, un defibrillatore, materassini termoriscaldati per il trasporto neonatale, un nuovo ecografo di ultima generazione ed un nuovo lettore della Bt.

ADVERTISEMENT
Prec.

Firenze capitale dell’estate rock 2017: ecco tutti i nomi in programma alla Visarno Arena

Succ.

L’asilo nido del Lotto O di Ponticelli rischia la chiusura. L’appello delle madri:”aiutateci a salvare i nostri figli”

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
L’asilo nido del Lotto O di Ponticelli rischia la chiusura. L’appello delle madri:”aiutateci a salvare i nostri figli”

L'asilo nido del Lotto O di Ponticelli rischia la chiusura. L'appello delle madri:"aiutateci a salvare i nostri figli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?