• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Banda di rapinatori seriali svaligiava le case e si vantava sui social:”guadagniamo quanto i politici”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Banda di rapinatori seriali svaligiava le case e si vantava sui social:”guadagniamo quanto i politici”
Share on FacebookShare on Twitter

maldive_-k6ee-u11001977876504pw-1024x576lastampa-it  Una vicenda emersa in seguito alla divulgazione di un video da parte dei carabinieri: una banda di rapinatori, dedita a svaligiare case nel napoletano, si faceva vanto dei colpi messi a segno sui social network e andava a fare le vacanze alle Maldive con le refurtive.

ADVERTISEMENT

Traditi proprio da questa mania di protagonismo che li portava a vantarsi pubblicamente dei reati commessi, sono stati intercettati ed arrestati dalle forze dell’ordine.

Si vantavano di guadagnare talmente tanto da potersi permettere vacanze in lussuosi resort delle Maldive. Tre persone, ritenute dei veri e propri specialisti in furti in appartamento, sono state arrestate dai carabinieri di Napoli in esecuzione di una ordinanza emessa dal Gip di Salerno.

L’accusa è associazione a delinquere finalizzata al furto. Nel corso delle indagini coordinate dalla Procura di Salerno i militari hanno accertato che nel periodo tra luglio e settembre 2016 la banda aveva commesso numerosi furti in case dei quartieri residenziali di Napoli e in tutta la Campania. Gli arrestati sono tutti del rione Traiano di Napoli.

Operavano sempre con le stesse modalità, individuando con sopralluoghi di giorno gli appartamenti da colpire e con la tecnica del “pezzetto di carta” verificavano se i proprietari fossero rientrati.

I furti venivano messi a segno di mattina, nei giorni di mercato, di notte, nelle case lasciate dalle famiglie in vacanza.

Denaro contante, oggetti preziosi e argenteria, ma talvolta anche i capi di abbigliamento griffati: questi i bottini di cui la banda andava ghiotta e che ricercava negli appartamenti che ripuliva.

In una frase intercettata dai carabinieri si vantavano di aver incassato anche “4.000 euro al mese. Quanto noi guadagnano solo i politici?”.

Un elevato tenore di vita del quale si vantavano durante conversazioni telefoniche oppure pubblicato post e foto ad effetto sui social.

Una vicenda che consegna il fotogramma di una realtà dove rubare è un lavoro e non un crimine e vantarsi di simili gesta viene percepito come un atto di cui andare fieri.

L’utilizzo inconsapevolmente improprio dei social: un’arma a doppio taglio. Non riuscire a domare il desiderio di conquistare “like” e follower grazie a quelle scellerate gesta, vale l’accesso diretto alla “villeggiatura” dietro le sbarre.

Una condotta che riaccende i riflettori sui “mostri diseducativi” che viaggiano sulla home Page di facebook e sui social network più cliccati, dove diventa sempre più difficile “stanare” l’errore e per le giovani menti in fase di maturazione il pericolo di acquisire l’illecito come lecito, si cela dietro un clic.

Tags: apartamentibandafacebookfurtiladrimaldivenapolirione traianosocial networkvacanze
ADVERTISEMENT
Prec.

27 Marzo 198:uccisi a Salerno l’Avv. Dino Gassani e il suo segretario Giuseppe Grimaldi

Succ.

Midtown Manhattan: novità e luoghi-icona del quartiere più celebre di New York City

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Midtown Manhattan: novità e luoghi-icona del quartiere più celebre di New York City

Midtown Manhattan: novità e luoghi-icona del quartiere più celebre di New York City

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?