• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

27 marzo: il giorno in cui in Calabria furono uccisi un sindaco e la moglie di un ex sindaco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud
0
27 marzo: il giorno in cui in Calabria furono uccisi un sindaco e la moglie di un ex sindaco
Share on FacebookShare on Twitter

no-ndrangheta Platì, 27 marzo 1985: un centro dell’Aspromonte teatro di sequestri di persone e sede di una delle n’drine più antiche e radicate, ma pure più aperte all’orizzonte internazionale. Infatti originarie di Platì e legate al luogo d’origine sono le famiglie della ‘ndrangheta attive in Australia, dove nel 1977 è stato ucciso un parlamentare e nel 1989 è stato ucciso il vicecapo della polizia federale che indagava sui traffici di droga organizzati dala ‘drina di Platì, utilizzando i proventi dei sequestri di persona.

ADVERTISEMENT

Domenico Natale De Maio, 46 anni, da nove sindaco di questo piccolo centro dell’ Aspromonte orientale, affermava che “non è il paese di mafia di cui si parla”. E analoghe considerazioni aveva fatto davanti ai giudici del tribunale di Locri nel processo contro le cosche della zona: ora, insomma, uno di quei sindaci per i quali la mafia non esiste.

Eppure, fu ucciso da un commando mafioso l’ha ucciso. Con ferocia, a colpi di pistola e lupara. Sfuggito ad un primo agguato ha tentato la fuga, ma è stato raggiunto ed eliminato mentre la figlia che si trovava con lui in macchina, disperata, si è data alla fuga. L’ esecuzione è avvenuta intorno alle 13, a pochi chilometri da Platì, nei pressi di Natile. De Maio, che lavorava all’ufficio imposte dirette di Locri, con la propria Ritmo diesel stava rientrando al paese assieme alla figlia Antonella di 17 anni, che frequenta il quarto anno al Magistrale. Nei pressi di Natile, sulla Statale che collega Bovalino all’ Aspromonte, una 125 rossa ha affiancato la Ritmo di De Maio e uno dei killer ha sparato alcuni colpi di pistola che non hanno raggiunto il bersaglio. Una corsa ancora di poche centinaia di metri, poi l’auto dei sicari ha bloccato la Ritmo. De Maio ha cercato scampo buttandosi nella scarpata, ma i killer lo hanno raggiunto, colpendolo ripetutamente alla nuca.

Dopo l’ennesima alluvione e l’ennesima frana che sembravano volersi portare via l’intero abitato, i recenti successi in un confronto con l’ Anas che ha finanziato 47 miliardi di lavori per ripristinare la strada che passando da Platì collega lo Jonio al Tirreno. E’ possibile che proprio l’odore di nuovi e lucrosi appalti, per la nuova strada e per ricostruire parte dell’abitato di questo “paese d’ acque” come lo definì Corrado Alvaro che era di queste parti, abbia risvegliato la ‘ ndrangheta?

Locri, 27 marzo 1994: Il commando che ha sparato contro Maria Teresa Pugliese, 54 anni, moglie dell’ex sindaco di Locri, Domenico Speziali, 67 anni, aveva il compito di uccidere. Maria Teresa Pugliese e il marito Domenico Speziali, fratello dell’attuale cassiere della Banca d’ Italia, stavano uscendo per partecipare a una cena al Rotary. Il professionista aveva già preso posto sull’ autovettura posteggiata di fronte alla villa di famiglia. La moglie si era attardata in casa. Stava per uscire, quando, improvvisamente, due giovani in sella a una moto si sono avvicinati all’ ingresso della abitazione. È successo tutto in un attimo. La moto ha rallentato la corsa, il killer ha estratto da sotto il giaccone il fucile a canne mozze, la classica lupara, e ha fatto fuoco per due volte.

Se non si tratta di un errore, come sostengono gli investigatori, ma di una esecuzione mirata contro la donna, le contraddizioni non si attenuano e il mistero si infittisce. L’agguato è scattato a poche centinaia di metri dal Tribunale, nel cuore di una Locri pattugliata in continuazione da polizia e carabinieri.

Negli anni scorsi uno dei figli degli Speziali venne fermato con un amico che aveva addosso sostanze stupefacenti. Il ragazzo uscì pulito da quella vicenda. C’è chi sospetta che la madre si fosse molto impegnata per salvare il figlio dal carcere e, soprattutto, per vigilare in modo che non venisse invischiato in altre storie del genere. Forse un impegno che ha creato guai a qualche organizzazione?

Tags: aspromonteCalabriadomenico natale de maiolocrimaria teresa pugliesemoglie dell'ex sindacoplatìreggio calabriasindaco
ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Augusteo: il calendario dei concerti in programma ad aprile

Succ.

Barra-Storie di (stra)ordinario degrado urbano: la fogna a cielo aperto di via Mastellone

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Barra-Storie di (stra)ordinario degrado urbano: la fogna a cielo aperto di via Mastellone

Barra-Storie di (stra)ordinario degrado urbano: la fogna a cielo aperto di via Mastellone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?