• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CASORIA: Alla Biblioteca Comunale il ricordo delle vittime innocenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud
0
CASORIA: Alla Biblioteca Comunale il ricordo delle vittime innocenti
Share on FacebookShare on Twitter

memoria Mattinata intensa e diversa dal solito sabato 18 mattina, dalle 9.30 alle 13.30, alla Biblioteca Comunale “mons. Mauro Piscopo” di Casoria, all’insegna della legalità, dell’impegno e del ricordo delle vittime innocenti di mafia e delle mani criminali, in preparazione della XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che, invece, ricorre, su tutto il territorio nazionale il 21 marzo e che questo anno avrà come tema: “Luoghi di speranza e testimoni di bellezza”.

ADVERTISEMENT

“Quest’anno, qui a Casoria, non si è voluto ricordare solo le vittime innocenti della camorra e delle mafie, ma vogliamo cogliere l’occasione per ricordare quegli uomini, in particolare ragazzi, che hanno perso la vita per essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato, partendo dal piccolo Andrea Esposito, un bambino di 9 anni ammazzato in un raid criminale”, afferma l’Assessore alla Sicurezza Fabio Esposito.

L’introduzione dei lavori sarà fatta dal Sindaco di Casoria avv. Pasquale Fuccio e dal Sindaco di Afragola, dott. Domenico Tuccillo e dall’Assessore Fabio Esposito; i lavori proseguiranno con gli interventi del Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Casoria, il dott. Francesco Filippo e della Comandante della Polizia Municipale di Casoria, il col. d.ssa Anna Bellobuono.

Alle ore 10.30 sarà proiettato un filmato sul tema delle vittime innocenti delle mafie.

Il convegno riprenderà con l’intervento della Prof.ssa Maria Saccardo , responsabile dell’Associazione “Libera”, incentrato sul prendere coscienza delle responsabilità che ognuno di noi è chiamato ad avere per il risanamento di un territorio devastato .

Esortazioni che arriveranno anche dai familiari delle vittime presenti al tavolo dei relatori: l’On.le Antonella Ciaramella, la moglie di Andrea Nollino, Antonietta Sica e la famiglia di Esposito Ferraioli.

Concluderanno il convegno i rappresentanti del mondo della scuola: il preside dell’I.C. “Andrea Torrente”, Prof. Giovanni De Rosa e la vicepreside dell’Istituto Polispecialistico Gandhi, Prof.ssa Lucia Russo, che inviteranno i ragazzi di tutte le scuole alla partecipazione attiva sul territorio.

Ultimo momento, sarà, alla fine di tutti gli interventi, un dibattito tra quanti vorranno raccontare la propria esperienza.

La fiaccola verrà accesa il 18 marzo in Biblioteca Comunale, continuerà il 21 marzo nel rispetto della Giornata della Memoria e continuerà nel ricordo di tante vittime di mafia, camorra e mani criminali.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scrive su facebook “Forza Etna, Forza Vesuvio, Forza Marsili”: il tribunale condanna consigliera leghista

Succ.

Fino al 28 marzo, gli acquarelli di Lorenzo Santoro a Palazzo “Ruggi” di Salerno

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Fino al 28 marzo, gli acquarelli di Lorenzo Santoro a Palazzo “Ruggi” di Salerno

Fino al 28 marzo, gli acquarelli di Lorenzo Santoro a Palazzo “Ruggi” di Salerno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?