• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comicon: annunciate le candidature ai Premi Micheluzzi 2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Comicon: annunciate le candidature ai Premi Micheluzzi 2017
Share on FacebookShare on Twitter

premio-micheluzzi-2017-immagine-in-evidenza Napoli COMICON – Salone Internazionale del Fumetto (28 aprile – 1 maggio) ha il piacere di annunciare le candidature ai Premi Micheluzzi 2017, il prestigioso riconoscimento che viene assegnato ogni anno dalla manifestazione partenopea ad autori e pubblicazioni del mondo del Fumetto che si sono distinti nell’ambito della nona arte durante lo scorso anno. I vincitori saranno scelti dalla giuria capitanata dal Magister Roberto Recchioni e che vedrà al suo fianco: Alessandro Borghi, attore noto per le sue valide interpretazioni in Non essere cattivo e Suburra, Marianne Mirage, cantante reduce dall’ultimo Festival di Sanremo, la scrittrice Licia Troisi e l’esperto di fumetto Ferruccio Giromini.

ADVERTISEMENT

Nella giuria di quest’anno Alessandro Borghi, Marianne Mirage, Licia Troisi e Ferruccio Giromini.

Dedicati ad Attilio Micheluzzi, uno degli autori completi più incisivi e originali del del Fumetto degli anni Settanta e Ottanta, che ha vissuto a lungo a Napoli fino alla sua scomparsa nel 1990, i Premi Micheluzzi giungono quest’anno alla loro XIX edizione. Le candidature sono state definite dal Comitato di Selezione composto da: Loris Cantarelli (Direttore di Fumo di China), Laura Pasotti (speaker radiofonica del Garage Ermetico), Andrea Antonazzo (esperto di fumetto e critico), Susanna Scrivo (traduttrice ed esperta di manga), Stefano Perullo (giornalista e libraio), Raffaele De Fazio (esperto).

PREMI ATTILIO MICHELUZZI 2017 – LE CANDIDATURE

MIGLIOR FUMETTO

  • Cosmo – Marino Neri – Coconino Press / Fandango Editore
  • Da quassù la terra è bellissima – Toni Bruno – Bao Publishing
  • Duckenstein (Topolino nn. 3179 – 3180) – Bruno Enna, Fabio Celoni, Luca Merli – Panini Comics
  • Kobane calling – Zerocalcare – Bao Publishing
  • Sputa tre volte – Davide Reviati – Coconino Press / Fandango Editore

MIGLIOR DISEGNATORE

  • Paolo Bacilieri (More FUN) – Coconino Press / Fandango Editore
  • Lorena Canottiere (Verdad) – Coconino Press / Fandango Editore
  • Gigi Cavenago (Dylan Dog n. 361) – Sergio Bonelli Editore
  • Gipi (La terra dei figli) – Coconino Press / Fandango Editore
  • Angela Vianello (Blue n.1) – Shockdom

MIGLIOR SCENEGGIATORE

  • Alessandro Bilotta (La macchina umana su Dylan Dog 356) – Sergio Bonelli Editore
  • Casty (Topolino e qualcosa nel buio su Topolino n. 3146) – Panini Comics
  • Bruno Enna (Duckenstein su Topolino 3179 – 3180) – Panini Comics
  • Leo Ortolani (Rat-Man 113 a 117) – Panini Comics
  • Davide Reviati (Sputa tre volte) – Coconino Press / Fandango Editore

MIGLIOR SERIE DAL TRATTO REALISTICO

  • CARDO / DECUMANO 1-2 – Andrea Settimo – delebile edizioni
  • Dampyr 196 a 199 – AA. VV. – Sergio Bonelli Editore
  • Dragonero 32 a 43 – AA. VV. – Sergio Bonelli Editore
  • Nathan Never Annozero (nn. 1 a 6) – Bepi Vigna, Roberto De Angelis – Sergio Bonelli Editore
  • Noumeno 4 – Lucio Staiano, Marco Rincione, Vincenzo Balzano, Giulio Rincione, Francesco Chiappara – Shockdom

MIGLIOR SERIE DAL TRATTO NON REALISTICO

  • Fantomius (Topolino nn. 3139 – 3142- 3145) – Marco Gervasio – Panini Comics
  • Millennials 1 e 2 – Lorenzo Ghetti, La Nuke (Claudia Razzoli) – Autoproduzione
  • Quando c’era LVI 1 a 3 – Daniele Fabbri, Stefano Antonucci – Shockdom
  • Rat-Man Collection 113 a 117 – Leo Ortolani – Panini Comics
  • Slam Duck (Topolino nn. 3158, 3159, 3160, 3161) – Francesco Artibani, Claudio Sciarrone – Panini Comics

MIGLIOR FUMETTO ESTERO

  • Avventure polari. Esteban – Matthieu Bonhomme – ReNoir Comics
  • I guardiani del Louvre – Jirō Taniguchi – Rizzoli Lizard
  • La casa – Paco Roca – Tunué
  • Morire in piedi – Adrian Tomine – Rizzoli Lizard
  • Patience – Daniel Clowes – Bao Publishing
  • Tungsteno – Marcello Quintanilha – Edizoni BD

MIGLIOR SERIE STRANIERA

  • Gintama 11 a 22 Hideaki Sorachi – Star Comics
  • Injection 1 – Warren Ellis, Declan Shalvey, Jordie Bellaire – saldaPress
  • Last Man 5 a 7 – Balak, Bastien Vivès, Michaël Sanlaville – Bao Publishing
  • Southern bastards 1 e 2 – Jason Aaron, Jason Latour – Panini Comics
  • Sunny 3 a 6 – Taiyo Matsumoto – J-Pop
  • Un po’ peggio di un uomo. n. 1 – Tom King, Gabriel Hernandez Valta – Panini Comics

MIGLIOR WEBCOMICS

 

  • Aqualung – Stagione 2 – di Jacopo Paliaga, French Carlomagno –
  • Cavalier Inservente – di Francesco Guarnaccia –
  • Gli scogli di Taranto – di Mattia Moro –
  • To Be Continued (S02E14—S02E34 /S03E01—S03E13) – di Lorenzo Ghetti –
  • Tumorama – di Cammello –
  • Un’altra via – di Lorenzo Palloni –

MIGLIOR EDIZIONE DI UN CLASSICO

  • Bravo for adventure. L’integrale – Alex Toth – Nona Arte
  • Edgard Allan Poe – Dino Battaglia – Nicola Pesce Editore
  • Jones e altri sogni – Franco Matticchio – Rizzoli Lizard
  • L’integrale – Juan Sasturian, Alberto Breccia – 001 Edizioni
  • The complete Terry e i pirati (1934-1936) – Milton Caniff – Editoriale Cosmo
  • Una gru infreddolita. Storia di una geisha – Kazuo Kamimura – J-Pop

MIGLIOR STORIA BREVE

  • Come diventai fumettista (su Corriere della sera – La Lettura 24/4/2016) – Tuono Pettinato – RCS
  • Il John Ford Point (su Armata Spaghetto1) – Maurizio Lacavalla, Michele Bolzani – Sciame Press
  • Manzone (su Manzone1) – Ugo Schiesaro – delebile edizioni
  • Nobisi (su Le Piccole Morti) – Brian Freschi, Flavia Biondi – Manticora Autoproduzioni
  • Topolino e qualcosa nel buio (su Topolino n. 3146) – Casty – Panini Comics
ADVERTISEMENT
Prec.

16 marzo 2011: la mafia uccide a Bari Giuseppe Mizzi, vittima innocente

Succ.

Il nuovo singolo dei Mr. Hyde: NAPOLI

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il nuovo singolo dei Mr. Hyde: NAPOLI

Il nuovo singolo dei Mr. Hyde: NAPOLI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?