• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La testimonianza di un 17enne napoletano: il vero volto del “ragazzo del bar”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2017
in In evidenza
0
La testimonianza di un 17enne napoletano: il vero volto del “ragazzo del bar”
Share on FacebookShare on Twitter

21675_957319194299416_5215422732820338938_n-300x300  Vite al limite. Vite piene di paradossi e controsensi. Vite spezzate, ma anche recuperate. Vite giovani, ma già forgiate da quel genere di errori che nel regno della camorra si dice che “ti fanno diventare uomo”.

ADVERTISEMENT

17 anni, una licenza media conseguita dopo aver prolungato la presenza tra i banchi scolastici più volte e nessuna voglia di diplomarsi. La storia di Michele è quella in cui possono rispecchiarsi tanti ragazzi nati nelle cosiddette “realtà difficili” e che hanno imparato a battagliare per sopravvivere.

La strada, la maestra più accreditata. Il sistema, il libro più quotato dal quale attingere le nozioni “realmente utili”.

Michele ci ha provato a fare dell’altro, ma gli è andata malissimo: “non lo so neanche io come convinsi al titolare di quel bar a prendermi a lavorare. Gli dissi un sacco di bugie, ma a fin di bene. Volevo solo lavorare. Facevo le consegne esterne, si può dire che il vassoio era più grande di me, non tenevo ancora 10 anni. I miei fratelli più grandi dicevano che ero il disonore della famiglia, perché per 20 euro a settima più qualche euro che apparavo con le mance, mi facevo vedere dalla gente mentre mi facevo fare la carità in mano e anche i ragazzi del mio rione mi prendevano in giro, dicevano che ero un femminiello – non ero un uomo – perché non tenevo il coraggio di entrare nel sistema – servire la camorra – e preferivo farmi sfruttare da un ubriacone. Non arrivai nemmeno alla fine del mese, quello, il proprietario del bar, veramente era un ubriacone, la moglie, invece, teneva la fissazione per i gratta e vinci e il 10 e lotto. Un bel giorno si trovarono dei soldi mancanti nella cassa. Il marito non poteva accusare la moglie, la moglie non poteva accusare il marito e ci andai di mezzo io.

Non ci arrivavo nemmeno alla cassa.

Quel bastardo mi abbuffò di mazzate, – mi riempì di botte – quando tornai a casa ebbi pure il resto dai fratelli miei. Ho sempre avuto il dubbio che fu un fatto combinato proprio dai miei fratelli per farmi mettere insieme a loro – portarmi a delinquere come facevano loro – e infatti così fu. Devo dire la verità, dopo un bel po’ di tempo, gliel’ho fatta veramente la rapina all’ubriacone. Sta ancora tremando di paura… è tutta colpa sua, se non mi cacciava, la mia vita era diversa.”

Gli amici di Michele, in realtà, gli contestano questa ricostruzione: dicono che è stato davvero lui a rubare i soldi dalla cassa e per coprire la malefatta li spese subito. Nasce un concitato battibecco, dal quale emerge, in tutta la sua cruda ferocia, questa cinica realtà: “nessuno te ne fa una colpa, in mezzo a noi non ci stanno santi. Tuo padre, i tuoi fratelli, hanno sempre fatto questo. Là dentro ti hanno messo loro per fare qualche rammaggio – reato – ti hanno picchiato perché hai bruciato il piano e ti sei fatto sgamare con un pollo. Ora perché vuoi fare il tipo buono!? Seppure uno vorrebbe crearsi una vita diversa, come fa a dirlo a un padre e a un fratello che servono il sistema? Dentro di te hai paura che perfino possono arrivare ad ucciderti, perché rinneghi quella vita. Anche se lo vorresti, devi nascondere di desiderare una vita diversa. Neanche di tuo padre e di tuo fratello ti puoi fidare: questa è la condanna scritta nel destino dei ragazzi come noi.”

Nelle terre di camorra accade pure questo: che un giovane arrivi a raccontare una storia diversa. Quella storia che, forse, avrebbe voluto vivere nella vita reale e alla quale si aggrappa per sfuggire alla ferocia di quell’esistenza che, invece, non gli lascia possibilità di scelta. Almeno nella fantasia, si possono mescolare le carte.

Tags: camorracriminalitàgiovaniistruzionenapoliperiferiaponticelliscuola
ADVERTISEMENT
Prec.

Viaggiare nel tempo adesso è possibile: realizzato il primo prototipo di wormhole alla Federico II di Napoli

Succ.

“Kellalà” di Errico Porzio si aggiudica il titolo di pizza gourmet alla fiera-evento HoReCoast 2017

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
“Kellalà” di Errico Porzio si aggiudica il titolo di pizza gourmet alla fiera-evento HoReCoast 2017

“Kellalà” di Errico Porzio si aggiudica il titolo di pizza gourmet alla fiera-evento HoReCoast 2017

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?