• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giugliano, violenza-choc su 13enne: violentato più volte da un branco di minorenni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Giugliano, violenza-choc su 13enne: violentato più volte da un branco di minorenni
Share on FacebookShare on Twitter

755x491xcentro-antiviolenza-755x491-jpg-pagespeed-ic-5xxgfuefym Storie di incredibile violenza.

ADVERTISEMENT

Una vicenda che narra una serie di violenze senza fine. Otto minorenni sono stati individuati dai carabinieri di Giugliano in Campania, quali autori di diversi episodi di violenza sessuale ai danni di un 13enne.

I carabinieri li hanno accompagnati in comunità. Mentre sarebbero stati individuati altri due responsabili delle violenze, ma non imputabili, in quanto minori di 14 anni.

“L’episodio portato alla luce dall’indagine dei carabinieri della compagnia di Giugliano è terribile. Non ci sono parole per commentare. L’idea che a compiere le violenze sia stato un ‘branco’ di minori, di cui due con meno di 14 anni, e che siano andate avanti per ben quattro anni lascia sgomenti”. Lo dichiara il sindaco di Giugliano in Campania (Napoli), Antonio Poziello. “Purtroppo le cronache ci restituiscono spesso episodi similari che richiedo una maggiore e crescente attenzione delle famiglie, della scuola, dei servizi sociali”, commenta a sua volta l’assessore alle Politiche sociali, Vincenzo Mauriello, sottolineando che “i nostri servizi sociali sono recentemente intervenuti su diversi episodi di bullismo, evidenziandoci la necessità d rafforzare la rete di prevenzione”. L’Amministrazione comunale di Giugliano in Campania, ricorda l’assessore alla Legalità Adolfo Grauso, “ha già avviato una serie di interventi ed attività per il contrasto e la prevenzione del bullismo. Lunedì la Giunta approverà una delibera, cui lavoriamo da tempo, per l’istituzione di uno sportello finalizzato alla prevenzione del bullismo in collaborazione con le istituzioni scolastiche, in particolare con il docente referente per la prevenzione al fenomeno del bullismo”. Il Comune, spiega Grauso, metterà a disposizione personale qualificato, quali psicologi, assistenti sociali e avvocati, che già operano nei servizi del piano sociale di zona. “Quanto evidenziato dall’indagine dei Carabinieri conferma la necessità di prevenire e contrastare il fenomeno – prosegue Grauso – è indispensabile mettere in rete i diversi soggetti istituzionali che si occupano dei minori e del loro benessere, le stesse forze dell’ordine, e offrire un punto di riferimento anche alle famiglie”.

Un branco avrebbe violentato a più riprese un ragazzo di tredici anni affetto da una lieve forma di disabilità mentale.

Una vicenda emersa perché nel gennaio scorso la madre del tredicenne violentato ha iniziato a notare strani atteggiamenti da parte del figlio, quando si trovava in compagnia di alcuni dei minori coinvolti nelle indagini. Allarmata, la donna ha deciso di rivolgersi ai carabinieri, che hanno scoperto una verità drammatica. Il branco minacciava il ragazzo di picchiarlo, se avesse rifiutato di sottoporsi agli abusi. I quali sarebbero avvenuti per strada e, almeno in una occasione, anche a casa di uno dei membri del gruppo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Casarano,21 marzo- Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Succ.

PREMIO ELSA MORANTE RAGAZZI 2017: la giuria annuncia la terna dei vincitori

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione
Cronaca

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

19 Luglio, 2025
Succ.
PREMIO ELSA MORANTE RAGAZZI 2017: la giuria annuncia la terna dei vincitori

PREMIO ELSA MORANTE RAGAZZI 2017: la giuria annuncia la terna dei vincitori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?