• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

17 marzo: Giornata mondiale del sonno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
17 marzo: Giornata mondiale del sonno
Share on FacebookShare on Twitter

68805-1Oggi, 17 marzo, si celebra il decimo World sleep day, ovvero la giornata mondiale del sonno, organizzata dalla World Sleep Society in cui si mette l’accento sul sonno e sugli effetti benefici (o meno benefici) che ha sulle nostre vite. Una giornata di informazione e sensibilizzazione che può essere seguita su Twitter con l’hashtag #worldsleepday.
In Italia sono 12 milioni le persone che hanno un rapporto travagliato con il sonno, alle quali vanno aggiunte 4 milioni di persone che soffrono di insonnia cronica. A livello mondiale i disturbi del sonno interessano il 45% della popolazione.
L’insonnia si presenta sotto diverse forme, da quella che toglie quasi del tutto il riposo a forme meno incisive ma non per forza meno fastidiose che ritardano il momento in cui ci si addormenta o che causano diversi risvegli durante la notte.
Fenomeni da non sottovalutare, perché il sonno ha un impatto sulla nostra salute e sul nostro umore, con ricadute sulla qualità della vita quotidiana. Un problema che secondo l’Associazione italiana di medicina del sonno nasce da diverse patologie che non sempre i farmaci possono guarire.
Uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience traccia parallelismi tra l’instabilità emotiva e la capacità di trarre giovamento dalle ore di riposo e, oltre a ciò, sono note anche le ricadute del sonno sulla depressione e sull’invecchiamento, soprattutto quello cerebrale.
Uno studio svolto dall’Università di Oxford stabilisce delle correlazioni tra i disturbi del sonno e la rapidità con cui diminuisce il volume di alcune regioni del cervello, tra cui quelle frontali e temporali. Un processo che si intensifica con il passare degli anni e che sarebbe tra i fattori scatenanti dell’atrofia corticale, una forma di demenza nota con il nome di Sindrome di Benson.
L’uso di dispositivi elettronici poco prima di coricarsi se non addirittura nel letto, prima di addormentarsi, ha due effetti principali negativi: ovvero tengono il cervello in uno stato di veglia e sopprimono la melatonina, ormone che controlla i cicli di sonno. La sera andrebbe controllata l’alimentazione, evitando di assumere cibi troppo pesanti. Lo stesso vale per gli alcolici e il fumo, che andrebbero evitati prima di andare a dormire. Sono sconsigliate anche le letture e i film troppo impegnativi e che non aiutano a entrare in uno stato di rilassamento. Per facilitare il riposo, gli atteggiamenti giusti sono lo svolgere un’attività rilassante nelle ore che precedono il periodo di sonno e dormire in una camera silenziosa, buia e con una temperatura tra i 19 e i 25 gradi.
Un fenomeno, quello dei disturbi del sonno, che non risparmia neppure i più piccoli e al cui proposito l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha stilato un piccolo vademecum per i genitori.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Lotta al tumore polmonare, Campania in prima linea. Arriva un nuovo farmaco

Succ.

17 marzo: tutto quello che c’è da sapere sul St. Patrick’s Day

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
17 marzo: tutto quello che c’è da sapere sul St. Patrick’s Day

17 marzo: tutto quello che c'è da sapere sul St. Patrick's Day

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?